Concorso di opere video “La danza in un minuto 2023”, premi fino a 1.000 euro

danza, concorso, online

Parte la X edizione de “La Danza in 1 minuto”, il concorso internazionale di opere video sulla danza.

Il contest è suddiviso in due sezioni e prevede premi fino a € 1.000.

Per partecipare al bando creativo c’è tempo fino al 31 gennaio 2023. Ecco tutte le informazioni utili sul concorso.

VIDEO CONCORSO “LA DANZA IN 1 MINUTO” 2023

L’Associazione COORPI presenta la X edizione del concorso “La Danza in 1 minuto”, che permette di sfidarsi a colpi di short film dedicati alla danza.

Sono previste due sezioni del concorso, alle quali candidare film di danza senza limitazioni di categoria (fiction, animazione, documentario, trasposizione cinematografica di una performance live, ibrido). Tutti i film in concorso devono essere prodotti a partire dal 2019 e possono essere girati con qualsiasi mezzo e/o dispositivo.

Si segnala che sarà riservata un’attenzione particolare all’uso originale ed efficace dello storytelling.

Di seguito le sezioni:


CONCORSO INTERNAZIONALE ONE MINUTE – Z GENERATION

Sezione sulla creatività giovanile, è aperta esclusivamente ad artisti e creativi nati a partire dal 1° gennaio 1996 (<26).

I candidati sono chiamati a presentare un film di danza della durata massima di 1’10” (titoli di testa e di coda inclusi), di qualsiasi genere, un racconto della contemporaneità, attraverso la propria visione e/o reinterpretazione del corpo in movimento.

Novità della X edizione del contest, questa sezione è curata da una speciale commissione artistica composta da studenti del corso di laurea in Arti, Musica e Spettacolo e del corso di laurea magistrale in Cinema, Spettacolo, Musica e Media dell’Università di Torino.


CONCORSO INTERNAZIONALE BEYOND ONE MINUTE

Sezione incentrata su cortometraggi di danza di professionisti internazionali, della durata compresa tra i 2 e i 20 minuti.


DESTINATARI

Il contest di videodanza è aperto ad autori / autrici (danzatori, videomaker, registi, scrittori, musicisti, sound designer, ecc..) di cortometraggi di danza innovativi, coraggiosi e dal forte impatto cinematografico.

SELEZIONE

Una direzione artistica, la commissione artistica Z Generation e una giuria di esperti internazionali selezioneranno le opere.

Il Premio del Pubblico della Rete, riservato alla sezione “One minute – Z GENERATION”, sarà assegnato dagli utenti del web attraverso apposita piattaforma di votazione online e l’APP dedicata.

Per entrambe le sezioni del concorso i candidati possono presentare un massimo di 2 film.

Il criterio determinante per selezionare i lavori pervenuti sarà l’efficacia e la coerenza di un’adeguata proposta drammaturgica attraverso il corpo in movimento, sullo schermo.

PREMI

Per le due sezioni previste dal concorso “La Danza in 1 minuto 2023” sono in palio i seguenti premi:

CONCORSO INTERNAZIONALE ONE MINUTE – Z GENERATION

  • best film: € 800;
  • premi speciali della giuria:
    – best storytelling: € 500;
    – best dance animation: 300;
  • premio speciale Z Generation Committee, assegnato dalla Commissione Artistica di Studenti dei Corsi di DAMS e CAM dell’Università di Torino: 400;
  • premio del pubblico della rete, assegnato tramite APP di votazione online: € 300.

CONCORSO INTERNAZIONALE BEYOND ONE MINUTE

  • best film: € 1.000;
  • premi speciali della giuria:
    – best storytelling: € 1.000;
    – best choreography for the screen:  € 800;
    – best editing: € 400.

Inoltre, la Giuria assegnerà anche una menzione speciale al Best Performer. Il pubblico di ZED Festival assegnerà un Premio del Pubblico. Infine, una speciale giuria, formata da studenti del DAMS (Dipartimento di Arti, Musica e Spettacolo) delle Università di Torino e Bologna, assegnerà un Premio Speciale Giuria Giovani.

Ulteriori menzioni d’onore e premi per entrambi i concorsi potranno essere assegnati dai partner del progetto.

COME PARTECIPARE

La partecipazione al concorso video “La Danza in 1 minuto” è gratuita e deve essere effettuata attraverso la piattaforma FilmFreeway, disponibile a questa pagina, dove è pubblicato anche il bando dell’iniziativa.

Il termine per l’invio delle candidature è il 31 gennaio 2023.

ALTRI BANDI E COME RESTARE AGGIORNATI

Per scoprire anche altri bandi creativi per artisti, vi invitiamo a consultare la nostra pagina dedicata. Inoltre, se volete restare sempre aggiornati e ricevere le notizie in anteprima, iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti