In Lombardia sono in partenza due interessanti corsi di formazione gratuiti per diventare OSS (Operatore Socio Sanitario) e ASA (Ausiliario Socio Assistenziale).
Le iniziative didattiche si rivolgono a persone disoccupate e sono finalizzate all’assunzione.
Scopriamo insieme tutti i dettagli sui corsi per OSS / ASA e come iscriversi.
CORSI GRATIS PER OSS E ASA IN LOMBARDIA
IAL Lombardia organizza corsi per formarsi in due delle professioni più richieste dal mercato del lavoro: operatori socio sanitari (OSS) e ausiliari socio assistenziali (ASA).
Entrambe le proposte sono gratuite previa selezione e sono riservate a disoccupati.
Al termine del corso frequentato, i partecipanti riceveranno un attestato e anche un contratto di lavoro di almeno 8 mesi con l’agenzia Synergie che finanzia il corso attraverso il fondo Formatemp.
DESTINATARI E REQUISITI
Le proposte didattiche sono rivolte persone che hanno i seguenti requisiti:
- maggiore età;
- conoscenza della lingua italiana al livello B1;
- stato di disoccupazione.
In aggiunta, gli aspiranti OSS devono avere un attestato triennale e/o diploma di scuola superiore, anche conseguito nel Paese d’origine (sarà richiesta la dichiarazione di valore).
I candidati al corso ASA devono invece possedere la licenza media, anche conseguita nel Paese d’origine (sarà richiesta la dichiarazione di valore).
SEDI E DURATA DEI CORSI
I due interventi formativi sono articolati in 31 ore alla settimana:
- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 13.30 alle 18.30;
- martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Il corso per OSS sarà avviato il 3 dicembre 2025 e si svolgerà a Sesto San Giovanni (Milano) per una durata complessiva di 1000 ore di cui 550 ore in aula e 450 ore di tirocinio.
Il corso per ASA è in partenza il 24 novembre 2025 e si svolgerà a Sesto Calende (Varese). Avrà una durata complessiva di 800 ore di cui 450 ore di aula e 350 ore di tirocinio.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per informazioni sui corsi gratuiti per OSS e ASA, gli interessati sono invitati a rivolgersi ai seguenti recapiti:
CORSO OSS
- Numero di telefono:
02/29.51.58.01 - E-mail:
sede.milano@ialombardia.it
CORSO OSA
- Numero di telefono:
02/96.70.23.99
02/96.36.72.04
0331913941
ENTE ORGANIZZATORE
IAL Lombardia srl Impresa Sociale è attiva nel campo della formazione professionale sull’intero territorio regionale attraverso 15 unità organizzative. L’ente è accreditato dalla Regione Lombardia per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale e per i Servizi al Lavoro.
ALTRI PERCORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dedicata ai corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.
Per essere sempre aggiornati su tutte le novità vi suggeriamo anche di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e di seguirci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Potete seguirci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.