Corso gratis in Gestione aziendale e sviluppo risorse umane

risorse umane, hr, selezione

Nuova opportunità formativa in Toscana con il corso gratis in Gestione e sviluppo aziendale e risorse umane.

Il progetto comprende lo stage ed è indirizzato a giovani under 35.

Per candidarsi alla selezione c’è tempo fino al 27 agosto 2025.

Ecco le informazioni utili sulla proposta didattica e come partecipare al corso.

adv

CORSO GRATUITO GESTIONE E SVILUPPO AZIENDALE E RISORSE UMANE

La Fondazione ITS SATI ACADEMY (Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali) presenta il corso ITS Smart People 25 – Gestione & Sviluppo Aziendale e Risorse Umane.

La figura professionale in uscita è altamente qualificata nelle aree dei servizi alle imprese e agli enti senza fine di lucro. Il percorso è progettato per favorire un rapido inserimento nel mercato del lavoro, sia a livello locale che nazionale e internazionale.

Il corso è finanziato dal PR FSE + 2021-2027 Asse 4 Attività 4. F.2 e inserito nell’ambito di Giovanisì.

adv

OFFERTA FORMATIVA

Riportiamo l’elenco delle unità formative del primo anno:

  • Comunicazione e relazione;
  • Diritto di impresa e del lavoro (contrattualistica) e autoimprenditorialità;
  • Organizzazione aziendale;
  • Competenze linguistiche;
  • Informatica e sistemi integrati;
  • Elementi economici di azienda;
  • Gestione risorse umane;
  • Amministrazione del personale;
  • Applicativi ICT per l’amministrazione e le risorse umane;
  • Testimonianze e Project work;
  • RU e sistemi di gestione di impresa;
  • Project Management;
  • Competenze in materia di sostenibilità.

Nel secondo anno sono previste le seguenti UF:

  • Diritto del lavoro e autoimprenditorialità;
  • Organizzazione aziendale;
  • Competenze linguistiche;
  • Introduzione e principi della contabilità aziendale;
  • Il bilancio e la registrazione di fine anno;
  • Stage in azienda.
adv

DESTINATARI

Il corso è aperto a 25 candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • età fino a 35 anni (non compiuti);
  • diploma di scuola superiore o percorso IeFP / IFTS;
  • motivazione e conoscenza dell’inglese (livello A2 / B1);
  • per i non madrelingua italiani: livello B1 di italiano e permesso di soggiorno.

Gli aspiranti corsisti saranno sottoposti a delle prove di selezione dal 2 al 5 settembre 2025 a Montecatini Terme. Ulteriore conferma delle date e delle modalità avverrà con comunicazione agli ammessi esclusivamente tramite pubblicazione sul sito internet della Fondazione e per e-mail.

adv

SEDE E DURATA DEL PERCORSO, CERTIFICAZIONE FINALE

Sede delle lezioni è Montecatini Terme (Pistoia) in via Leoncavallo n. 17. Alcune attività potranno essere svolte anche presso laboratori specifici o in aziende del territorio.

L’avvio è in programma il 7 ottobre 2025, la durata complessiva ammonta a 2.000 ore, di cui 800 di stage.

A seguito del superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un diploma di “Tecnico superiore per la gestione e sviluppo aziendali e delle risorse umane” con indicazione della specializzazione del corso in “Gestione e sviluppo aziendali e delle risorse umane”, corrisponde al V livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF).

COME ISCRIVERSI AL CORSO

Gli interessati al corso gratis in Gestione e sviluppo aziendale e delle risorse umane possono candidarsi compilando la SCHEDA (Pdf 371 KB) di iscrizione. Questa dovrà poi essere inviata insieme ai documenti richiesti (documento d’identità, codice fiscale, diploma di scuola secondaria superiore o autocertificazione (Doc 35 KB), CV in formato europeo) entro le ore 13:00 del 27 agosto 2025 con una modalità a scelta tra:

  • invio per e-mail all’indirizzo: info@its-sati.it;
  • consegna a mano presso gli uffici della sede operativa secondaria di ITS SATI ACADEMY, Via Leoncavallo, 17 Montecatini Terme (in questo caso si consiglia di contattare telefonicamente gli uffici per fissare un appuntamento).

Per tutti i dettagli del corso, alleghiamo il BANDO (Pdf 279 KB) di selezione pubblicato dall’ITS SATI ACADEMY.

ENTE ORGANIZZATORE

L’ITS SATI ACADEMY (Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali) nasce nel 2024 ed è oggi la decima Fondazione ITS Academy della Toscana, nonché l’unico istituto nella regione specializzato nell’area tecnologica dei servizi alle imprese e agli enti senza fini di lucro. L’ente ha sede legale e operativa principale a Firenze, sedi operative secondarie a Montecatini Terme, Arezzo e Pisa.

ALTRI PERCORSI FORMATIVI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi consigliamo di prendere visione della pagina che raccoglie altri corsi di formazione gratuiti in Italia.

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Potete rimanere aggiornati anche seguendoci sul nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA