Corso gratuito per diventare ASA (Ausiliari Socio Assistenziali), con assunzione immediata

anziani, operatori, assistenza sociale, oss, asa

Sta per partire a Brescia, in Lombardia, un interessante corso gratuito per diventare ASA (Ausiliari Socio Assistenziali).

Il percorso formativo, rivolto a persone disoccupate, prevede l’immediata assunzione alle dipendenze dell’Ente promotore (previo superamento dell’esame finale).

Oltre alle lezioni frontali è previsto anche lo svolgimento di uno stage pratico.

Il corso avrà inizio a partire da fine settembre 2025.

Ecco tutti i dettagli e come partecipare al corso gratis.

adv

CORSO GRATIS ASA LOMBARDIA

IAL Lombardia, in collaborazione con Fondazione Casa di Dio Onlus, organizza a Brescia un corso ASA completamente gratuito.

L’Ausiliario Socio Assistenziale è una figura professionale che opera nell’ambito dell’assistenza alla persona, specialmente in contesti sociosanitari come case di riposo, strutture per disabili, ospedali o a domicilio.

Il suo obiettivo principale è supportare persone parzialmente o totalmente non autosufficienti, aiutandole nelle attività quotidiane e contribuendo al loro benessere fisico e psicologico.

Alcune delle attività che è chiamato a svolgere sono le seguenti:

  • assistenza alla persona;
  • supporto alla mobilità;
  • igiene personale;
  • somministrazione dei pasti;
  • pulizia e igiene degli ambienti;
  • supporto psicologico e relazionale;
  • collaborazione con il personale sanitario;
  • rilevazione di bisogni e problematiche;
  • accompagnamento.
adv

DESTINATARI E REQUISITI

Possono partecipare al corso gratuito le persone disoccupate. Non sono richiesti ulteriori requisiti relativi al titolo di studio oppure alla residenza.

Per avere maggiori informazioni riguardo ai requisiti è comunque consigliabile contattare l’Ente organizzatore, inviando un’email all’indirizzo che indicheremo di seguito.

Si segnala infine che il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti.

adv

SEDE E SVOLGIMENTO DEL CORSO

Il corso gratuito per diventare ASA si svolgerà a Brescia presso la sede di IAL Lombardia (sita in via Nicostrato Castellini, n. 7) e avrà una durata totale di 800 ore, di cui:

  • 450 ore di formazione;
  • 350 ore di tirocinio.

Il tirocinio verrà effettuato presso la Fondazione Casa di Dio onlus e, al superamento dell’esame finale, è prevista l’immediata assunzione presso l’Ente stesso, previo il superamento di un’esame.

Le lezioni avranno inizio a partire dal 29 settembre 2025.

adv

FONDAZIONE CASA DI DIO ONLUS

Come anticipato, a seguito del corso alcuni dei partecipanti potranno essere assunti presso l’Ente promotore, ovvero presso la Fondazione Casa di Dio onlus.

Questo Ente no – profit è attivo a Brescia da oltre quattro secoli (nata nel 1577), operando con uno scopo di solidarietà sociale e offrendo assistenza socio ‑ sanitaria a persone fragili per condizioni fisiche, psicologiche, economiche o sociali, con particolare attenzione verso anziani, minori e disabili.

È un punto di riferimento nel campo dell’assistenza agli anziani, gestendo quattro Residenze Sanitarie Assistenziali con oltre 460 posti letto, che includono anche un nucleo specializzato Alzheimer, un Centro Diurno Integrato, mini alloggi, comunità alloggio e un servizio domiciliare chiamato “RSA aperta”.

La Fondazione Casa di Dio Onlus offre un ambiente di lavoro sereno e collaborativo, con attenzione al benessere sia degli ospiti che del personale. Conta oltre 450 dipendenti, in gran parte OSS, ASA e infermieri, e promuove la formazione attraverso tirocini e percorsi di crescita.

COME ISCRIVERSI AL CORSO

Tutti gli interessati al corso gratuito per ASA in Lombardia possono richiedere maggiori informazioni oppure iscriversi utilizzando una delle seguenti modalità:

ENTE ORGANIZZATORE

IAL Lombardia è un ente di formazione professionale attivo su tutto il territorio lombardo. Nato dalla CISL, offre percorsi formativi per giovani, adulti e aziende, con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo e la crescita professionale. Le sue sedi propongono corsi nei settori benessere, ristorazione, grafica, meccanica, informatica e servizi alla persona (come ASA e OSS). IAL si distingue per l’attenzione alla pratica, il legame con il mondo del lavoro e il supporto personalizzato agli studenti.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite altri interessanti corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.

Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui canali Telegram, WhatsAppTikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.