In Toscana è in partenza il corso gratuito con stage per addetti all’assistenza e consulenza turistica al banco e al telefono.
L’opportunità è rivolta a disoccupati e inattivi.
È previsto un esame finale per il conseguimento della qualifica.
Le iscrizioni si chiudono il 5 settembre 2025.
Ecco maggiori dettagli e come partecipare al corso.
CORSO GRATIS ASSISTENZA E CONSULENZA TURISTICA
Cescot Prato Srl organizza il corso gratuito “Addetto alle attività di assistenza e consulenza turistica al banco e al telefono”.
I partecipanti impareranno a lavorare al front – office, gestendo i rapporti con i clienti e assistendoli nella scelta e nell’acquisto di viaggi e soggiorni. Daranno informazioni e consigli di persona o al telefono, emetteranno e venderanno biglietti aerei, marittimi e ferroviari e svolgeranno anche compiti amministrativi.
Il profilo in uscita trova occupazione in agenzie di viaggi, tour operator, agenzie connesse ad associazioni di vario genere (politiche, culturali, aziendali, religiose…), compagnie aeree e di trasporti turistici.
OFFERTA DIDATTICA
Riportiamo di seguito l’elenco delle unità formative che compongono l’offerta didattica:
- strumenti informatici di supporto (40 ore)
- inglese per la comunicazione con il cliente (40 ore)
- normative turistiche (30 ore)
- sicurezza, primo soccorso, antincendio e salvaguardia ambientale (25 ore)
- tecniche dei servizi turistici (60 ore)
- qualità dei processi e dei servizi (30 ore)
- introduzione alle principali mete turistiche (45 ore)
- destination planning e turismo esperienziale (30 ore)
- promozione del turismo storico-culturale e del turismo sostenibile (30 ore)
- gestione del cliente (50 ore)
- gestione della presenza sul web e utilizzo dell’AI nel settore ricettivo (30 ore)
- gestione amministrativa e contabile (50 ore)
- budgeting turistico (50 ore)
- project work (40 ore)
DESTINATARI
Per candidarsi al corso è necessario essere inattivi o disoccupati e avere i seguenti requisiti:
- qualificazione professionale di livello 3 EQF oppure aver compiuto 18 anni;
- per i partecipanti stranieri: livello minimo di conoscenza della lingua italiana o livello A2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo. Quanti sono privi di certificazione dovranno sostenere un test preliminare di ammissione.
Sono disponibili 15 posti, sui quali si applicano le seguenti riserve:
- il 60% (8 posti su 15) a soggetti di genere femminile;
- il 10% a persone con disabilità fisiche;
- il 10% a cittadini extracomunitari.
Nel caso in cui le domande di iscrizione superino di oltre il 20% il numero minimo, gli iscritti saranno selezionati.
SEDE E DURATA DEL CORSO, QUALIFICA
Le lezioni si terranno a Prato, nelle aule di CESCOT.
Il percorso ha una durata di 900 ore da settembre 2025 ad aprile 2026 così suddivise:
- 280 ore di aula
- 270 ore di laboratorio
- 30 ore di orientamento collettivo / individuale
- 320 ore di stage in aziende del settore.
La frequenza obbligatoria è del 70%, di cui almeno il 50% di stage.
Al termine del corso si svolgerà un esame articolato in una prova tecnico – pratica e un colloquio. Chi supera le prove otterrà la qualifica di Addetto alle attività di assistenza e consulenza turistica al banco e al telefono.
COME ISCRIVERSI
Le domande di iscrizione al corso gratuito “Addetto alle attività di assistenza e consulenza turistica al banco e al telefono” devono essere redatte sull’apposito MODELLO (Pdf 1 MB). Vanno poi presentate, insieme ai documenti indicati nella locandina, entro il 5 settembre 2025 alle ore 13.00 con una delle seguenti modalità:
- a mano presso la sede di CESCOT PRATO in via Pomeria, 71/b Prato;
- per e-mail a: formazione@confesercenti.prato.it.
Per completezza, alleghiamo la LOCANDINA (Pdf 1.018 KB) del corso, pubblicata sul sito web dell’Ente, e segnaliamo l’indirizzo e-mail da contattare per ulteriori informazioni: formazione@confesercenti.prato.it.
ENTE ORGANIZZATORE
Il Cescot è un’organizzazione attiva in tutta Italia, con una Direzione Nazionale a Roma e sedi operative abilitate per la formazione. Cescot Prato srl è agenzia formativa della Confesercenti, fondata nel 1990 al fine di agevolare lo sviluppo professionale nei settori del commercio, del turismo e del terziario. Dal 2020 l’ente è anche agenzia per il lavoro accreditata dalla Regione Toscana, pertanto si occupa dell’attivazione di tirocini, colloqui di orientamento al lavoro, incrocio domanda – offerta di lavoro.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI
Scoprite altri interessanti corsi di formazione gratuiti in Italia.
Per essere informati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Potete restare sempre aggiornati anche seguendoci sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.