Cinecittà seleziona gli allievi del prossimo corso gratuito “Comunicazione e Marketing”.
Le lezioni si svolgeranno a Roma durante il fine settimana.
Per iscriversi alle selezioni del corso c’è tempo fino al 30 settembre 2025.
Ecco tutte le informazioni utili e come partecipare al corso.
CORSO GRATIS COMUNICAZIONE E MARKETING
Cinecittà S.p.A., nell’ambito del Progetto Cinecittà, ha pubblicato un bando per la selezione dei partecipanti al corso gratuito “Comunicazione e Marketing”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.
Il percorso mira a formare professionisti in grado di sostenere lo sviluppo degli operatori dell’industria culturale e creativa. Gli allievi acquisiranno infatti competenze nell’ambito della comunicazione e del marketing da impiegare nel settore dell’audiovisivo.
Il corso approfondirà la comunicazione istituzionale, di prodotto e di eventi, distinguendo tra giornalismo, comunicazione e marketing, anche attraverso l’analisi di alcuni casi di studio.
Saranno analizzate le attività di giornalisti e comunicatori in agenzie, uffici stampa, testate ed eventi di settore, per individuare le strategie alla base della promozione di film, talent ed eventi.
Sarà possibile trovare lavoro presso agenzie di comunicazione, uffici stampa, testate giornalistiche, imprese di promozione e distribuzione del cinema, dell’immagine e dell’audiovisivo, società di gestione di eventi, festival, rassegne e mostre di settore, Film Commission, società di produzione e distribuzione, canali televisivi.
OFFERTA DIDATTICA
Il programma didattico tratterà i seguenti argomenti:
- giornalismo;
- comunicazione;
- marketing;
- la comunicazione e il marketing sul prodotto;
- la comunicazione e il marketing sugli eventi;
- la comunicazione istituzionale.
DESTINATARI
Il corso è riservato a 25 candidati che alla scadenza del bando siano in possesso dei seguenti requisiti:
- maggiore età;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- buona conoscenza della lingua italiana, che sarà verificata dalle Commissioni d’esame contestualmente alle prove di selezione.
SELEZIONE DEI CANDIDATI
La selezione è articolata in tre momenti che riportiamo in sintesi:
- I fase di selezione: domanda di ammissione e compilazione dell’elaborato scritto dove gli aspiranti devono indicare le motivazioni a frequentare il corso, le proprie attitudini, interessi e gli obiettivi di carriera a lungo termine all’interno del settore di riferimento;
- II fase di selezione: valutazione della domanda.
Dopo la verifica del possesso dei requisiti previsti dal bando, una Commissione valuterà la documentazione e l’elaborato allegati alla domanda.
Accederanno alla fase successiva i candidati che avranno ottenuto un punteggio minimo di 5/30.
- III fase di selezione: colloqui orali per valutare il livello di preparazione dei candidati, la loro cultura generale, motivazioni e attitudini.
La sede, la data e l’orario delle prove selettive orali saranno indicate con apposito avviso che verrà pubblicato su questo sito.
Le prove di selezione si svolgeranno indicativamente nel mese di ottobre 2025.
SEDE E DURATA DEL CORSO, ATTESTATO
Il corso si svolgerà a Roma, presso il Palazzo dell’Informazione Adnkronos in Piazza Mastai, 9. Sono previste lezioni frontali ed esercitazioni pratiche per un totale di 120 ore da novembre 2025 a gennaio 2026. Prima dell’inizio del percorso saranno erogate online 8 ore di formazione, obbligatorie e propedeutiche, sulla sicurezza.
Le lezioni si terranno in formula week – end: il venerdì (4 ore) e il sabato (8 ore).
Gli studenti che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore complessivo e che avranno superato le prove d’esame finali riceveranno un attestato di frequenza con le competenze acquisite.
COME ISCRIVERSI AL CORSO
Le candidature al corso gratuito in Comunicazione e Marketing di LuceLabCinecittà possono essere inviate fino al 30 settembre 2025 alle ore 12.00 esclusivamente online, tramite registrazione a questa piattaforma.
La domanda di partecipazione deve essere completa di:
- un sintetico curriculum vitae formativo / professionale contenente comprovate esperienze formative e/o lavorative pregresse redatto in lingua italiana firmato e completo dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali;
- documento d’identità valido.
BANDO E ULTERIORI INFORMAZIONI
Mettiamo a disposizione degli interessati il BANDO (Pdf 240 KB) di selezione e il Programma (Pdf 299 KB), pubblicati sul portale di LuceLabCinecittà.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: formazione@cinecitta.it.
LUCELABCINECITTÀ
LuceLabCinecittà è un progetto di formazione e di aggiornamento avviato da Cinecittà e Archivio Luce, che vede la collaborazione di partner quali, ad esempio, il Centro Sperimentale di Cinematografia. L’iniziativa si rivolge a lavoratori, manager, studenti e aspiranti professionisti del settore. L’offerta didattica di LuceLabCinecittà è formata da corsi specialistici in 3 macro – aree professionali: business / manageriale; creativo / artistico; maestranze tecniche.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a collegarvi alla pagina che raccoglie i più interessanti corsi di formazione gratuiti in Italia.
Per essere sempre informati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Potete restare aggiornati anche seguendoci sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.