Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito IFTS in Tecniche innovative per l’edilizia finalizzato a diventare Construction Manager.
L’intervento formativo si svolgerà a Torino (Piemonte), è rivolto a disoccupati e comprende lo stage in azienda.
Le candidature devono pervenire entro il 15 dicembre 2023. Vediamo i dettagli del corso di formazione e come iscriversi.
CORSO FORMAZIONE GRATIS CONSTRUCTION MANAGER
F.S.C. Torino (Formazione Sicurezza Costruzioni) propone il corso gratuito “Construction Manager. Tecnico Superiore per il risparmio e la valutazione energetica nell’Edilizia”.
Il profilo professionale in uscita lavora negli studi di progettazione e nei cantieri. Possiede competenze tecniche di risparmio e valutazione energetica, involucri edilizi ad alta efficienza, impianti termotecnici alimentati con energie alternative, acustica, domotica e valutazione di
impatto ambientale.
Si segnala che il corso è in attesa di approvazione e finanziamento dalla Regione Piemonte.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso si rivolge a disoccupati in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado o diploma professionale geometra, perito edile o energetico oppure laurea triennale o magistrale in Ingegneria e Architettura.
Possono partecipare anche quanti hanno l’ammissione al quinto anno dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado e coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
Si richiede anche la padronanza di:
- competenze digitali trasversali;
- informatica di base;
- lingua inglese al livello intermedio;
- conoscenze tecniche relative a disegno, tecnologia dei materiali, tecniche e tecnologie costruttive in edilizia.
SVOLGIMENTO E DURATA DEL PERCORSO
Il corso si terrà in presenza e avrà una durata di 800 ore così articolate:
- n. 400 ore in aula, nella sede F.S.C. Torino di via Quarello, 19 a Torino e nei laboratori (Politecnico e Istituto Erasmo da Rotterdam);
- n. 400 ore di stage presso l’azienda ospitante in alternanza e/o apprendistato.
Si ricorda che il corso è in fase di approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte. L’avvio è previsto entro fine gennaio 2024.
CERTIFICAZIONI FINALI
A fine percorso è previsto il rilascio di:
- specializzazione Tecnica Superiore in “Tecniche innovative per l’edilizia”;
- formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori;
- formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori – rischio alto.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
I candidati saranno sottoposti a una prova di ingresso tecnica, finalizzata a valutare le conoscenze di disegno, tecnologia dei materiali, tecniche e tecnologie costruttive in edilizia.
Durante la fase selettiva sarà data priorità ai diplomati geometra, perito edile/energetico e ai laureati in ingegneria e architettura.
ENTE
F.S.C. Torino (Formazione Sicurezza Costruzioni) nasce nel 2016 dalla fusione di due enti paritetici: Ente Scuola Cipet e C.P.T. Torino. In campo formativo si occupa di promuovere, organizzare e realizzare attività di orientamento e prima formazione per i giovani che entrano nel settore.
COME CANDIDARSI AL CORSO DI FORMAZIONE
Gli interessati al corso gratuito Construction Manager a Torino possono prenotarsi alle selezioni entro il 15 dicembre 2023, compilando un modulo online disponibile cliccando sull’apposito link in questa pagina.
ALTRI PERCORSI FORMATIVI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e scoprite altri corsi di formazione gratuiti disponibili in Italia.
Per rimanere sempre informati potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram. Seguiteci anche su WhatsApp.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".