Corso di formazione gratuito per diventare Event manager, in Emilia Romagna

organizzatore eventi

Interessante proposta di formazione a distanza grazie al corso gratuito per aspiranti event manager.

L’iniziativa è destinata a residenti e domiciliati in Emilia Romagna.

Per iscriversi c’è tempo fino al 7 ottobre 2025.

Ecco tutte le informazioni utili e come partecipare al corso per organizzatore di eventi.

adv

CORSO GRATIS EVENT MANAGER

Nuovo Cescot E.R. organizza il corso “Event management: crea, organizza e realizza Eventi di successo“, dedicato a quanti sognano di entrare o di specializzarsi nell’ambito dell’organizzazione di eventi.

Al termine della formazione sarà possibile accedere a forme di supporto post – corso offerte da:

  • Cescot Lavoro per l’orientamento e la ricerca occupazionale;
  • Confesercenti per l’assistenza all’avvio di un’impresa.

La partecipazione è gratuita poiché il corso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo Programma FSE Plus 2021-2027 della Regione Emilia – Romagna.

adv

OFFERTA FORMATIVA

Durante l’attività didattica saranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Tecniche di pianificazione per eventi di varia scala;
  • Gestione del tempo e delle risorse per garantire il rispetto dei tempi e del budget;
  • Elaborazione e monitoraggio del budget per ogni tipologia di evento;
  • Analisi dei costi e gestione delle risorse finanziarie in modo efficace;
  • Coordinamento della logistica, dai fornitori ai dettagli tecnici;
  • Organizzazione degli spazi, pianificazione dei flussi di lavoro e gestione delle emergenze;
  • Abilità nel coordinamento e nella motivazione di team di lavoro;
  • Tecniche di negoziazione e gestione dei conflitti;
  • Metodi per affrontare e risolvere imprevisti in maniera tempestiva e creativa;
  • Sviluppo del pensiero critico per decisioni rapide e consapevoli;
  • Tecniche per ideare e realizzare eventi originali e memorabili;
  • Approcci innovativi per superare le aspettative del pubblico;
  • Strumenti per misurare l’impatto e il successo degli eventi organizzati;
  • Analisi dei feedback per migliorare continuamente le prestazioni.
adv

DESTINATARI

Il corso può essere frequentato sia da quanti già lavorano nella filiera turistica, sia da persone non occupate che desiderano entrare nel settore.

L’unico requisito richiesto è la residenza / domicilio in Emilia – Romagna prima di inviare la domanda di partecipazione.

Si segnala che gli iscritti dovranno sostenere un colloquio orientativo in seguito al quale sarà attribuito un punteggio. Nell’eventualità in cui le domande superino i posti disponibili (8 posti) verrà stilata una graduatoria che determinerà l’ordine di entrata nelle varie edizioni attivate nei limiti del finanziamento disponibile.

adv

SVOLGIMENTO E DURATA DEL PERCORSO, ATTESTATO

Il corso si svolge in videoconferenza sincrona tramite la piattaforma GoTo, fruibile gratis e senza installazione. Il PC deve essere dotato di:

  • telecamere;
  • casse;
  • preferibilmente browser Google Chrome;
  • connessione a una rete internet.

Le lezioni si tengono dal 20 ottobre 2025 al 13 novembre 2025 in orario 9.30 – 13.00 per complessive 30 ore. Su richiesta di uno o più partecipanti si potrà seguire il corso presso la sede del corso.

Gli allievi riceveranno un attestato finale di frequenza.

COME PRE ISCRIVERSI

Le preiscrizioni al corso gratuito per diventare event manager si chiudono il 7 ottobre 2025. Gli interessati devono connettersi a questa pagina del sito web di Nuovo Cescot E.R., cliccare sul link “Pre – iscriviti” e poi procedere con la registrazione.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il seguente indirizzo e-mail: c.astolfi@cescot.emilia-romagna.it.

ENTE ORGANIZZATORE

Nuovo Cescot E.R. è una struttura che si occupa di sviluppo, ricerca e servizi per la formazione. È promossa dall’Associazione Confesercenti, che in Emilia Romagna rappresenta più di 30 mila piccole e medie imprese nei settori del commercio, del turismo e dei servizi. Nuovo Cescot E.R. è la sede regionale di un ente che ha un’organizzazione a rete, con un coordinamento nazionale a Roma, 19 sedi regionali e oltre 50 sedi operative a livello provinciale. 

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a scoprire altri interessanti corsi di formazione gratuiti disponibili Italia.

Per rimanere informati sulle novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Vi suggeriamo di restare sempre aggiornati anche seguendoci sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA