Interessante opportunità di formazione rivolta a residenti e domiciliati in Veneto con il corso gratuito per diventare Operatore di produzione della birra.
Il percorso formativo è pensato per formare figure professionali che si occuperanno della produzione, conservazione e distribuzione della birra.
Al termine delle lezioni è previsto un tirocinio con indennità di frequenza di 500 euro mensili.
Le iscrizioni chiuderanno il 25 maggio 2025.
Ecco i dettagli e cosa sapere per partecipare al corso gratis.
CORSO GRATIS PER OPERATORE DI PRODUZIONE DELLA BIRRA
IFOA presenta a Padova, in Veneto, il corso gratuito di formazione per produttori di birra.
Questa figura professionale si occupa della produzione, conservazione e distribuzione della birra, integrando strumenti digitali per monitorare e ottimizzare i processi (software per la qualità, sistemi automatizzati e piattaforme per la gestione di inventario e vendite).
I partecipanti acquisiranno competenze teoriche e pratiche per:
- Compiere la calibratura, macerazione e torrefazione dell’orzo per la produzione del malto;
- Compiere l’ammostamento a partire dalle miscele composte, realizzando le principali operazioni di trattamento del mosto (chiarificazione, ebollizione, centrifugazione, refrigerazione) e di integrazione del luppolo;
- Compiere la fermentazione primaria e secondaria attraverso l’aggiunta di lieviti, in base alle ricette previste, ed eseguendo le successive operazioni di condizionamento, stabilizzazione e filtrazione, provvedendo inoltre alla sanificazione degli impianti e delle attrezzature.
OFFERTA FORMATIVA
I contenuti del corso saranno i seguenti:
- Realizzare la produzione del malto – 32 ore:
- Gestire il processo di fermentazione – 32 ore:
- Realizzare la produzione del mosto – 32 ore:
- Realizzare la pulizia e la manutenzione di ambienti, attrezzature e contenitori – 32 ore.
DESTINATARI E REQUISITI
Il percorso è aperto a 6 partecipanti in possesso dei seguenti requisiti:
- essere residenti o domiciliati in Veneto;
- essere disoccupati o inoccupati;
- essere regolarmente iscritti al Centro dell’impiego;
- essere cittadini italiani, di uno stato membro dell’Unione Europea oppure stranieri extra UE, purché con permesso di soggiorno o residenza;
- Diploma preferibilmente nel settore alberghiero o con esperienza pregressa del campo.
SVOLGIMENTO E DURATA DEL PERCORSO, ATTESTATO
Il corso di formazione gratuito in produzione della birra inizierà il giorno 27 maggio 2025 e si svolgerà a Padova (in Veneto) in presenza.
La formazione d’aula avrà una durata totale di 128 ore, così strutturate:
- Orientamento e Coaching individuale;
- Orientamento di Gruppo;
- Formazione d’aula;
- Valutazione e certificazione delle competenze.
Al termine del corso è previsto un tirocinio pratico della durata di 3 mesi presso aziende del settore agroalimentare. I partecipanti avranno diritto ad un’indennità pari a 500,00 euro mensili.
AI partecipanti sarà rilasciato un Attestato di frequenza IFOA e una Certificazione di Competenze.
COME ISCRIVERSI AL CORSO
Tutti gli interessati al corso gratuito per Operatore di produzione della birra dovranno iscriversi entro il 25 maggio 2025.
Per effettuare l’iscrizione è necessario connettersi a questa pagina, scrivere nel campo Titolo corso “Operatore della produzione” e, dopo aver selezionato la proposta in oggetto, bisognerà cliccare sul link “Iscriviti”.
ENTE ORGANIZZATORE
IFOA è un ente formativo nato per volontà delle Camere di Commercio ed è anche agenzia per il lavoro. Ha sede legale a Reggio Emilia e dispone di centri di formazione situati in varie regioni d’Italia. Organizza corsi post diploma e master post laurea, corsi a mercato e corsi finanziati da contributi regionali ed europei.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI
Scoprite altri interessanti corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.
Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.