Corso gratuito per diventare Saldatore, rivolto a disoccupati

saldatore, saldatura

Interessante opportunità di formazione in Friuli Venezia Giulia grazie al corso gratuito per diventare saldatore, rivolto a disoccupati.

Oltre alle ore di lezione è previsto anche lo svolgimento di uno stage.

Le iscrizioni al percorso formativo sono già aperte.

Ecco tutti i dettagli del corso, i requisiti per partecipare e tutte le altre informazioni utili.

adv

CORSO GRATUITO SALDATORE

L’Istituto Salesiano G. Bearzi di Udine, in Friuli Venezia Giulia, organizza il corso gratuito per diventare Saldatore, rivolto a disoccupati.

La finalità del percorso formativo è quella di far acquisire ai partecipanti le competenze necessarie per svolgere le attività di assemblaggio e saldatura di tutte quelle parti che andranno a comporre un manufatto, un oggetto o un pezzo meccanico.

Il saldatore deve compiere anche i trattamenti successivi all’operazione di saldatura, ovvero:

  • rifinire i pezzi saldati in modo che non presentino imperfezioni,
  • eliminare le sbavature,
  • verificare la tenuta della superficie saldata.

Infine, si occupa anche della manutenzione degli strumenti e degli impianti utilizzati e registra i dati tecnici di ogni saldatura, in modo da tenere sempre traccia dell’andamento del lavoro svolto.

adv

OFFERTA FORMATIVA

Durante il corso saranno analizzati i seguenti argomenti:

  • Eseguire saldature manuali ad arco elettrico con elettrodi rivestiti (MMA);
  • Eseguire saldature ad arco elettrico in atmosfera protettiva (MIG/MAG);
  • Eseguire saldature manuali ad arco elettrico con procedimento TIG;
  • Assemblare strutture saldate di carpenteria metallica.
  • Disegno meccanico;
  • Tecnologia della saldatura MMA;
  • Tecnologia della saldatura MIG/MAG;
  • Tecniche di esecuzione della saldatura MMA;
  • Tecniche di esecuzione della saldatura MIG/MAG;
  • Tecnologia della saldatura TIG;
  • Tecniche di esecuzione della saldatura TIG;
  • Preparazione e assemblaggio dei pezzi da saldare.

Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro, sulla ricerca del lavoro con strumenti digitali, sul valore dei dati e sulla sicurezza, generale e specifica.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Il percorso formativo è aperto a candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • disoccupati che possono accedere ai corsi del programma Piazza GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego;
  • residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia;
  • età superiore ai 18 anni.

Non è richiesto nessun prerequisito formale per l’accesso al corso ma, per una proficua partecipazione all’operazione, si richiede il possesso dei seguenti ulteriori prerequisiti (verificati dall’ente di formazione tramite colloqui e test d’ingresso):

  • conoscenza della lingua italiana di livello A2 del quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue;
  • competenze logico – matematiche di base;
  • preferibilmente, competenze professionali di base in materia di lettura del disegno meccanico, acquisite attraverso formazione formale, non formale o informale;
  • preferibilmente, eventuali esperienze lavorative pregresse svolte in ambito meccanico;
  • motivazione per lavorare nell’ambito della saldatura.
adv

SEDE, DURATA E ATTESTATO

Il corso gratuito per saldatore si svolgerà presso la Fondazione FP INE – IS Cfp Bearzi a Udine, in Via Don Bosco, 2.

La durata totale è di 600 ore, di cui:

  • 400 di aula e laboratorio,
  • 200 di stage.

L’avvio è previsto indicativamente per la fine di settembre con orario pomeridiano / serale.

Al termine del corso sarà rilasciato dalla Regione FVG un Attestato di qualifica di terzo livello EQF (European Qualifications Framework). Saranno inoltre rilasciati gli attestati di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro (formazione generale e specifica).

COME CANDIDARSI

Tutti gli interessati al corso gratuito per saldatore possono compilare il form online presente in questa pagina.

Inoltre è anche possibile richiedere maggiori informazioni alla Referente del corso (Elena Cerrato) scrivendo un’email agli indirizzi:

ENTE ORGANIZZATORE

Il Bearzi è un’opera educativo – pastorale che cerca di vivere la passione di don Bosco per i giovani nella convinzione che in ogni giovane c’è un sogno, un desiderio di bene, una ricerca di senso, una voglia di vivere che va coltivata e fatta crescere. Educazione e evangelizzazione sono al centro della missione dell’Ente formativo. Il servizio o progetto educativo pastorale è orientato alla promozione integrale della persona.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite altri interessanti corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.

Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.