Corso gratuito di sceneggiatura cinematografica e televisiva, Scuola Leo Benvenuti: Bando 2025 2026

cinema, cinematografico, casting

Iscrizioni aperte al corso gratuito di sceneggiatura presso la Scuola Leo Benvenuti di Roma.

È stato infatti pubblicato il bando di ammissione all’anno accademico 2025 2026.

Per candidarsi c’è tempo fino al giorno 8 settembre 2025.

Vediamo insieme le informazioni utili sull’opportunità formativa per aspiranti sceneggiatori.

adv

CORSO GRATIS SCENEGGIATURA SCUOLA LEO BENVENUTI

L’ANAC (Associazione Nazionale Autori Cinematografici) ha pubblicato il bando di ammissione al corso gratuito della Scuola di sceneggiatura cinematografica e televisiva Leo Benvenuti di Roma.

Gli allievi del percorso formativo impareranno a scrivere un soggetto e un trattamento, a elaborare la presentazione di una serie e a scrivere la sceneggiatura completa di un lungometraggio o episodio di serie TV.

Il comitato scientifico della Scuola è formato da Pupi Avati, Carlo Verdone, Roberto Faenza, Nicola Guaglianone, Gabriele Mainetti, Mariangela Barbanente, Valentina Ferlan, Daniele Costantini, Salvatore De Mola.

adv

CHI PUÒ CANDIDARSI E COME AVVIENE LA SELEZIONE

Possono candidarsi al corso gratuito in sceneggiatura della Scuola Leo Benvenuti persone maggiorenni. Non sono richiesti titoli di studio o esperienze pregresse.

Gli aspiranti sceneggiatori potranno accedere alla Scuola previo superamento di una selezione articolata in:

  • I fase: elaborazione di un concept originale per un lungometraggio o una serie (massimo due cartelle) e di una scena dialogata (minimo tre cartelle e senza un limite massimo) tratta dallo stesso soggetto (ambientata in un unico luogo e che si svolge interamente in un unico tempo), entrambi in lingua italiana.
    I due elaborati devono pervenire distinti in due documenti che riportano Titolo (soggetto / scena) – Nome e Cognome del candidato, in formato PDF a partire o da un formato DOC (formattazione standard: carattere Times New Roman 12, interlinea 1,15, margini 2,5), o da un formato FDX o simili.

  • II fase: colloquio con almeno due membri del corpo docente (fissato entro fine settembre 2025 e da svolgersi a metà ottobre 2025) a cui potranno accedere solo i candidati che avranno superato la prima fase di selezione. Il colloquio si svolgerà in presenza.

adv

SEDE E DURATA DEL PERCORSO, ATTESTATO

Il corso è a frequenza obbligatoria e si tiene a Roma da dicembre 2025 a giugno 2026 per complessive 360 ore ripartite in 120 lezioni che si terranno il venerdì e il sabato dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00. Nei restanti giorni della settimana gli allievi saranno impegnati con lo studio e la scrittura.

A fine progetto gli studenti riceveranno un attestato di frequenza che certifica le competenze acquisite.

adv

COME CANDIDARSI ALLA SCUOLA PER SCENEGGIATORI

Le candidature, complete degli elaborati e dell’Allegato A (Pdf 110 KB) compilato, devono essere inviate entro il giorno 8 settembre 2025 all’indirizzo e-mail della segreteria della Scuola: scuolaleobenvenuti@anac-autori.it.

Nell’oggetto si deve scrivere la dicitura: “Candidatura Scuola Leo Benvenuti – Nome e Cognome del candidato”.

Entro la fine di ottobre 2025 la segreteria della Scuola comunicherà via e-mail a tutti i candidati, ammessi o non ammessi, l’esito della seconda fase di selezione e pubblicherà l’elenco degli studenti ammessi.

Per maggiori informazioni si rimanda a questa sezione del sito web di ANAC e all’e-mail: scuolaleobenvenuti@anac-autori.it.

SCUOLA DI SCENEGGIATURA LEO BENVENUTI

La Scuola Leo Benvenuti offre gli strumenti per imparare a diventare sceneggiatori. È ideata e realizzata dall’ANAC con il contributo e il patrocinio della Direzione generale Cinema e audiovisivo – Ministero della Cultura, della Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, della federazione AUT – Autori, APA Associazione Produttori Audiovisivi, SIAE Società Italiana degli Autori ed Editori e Nuovo Imaie.

ALTRI PERCORSI FORMATIVI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a prendere visione della pagina che raccoglie altri corsi di formazione gratuiti in Italia.

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Potete rimanere aggiornati anche seguendoci sul nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.