Corso gratuito Tecnico turismo sostenibile e innovativo

turismo, sostenibile
Photo credit: Darosan / Shutterstock

Interessante opportunità didattica in Lombardia con il corso di formazione gratuito per diventare Tecnico del turismo sostenibile e innovativo.

Il corso fa parte del Progetto EVOCAEvoluzione, Valorizzazione, Opportunità per la Cultura e le Arti, realizzato da Regione Lombardia e cofinanziato dall’Unione Europea.

Il percorso offre anche la possibilità di svolgere uno stage, presso enti del territorio che operano in modo sostenibile.

Vediamo insieme ulteriori informazioni e come partecipare al corso.

adv

CORSO GRATIS PER TECNICO TURISMO SOSTENIBILE E INNOVATIVO

Il corso gratuito per diventare Tecnico del turismo sostenibile e innovativo è organizzato dall’Ente CESVIP Lombardia, sede di Milano.

Il percorso è rivolto a tutti coloro che intendono diventare dei professionisti in grado di progettare, promuovere e gestire esperienze turistiche sostenibili e innovative, con un approccio integrato tra valorizzazione del territorio, tutela ambientale e innovazione

Per raggiungere questo scopo verranno fornite ai partecipanti competenze tecniche, digitali e manageriali per operare in un settore in continua evoluzione.

Le lezioni frontali saranno accompagnate da un’esperienza sul campo attraverso uno stage.

Questo corso offre numerosi sbocchi lavorativi, ad esempio è possibile lavorare come:

  • Tecnico dello sviluppo turistico locale
  • Progettista e promotore di esperienze turistiche sostenibili
  • Consulente per enti pubblici, DMO e terzo settore
  • Coordinatore di progetti territoriali legati al turismo, alla cultura e all’enogastronomia.

Il percorso è completamente gratuito per i partecipanti in quanto finanziato da Regione Lombardia e dall’Unione Europea.

adv

OFFERTA FORMATIVA

Il corso gratuito per diventare Tecnico del turismo sostenibile e innovativo è articolato nei seguenti 7 moduli:

  • Turismo sostenibile: principi, contesto e normative;
  • Progettazione e sviluppo di offerte turistiche sostenibili: definizione offerta e attività;
  • Progettazione e sviluppo di offerte turistiche sostenibili: sostenibilità economica ed elementi di gestione economica;
  • Certificazioni ambientali per il turismo sostenibile;
  • Marketing, comunicazione e relazione con il cliente nel turismo sostenibile;
  • Competenze linguistiche e relazionali per il turismo;
  • Laboratorio di progettazione turistica sostenibile.

Oltre alle ore di formazione teorico / pratica è previsto anche lo svolgimento di uno stage, presso enti del territorio.

adv

DESTINATARI E REQUISITI

Possono partecipare al percorso di formazione gratuito persone prive di impiego, residenti in Lombardia.

Non sono richiesti ulteriori requisiti.

adv

SVOLGIMENTO E DURATA DEL PERCORSO DIDATTICO, ATTESTATO FINALE

Il percorso, in partenza ad ottobre 2025, avrà una durata totale di 360 ore, di cui:

  • 220 ore di formazione teorico / pratica;
  • 140 ore di stage.

La parte teorica si svolgerà in aula presso la sede Cesvip di Milano, mentre lo stage si svolgerà presso enti del territorio che operano in modo sostenibile.

Al termine del percorso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.

ENTE ORGANIZZATORE

​CESVIP Lombardia è luogo di incontro e scambio tra imprese, persone e istituzioni. È attivo dal 1996 sul territorio lombardo e da sempre pone al centro della propria azione le imprese e le persone che vi lavorano. Offre i propri servizi a imprese di piccole e grandi dimensioni  garantendo un supporto completo e dinamico nella gestione delle risorse umane: dalla selezione alla formazione.

COME PARTECIPARE AL CORSO

Per maggiori informazioni e per iscriversi al corso gratuito è possibile inviare un’email alla Referente (Daniela Maestrini) all’indirizzo d.maestrini@cesvip.lombardia.it oppure telefonare ai numeri 02.26145736 / 342.8545235.

Prima di poter essere ammessi a partecipare al percorso formativo è necessario partecipare ad un colloquio di selezione.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI

Scoprite altri corsi di formazione gratuiti disponibili in Italia.

Vi invitiamo anche, per essere sempre aggiornati sulle ultime novità, a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e a seguirci sui nostri canali WhatsAppTelegramTikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *