Febal Casa sta attuando un piano di crescita che porterà nuove assunzioni sul territorio nazionale.
Il noto marchio di arredamento ha raggiunto la quota di 250 punti vendita attivi e punta a espandersi ulteriormente, con 50 nuove aperture programmate per il 2025.
Ecco cosa sapere sui posti di lavoro nei nuovi negozi Febal Casa in arrivo e come candidarsi per lavorare per l’azienda.
FEBAL CASA ASSUNZIONI E NUOVI NEGOZI NEL 2025
Entro fine 2025 lo storico marchio di arredamento del Gruppo Colombini rafforzerà la propria presenza sul mercato nazionale e non grazie a un piano strategico che prevede 50 nuove aperture, sia in Italia che all’estero, in particolare in Stati Uniti, Europa e Medio Oriente.
L’espansione della rete commerciale punta a toccare la quota dei 300 negozi attivi entro fine anno e consentirà a Febal Casa di effettuare molte assunzioni a sostegno delle nuove aperture.
Di recente, sono stati inaugurati 6 nuovi store in 5 regioni italiane. Si tratta dei negozi aperti a Napoli (800 mq), a Cesena (350 mq), a Milano e Desenzano del Garda (280 e 150 mq), a Marsala (400 mq) e a Gualdo Tadino (240 mq).
Come ha dichiarato l’AD del Gruppo Colombini, Giovanni Battista Vacchi: “Proseguiamo il nostro percorso di crescita rafforzando la presenza nei mercati in cui siamo già ben posizionati e sviluppando ulteriormente il nostro modello retail attraverso l’espansione di punti vendita monomarca. In particolare, stiamo entrando in mercati strategici insieme a partner locali affidabili e strutturati, in linea con il nostro piano di sviluppo internazionale“.
Tutti i nuovi punti vendita offrono un’esperienza immersiva e un servizio di consulenza personalizzata per ogni fase dell’acquisto. Gli stessi, non solo ampliano l’offerta del brand Febal Casa, ma creano anche nuove opportunità di impiego. Queste si aggiungono ai posti di lavoro derivanti dal modello d’impresa di Febal Casa che alla vendita integra la produzione diretta, centralizzata negli impianti di San Marino e di Camerano (AN), e che ha portato l’azienda a contare oltre 1.300 dipendenti.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Le assunzioni che deriveranno dal piano di espansione di Febal Casa potranno coinvolgere diversi profili. Le selezioni potranno infatti riguardare addetti alle vendite, assistenti e manager di showroom, consulenti di progettazione, coordinatori di punto vendita e figure commerciali e di back office, dedicate alla gestione ordini, al customer care e alle attività di supporto dell’area vendite.
FEBAL CASA
Febal Casa è un mobilificio e catena di negozi di arredamento operante dal 1959. Ha sede centrale e produttiva a Rovereta di Falciano, nella Repubblica di San Marino, e conta 250 punti vendita monomarca distribuiti in 19 regioni d’Italia e all’estero. Produce e distribuisce cucine, soggiorni, camere complete, divani, letti, reti, materassi e altri mobili e complementi d’arredo.
Dal 2009 il marchio è di proprietà di Colombini Group, fondato nel 1965 e proprietario anche dei brand Colombini Casa, Rossana, Offic’è, Bontempi Casa e Colombini Group Contract. L’azienda ha sede a Falciano, dove possiede uno stabilimento produttivo di circa 250.000 mq. Conta oltre 1.000 collaboratori, tra diretti e indiretti, ed una rete distributiva di oltre 6.000 punti vendita in tutto il mondo.
CANDIDATURE
Al momento è ancora presto per candidarsi ai posti di lavoro che Febal Casa creerà grazie alla prossima apertura dei nuovi punti vendita. Molto probabilmente, il reclutamento sarà avviato in prossimità dell’apertura dei singoli store. Generalmente, la società pubblica gli annunci di ricerca del personale nella pagina aziendale dedicata alle opportunità di lavoro presente su LinkedIn.
Monitorando la sezione nel prossimo periodo sarà possibile conoscere le nuove selezioni Febal Casa e candidarsi online alle posizioni di interesse.
Segnaliamo inoltre che, al momento, il Gruppo Colombini, proprietario di Febal Casa, effettua assunzioni per addetti alla produzione. Gli interessati possono visitare questa pagina dedicata al recruiting (Lavora con noi) presente sul sito web dell’azienda e candidarsi compilando l’apposito form online per inoltrare il cv.
Per scrivere un ottimo curriculum da inviare all’azienda, potete utilizzare questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per redigerlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra sezione dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre interessanti opportunità lavorative.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977