L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha indetto una selezione pubblica per il reperimento di Medici Fiscali in Umbria.
In particolare saranno selezionati medici da assegnare alle Strutture territoriali INPS della regione.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il giorno 20 ottobre 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile l’avviso pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
SELEZIONE INPS PER MEDICI FISCALI IN UMBRIA
Nelle more della sottoscrizione del nuovo Accordo Collettivo Nazionale per la medicina fiscale convenzionata INPS, per l’esigenza di garantire lo svolgimento delle visite mediche di controllo, nonché delle attività ambulatoriali per gli assenti a visita domiciliare è stata prevista la selezione di medici di medicina fiscale presso le seguenti Strutture territoriali dell’Umbria:
- n. 5 medici presso la Direzione provinciale di Perugia;
- n. 4 medici presso la Direzione provinciale di Terni.
Le visite domiciliari di controllo interesseranno i lavoratori residenti nel bacino di competenza territoriale delle suddette Direzioni provinciali.
L’attività ambulatoriale verrà svolta presso i gabinetti medici della sede INPS di competenza secondo il calendario concordato con il Responsabile della struttura medico – legale.
Ciascun medico dovrà garantire una disponibilità minima di 15 giorni al mese in entrambe le fasce antimeridiana e pomeridiana.
Ai medici selezionati saranno conferiti incarichi temporanei con contratto di lavoro autonomo.
COMPENSO
Per l’attività svolta sono riconosciuti:
- un compenso fisso giornaliero è pari a 82,99 euro, per la reperibilità su entrambe le fasce giornaliere, e pari a 41,49 euro, per la reperibilità su una sola fascia giornaliera (il numero delle visite di controllo giornaliere da eseguire nelle fasce di reperibilità è, di regola, pari a 6 visite al giorno, 3 per ciascuna fascia, incrementabile, in caso di necessità, a 8 visite al giorno);
- un compenso per le visite domiciliari fissato in:
– 25,00 euro per la visita domiciliare feriale;
– 31,69 euro per la visita domiciliare festiva;
– 16,97 euro per l’accesso domiciliare feriale;
– 23,76 euro per l’accesso domiciliare festivo; -
compensi per l’attività ambulatoriale presso la sede INPS di appartenenza: per ciascuna fascia in cui il medico fiscale svolge attività ambulatoriale è riconosciuto un compenso di 75,00 euro.
Per i percorsi effettuati per l’esecuzione di tutte le visite mediche domiciliari sono inoltre dovuti al medico, a titolo di indennizzo per i costi di carburante e l’usura del mezzo.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alla selezione INPS per medici fiscali i laureati in medicina e chirurgia in possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione all’Albo dei medici chirurghi;
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- pieno godimento dei diritti civili e politici.
Non possono partecipare alla selezione:
- coloro che hanno età anagrafica pari o superiore a 72 anni;
- coloro che sono imputati in procedimenti nei quali l’INPS figuri quale parte offesa, o che siano stati destinatari di condanne penali, con provvedimento passato in giudicato, per i reati per i quali è prevista l’interdizione perpetua dai pubblici uffici, ovvero l’estinzione, comunque denominata, del rapporto di lavoro;
- coloro per i quali ricorrono le condizioni di inconferibilità dell’incarico di cui al Decreto legislativo 8 aprile 2013 n. 39;
- coloro i quali sono sottoposti a procedimenti disciplinari presso l’Ordine professionale di appartenenza.
Infine segnaliamo che per il pagamento degli emolumenti è necessario il possesso di Partita IVA.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione INPS per medici fiscali in Umbria deve essere inviata entro le ore 16.20 del 20 ottobre 2025.
Gli interessati devono utilizzare l’apposito MODELLO DI DOMANDA (Doc 1 MB), per l’invio esclusivamente a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) alla Direzione regionale Umbria, al seguente indirizzo di posta elettronica: direzione.regionale.umbria@postacert.inps.gov.it.
Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
La propria candidatura deve essere corredata di curriculum vitae aggiornato e di documento di riconoscimento.
Nella domanda, il candidato dovrà indicare per quale Direzione provinciale manifesta la disponibilità.
AVVISO PUBBLICO INPS PER MEDICI FISCALI IN UMBRIA
Per tutti i dettagli sulla selezione INPS per medici fiscali vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO PUBBLICO (Pdf 107 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Ente.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Potreste anche essere interessati ad altri concorsi per medici e personale sanitario attivi in Italia.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.