In Lombardia sono aperte le iscrizioni a due corsi gratuiti IFTS in Moda e design ed Economia digitale.
I percorsi sono completi di stage e aprono ai giovani allievi concrete prospettive di lavoro in due settori strategici e in forte espansione.
Sono disponibili in totale 50 posti.
Ecco tutte le informazioni utili e come candidarsi alle selezioni.
CORSI GRATIS IN MODA E DESIGN ED ECONOMIA DIGITALE
La Società Umanitaria, con il contributo del Fondo Sociale Europeo, del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, del Ministero dell’Istruzione e della Regione Lombardia, organizza a Milano due corsi IFTS di Alta Formazione gratuiti finalizzati all’inserimento lavorativo.
Si selezionano giovani diplomati e laureati che avranno la possibilità di specializzarsi in una delle seguenti aree:
- Moda & Design: corso incentrato sulla comunicazione, commercializzazione e marketing della filiera produttiva della moda e del design, pensato per un ambito in rapida evoluzione e profondamente radicato nella realtà milanese.
- Economia digitale e patrimonio culturale: percorso innovativo che unisce amministrazione, tecnologia e cultura, fornendo competenze in digitalizzazione, Intelligenza Artificiale e Big Data applicate sia al mercato che al settore culturale. Il corso è in linea con le sfide del Recovery Fund, dell’Agenda 2030 e delle Olimpiadi Milano – Cortina 2026.
I percorsi ricalcano un modello che, nelle edizioni passate, ha permesso all’85% dei partecipanti di trovare un lavoro stabile.
I corsi sono finanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Lombardia.
DESTINATARI
Saranno selezionati 25 giovani per ciascun corso, residenti o domiciliati in Lombardia, diplomati o laureati e con una forte motivazione a specializzarsi in Fashion & Design oppure in Economia Digitale (AI e Big Data).
SVOLGIMENTO E DURATA DEI PERCORSI, CERTIFICAZIONE
Sede delle lezioni è presso la Società Umanitaria in Via Daverio, 7 a Milano.
Entrambi i corsi partiranno entro novembre 2025 e si concluderanno a luglio 2026. La loro durata è di 1.000 ore di specializzazione tecnica e pratica così suddivise:
- 540 ore di formazione in aula;
- 460 ore di stage curriculare presso rinomate aziende del settore.
Previo superamento della prova finale verrà rilasciata la certificazione di specializzazione tecnica superiore.
COME CANDIDARSI PER PARTECIPARE AI CORSI
Gli interessati possono già inviare la candidatura, compilano il modulo d’iscrizione e inviandolo per e-mail a: master@umanitaria.it. Il form è pubblicato nelle pagine dedicate a ciascun corso:
- corso Tecnico per la comunicazione, commercializzazione e il marketing per la moda e il design: in questa pagina;
- corso Tecniche per l’amministrazione economico finanziaria: in questa pagina.
ENTE ORGANIZZATORE
La Società Umanitaria è una delle istituzioni storiche di Milano. Nata nel 1893, la sua storia è caratterizzata da battaglie sociali al fianco dei più deboli, coniugando assistenza e lavoro, impegno sociale e istruzione, progresso e formazione, emancipazione e cultura. L’ente porta avanti tuttora un’intensa attività sociale e culturale nelle sue sedi di Milano, Vailate (Cremona), Napoli, Roma e, in Sardegna, a Cagliari, Alghero e Carbonia.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a scoprire altri interessanti corsi di formazione gratuiti disponibili Italia.
Per rimanere informati sulle novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Vi suggeriamo di restare sempre aggiornati anche seguendoci sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.