Sono in arrivo oltre 400 nuove assunzioni di personale in Mediobanca nel prossimo triennio.
A prevederlo è il Piano Strategico per il 2025 – 2028 della banca, denominato “One Brand – One Culture”, recentemente aggiornato dal Gruppo, che prevede l’inserimento di nuove risorse e l’apertura di nuove filiali sul territorio nazionale.
Ecco tutti i dettagli sui nuovi posti di lavoro nella banca previsti e come candidarsi per lavorare in Mediobanca.
IL PIANO STRATEGICO DI MEDIOBANCA PREVEDE NUOVE ASSUNZIONI
Il Consiglio di Amministrazione di Mediobanca ha approvato l’aggiornamento del Piano Strategico “One Brand – One Culture” al 2028, prevedendo, tra le varie azioni programmate in arco di piano, anche l’incremento del personale.
In particolate, la società programma l’inserimento di circa 330 nuove risorse commerciali in ambito Wealth Management per incrementare la forza vendita. Le assunzioni riguarderanno prevalentemente Consulenti Finanziari.
Inoltre, per ampliare ulteriormente la rete diretta del Credito al Consumo (CF), prevede l’apertura di 38 nuove filiali, che consentiranno di portare i punti vendita da 335 a 373, di cui 192 gestiti da agenti, richiedendo nuovi inserimenti di personale, a cui si aggiungeranno circa 55 nuovi professionisti fuori sede che andranno ad aggiungersi agli attuali 245 già in forza alla banca, portando il totale a circa 300.
In totale sono più di 400 i posti di lavoro in Mediobanca che potranno dunque essere creati grazie al Piano Strategico 2025 – 2028.
COSA PREVEDE IL PIANO ONE BRAND – ONE CULTURE DI MEDIOBANCA
Nel dettaglio, il Piano Strategico “One Brand – One Culture” aggiornato dal CdA Mediobanca prevede:
- ricavi in crescita a oltre 4,4 miliardi di euro (+20% nel triennio);
- utile netto atteso a 1,9 miliardi di euro (+45%);
- earnings per share (EPS) a 2,4 euro;
- distribuzione complessiva di 4,9 miliardi agli azionisti in tre anni, di cui 4,5 miliardi in dividendi e 0,4 miliardi in buyback, con un pay-out del 100% degli utili ordinari, interamente in contanti.
La crescita sarà trainata soprattutto dal Wealth Management, che diventerà il principale contributore ai ricavi (attesi a 1,2 miliardi), affiancato dal Corporate & Investment Banking (CIB) e dal Credito al Consumo (CF). Anche il segmento Insurance confermerà il suo contributo positivo.
Il CEO di Mediobanca, Alberto Nagel, ha sottolineato la solidità del percorso di crescita autonoma, che sarà ulteriormente rafforzato dalla prevista integrazione con Banca Generali. Quest’operazione, che dovrebbe concludersi entro Ottobre 2025, mira a creare un leader europeo nel Wealth Management.
IL GRUPPO MEDIOBANCA
Mediobanca Banca di Credito Finanziario è un istituto di credito italiano fondato, nel 1946, per iniziativa di Raffaele Mattioli e di Enrico Cuccia. Oggi vanta una solida presenza internazionale, grazie a filiali operative in Germania, Regno Unito, Spagna, Francia e Stati Uniti.
Il Gruppo è articolato in 3 divisioni principali: Wealth Management, composta da Mediobanca Premier, che gestisce la clientela Premier e i risparmi delle famiglie, Mediobanca Private Banking, CMB Monaco e Spafid che servono la clientela HNWI e UHNWI, e Mediobanca Sgr, Polus Capital, RAM, che rappresentano le fabbriche prodotto; Corporate & Investment Banking; Consumer Finance, rappresentata dalla controllata Compass.
CANDIDATURE
Gli interessati alle future assunzioni in Mediobanca possono visitare la pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) del Gruppo. Da qui, cliccando su Posizioni Aperte, è possibile prendere visione delle selezioni in corso al momento e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.
Continuando a monitorare la pagina è possibile restare aggiornati sulle nuove ricerche di personale che la banca potrà avviare nel prossimo periodo, anche a sostegno del Piano di Sviluppo 2025 – 2038.
In alternativa è possibile inoltre inviare una candidatura spontanea per lavorare in Mediobanca, compilando il form presente in questa pagina.
Per scrivere un curriculum efficace da presentare alla società potete utilizzare questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per redigere un cv efficace. Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al trattamento dei dati personali.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a visitare la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di lavoro.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.