Premio letterario “A vuxe de Cadesédda. In ricordo di Bruno Rombi”

editoria, libri

Al via la terza edizione del Premio letterario “A vuxe de Cadesédda. In ricordo di Bruno Rombi”, un concorso dedicato alla poesia e ai racconti.

Il contest letterario prevede l’attribuzione di diversi premi ed è aperto alla partecipazione di adulti, ragazzi e bambini.

Sarà possibile iscriversi fino al 30 aprile 2023. Ecco tutte le informazioni utili sull’iniziativa e il regolamento da scaricare.

adv

PREMIO LETTERARIO IN RICORDO DI BRUNO ROMBI

È possibile dunque partecipare alla terza edizione del Premio letterario “A vuxe de Cadesédda. In ricordo di Bruno Rombi”, dedicato allo scrittore, docente giornalista, pubblicista, critico letterario, saggista, attore e pittore, nato a Calasetta, Comune che patrocina l’iniziativa.

Il contest letterario, indetto dall’Associazione “ContraMilonga”, dal Festival Culturale LiberEvento e dagli eredi Rombi, è articolato in tre sezioni:

  • poesia e racconti in lingua italiana;
  • poesia e racconti in lingua tabarchina;
  • poesia e racconti inediti.

DESTINATARI

Il concorso letterario Bruno Rombi è rivolto ai poeti e scrittori adulti di tutte le nazionalità.

Inoltre, è stata istituita anche una sezione speciale “Giovani”, fuori concorso, dedicata agli elaborati dei bambini (dagli 8 ai 13 anni) e dei ragazzi (dai 14 ai 17 anni).

adv

SELEZIONE

Ai primi classificati di ogni sezione del concorso spetterà un premio in denaro, conferito dalla giuria, mentre ai secondi classificati spetta una pergamena e la lettura dell’opera.

I vincitori saranno premiati entro la prima decade di agosto 2023, in occasione della XII edizione del Festival Culturale “LiberEvento”.

adv

PREMI

Ai primi classificati del concorso letterario dedicato a Bruno Rombi verranno consegnati i premi in denaro di seguito indicati:

Sezione Poesia e racconti Lingua italiana:

  • Primo Premio poesia: 150 €;
  • Primo premio racconti: 150 €.

Sezione Poesia e racconti Lingua Tabarchina:

  • Primo Premio poesia: 150 €;
  • Primo premio racconti: 150 €.

Sezione opere edite:

  • Primo premio poesia in lingua tabarchina: 100 €;
  • Primo premio racconti lingua tabarchina: 100 €;
  • Primo premio poesia in lingua italiana: 100 €;
  • Primo premio racconti in lingua italiana: 100 €.

COME PARTECIPARE E CARATTERISTICHE DELLE OPERE

Per le opere inedite, è necessario compilare il modulo allegato al regolamento (sotto allegato), da inviare all’indirizzo mail: premiobrunorombi@gmail.com, sottoscrivendo che le opere sono inedite e che sono di proprietà degli autori.

Per le opere edite, invece, si dovranno inviare 3 libri alla segreteria del premio al seguente indirizzo: Premio Bruno Rombi c/o Claudio Moica Via Grazia Deledda n. 1 – 09010 San Giovanni Suergiu (SU).

Gli autori potranno inviare fino a due elaborati per la sezione poesia e quattro cartelle A4 per la sezione racconti, esclusivamente in formato Word e font “Garamond” con carattere 13.

Nell’email, esclusivamente per gli adulti, dovrà essere allegata l’opera in duplice copia, di cui una con i dati anagrafici del partecipante (nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico e mail); l’altra unicamente in forma anonima.

Ogni altro dettaglio sulle candidature al concorso, e sulla presentazione delle opere, è riportato nel regolamento che alleghiamo di seguito.

adv

REGOLAMENTO E ULTERIORI INFORMAZIONI

Gli scrittori, interessati al premio di letteratura “A vuxe de Cadesédda. In ricordo di Bruno Rombi”, sono invitati a leggere attentamente il relativo REGOLAMENTO (pdf 706 kb).

Tutte le ulteriori informazioni sul concorso premio letterario Bruno Rombi sono riportate nel sito web del Festival Culturale “LiberEvento”.

COME RESTARE AGGIORNATI

Restate sempre aggiornati su tutte le novità iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *