Premio Matteotti 2025: concorso per Opere Letterarie, Teatrali, Tesi. Premi fino a 10mila euro

concorso letterario, premio, scrivere

La Presidenza del Consiglio dei Ministri indice il Premio Matteotti 2025, la nuova edizione del concorso per Opere Letterarie, Teatrali, Tesi.

I vincitori riceveranno premi in denaro fino a 10.000€.

Per partecipare al concorso letterario c’è tempo fino al giorno 1 maggio 2025.

Ecco tutti i dettagli, il bando e come partecipare.

adv

PREMIO MATTEOTTI 2025

Aperte le iscrizioni alla XXI edizione del Premio Matteotti, il contest per opere teatrali, letterari e tesi di laurea indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il concorso premia autori che attraverso i propri lavori, illustrano gli ideali di fratellanza tra i popoli, di libertà e giustizia sociale che hanno ispirato la vita di Giacomo Matteotti.

DESTINATARI E SEZIONI

Il contest è rivolto ad autori sia italiani che stranieri e si divide in 3 sezioni:

  • sezione saggistica per opere in lingua italiana di carattere saggistico;
  • sezione opere letterarie e teatrali per opere in lingua italiana di carattere letterario, teatrale e poetico;
  • sezione tesi di laurea rivolta a  coloro che abbiano conseguito la laurea o il dottorato in qualsiasi Università, italiana o straniera.

Tutte le opere devono essere state pubblicate dal 1° gennaio 2023 ed il 31 dicembre 2024.

adv

PREMI IN PALIO

Ai vincitori del concorso spettano i seguenti premi:

  • premio da 10.000 € per la sezione saggistica;
  • premio da 10.000 € per la sezione opere letterarie e teatrali;
  • 2 premi da 5.000 € ciascuno per la sezione tesi di laurea.

La cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma il giorno 24 ottobre 2025. 

Le opere premiate saranno acquisite in formato cartaceo ed in supporto informatico al patrimonio librario della Biblioteca Chigiana presso la sede del Governo.

adv

COME PARTECIPARE AL CONCORSO

La domanda di partecipazione al Premio Matteotti 2025, redatta su apposito modello (Pdf 1 Mb), deve essere presentata entro il giorno 1 maggio 2025 all’Ufficio del Segretario generale – Servizio per le funzioni istituzionali e per la gestione della Biblioteca Chigiana – Palazzo Chigi – piazza Colonna n. 370 – 00187 – Roma.

La domanda deve essere presentata tramite raccomandata A/R, in plico chiuso, contenente anche l’opera con cui si concorre.

BANDO E SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Per tutti i dettagli relativi al concorso letterario invitiamo a leggere attentamente il BANDO (Pdf 86 Kb).

Segnaliamo che quest’ultimo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 9 del 31.01.2025.

Tutte le successive comunicazioni sulle procedure selettive saranno pubblicate sul sito internet del Governo Italiano, Presidenza Consiglio dei Ministri.

COME RESTARE AGGIORNATI

Rimanete sempre informati e aggiornati sulle ultime novità, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e seguendoci sui nostri canali Telegram e WhatsApp e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".