Regione Basilicata: assunzioni per operatori con scuola dell’obbligo presso il Comune di Venosa

operatori, centri impiego, concorso

In Basilicata, il Comune di Venosa, ha indetto una selezione per assunzioni di operatori servizi ausiliari (Area degli Operatori).

Si tratta di una procedura di avviamento a selezione, finalizzata ad assumere a tempo indeterminato risorse con scuola dell’obbligo (o licenza media). 

La risorsa selezionata si occuperà di attività prevalentemente esecutive da svolgere presso gli uffici comunali.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 17 dicembre 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, l’avviso da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per poter partecipare alla selezione del Comune di Venosa per l’assunzione di un operatore dei servizi ausiliari è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • possesso del titolo di studio di scuola dell’obbligo;
  • iscrizione nell’elenco anagrafico del Sub Centro per l’Impiego di Genzano o del Centro per l’Agricoltura di Lavello o del Centro per l’Impiego di Melfi;
  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere esclusi dall’elettorato attivo;
    non aver riportato condanne penali o non aver procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
  • gli altri requisiti generali richiesti per l’accesso all’impiego nella Pubblica Amministrazione;
  • idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio;
  • essere in posizione regolare con gli obblighi di leva e di servizio militare.

Ai candidati sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

  • possesso della patente cat B (in corso di validità);
  • possesso di una certificazione attestante le competenze informatiche (ECDL, EIPASS, MIcrosofot Office Specialist, Pekit, Cisco…);
  • aver svolto attività lavorativa, anche in qualità di RMI-TIS presso il comune di Venosa per almeno 3 anni negli ultimi 5.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La graduatoria sarà formata sulla base dei seguenti elementi:

  • anzianità d’iscrizione in stato di disoccupazione nelle liste del Centro per l’Impiego o del sub Centro;
  • reddito lordo personale del lavoratore;
  • carico familiare.

L’avviamento alle prove di idoneità è effettuato sulla base dell’ordine risultante dalla graduatoria.

La prova di idoneità consisterà in:

  • una prova pratica finalizzata a verificare la capacità di utilizzo del P.C. attraverso la conoscenza di base degli applicativi del pacchetto Office e della Posta Certificata con l’applicativo Ms Outlook;
  • una prova orale che valuta la conoscenza delle principali disposizioni del Testo unico degli enti locali nella parte relativa agli organi dell’ente e alle principali attività e funzioni comunali e la conoscenza del codice di comportamento e dei diritti e doveri dei dipendenti pubblici.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata entro il 17 dicembre 2025, utilizzando esclusivamente il MODELLO (Pdf 325 KB) unito all’Avviso, debitamente compilato e firmato in originale.

I candidati devono inviare la domanda compilata e sottoscritta con una delle seguenti modalità, a pena di esclusione:

  • inviata a mezzo Raccomandata A.R. all’indirizzo della sede fisica del Centro per l’Impiego di Melfi o allo Sportello Integrato Polivalente di Genzano o al Centro per l’Agricoltura di Lavello (i  cui riferimenti sono elencati nell’avviso) al quale il candidato deve essere iscritto, corredata, pena l’esclusione dalla selezione, dalla copia fotostatica integrale di un documento di identità in corso di validità;
  • inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) del Centro per l’Impiego di Melfi o allo Sportello Integrato Polivalente di Genzano o al Centro per l’Agricoltura di Lavello (i cui riferimenti sono elencati nell’avviso) al quale il candidato deve essere iscritto. La domanda deve essere inoltrata a mezzo PEC in formato non editabile (preferibilmente PDF) corredata, sempre a pena di esclusione dalla selezione, dalla copia fotostatica integrale di un documento di identità in corso di validità. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
adv

AVVISO

Per tutti i dettagli sulla selezione per l’assunzione di un operatore presso il Comune di Venosa vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 555 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale dell’Agenzia Regionale Lavoro e Apprendimento Basilicata.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La convocazione per sostenere la prova di idoneità deve essere effettuata dall’Amministrazione procedente nei 10 giorni successivi alla ricezione della graduatoria e contiene la descrizione della prova di selezione con indicazione della data, dell’ora e del luogo di svolgimento della stessa.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Anna Zocchi - Redattrice, esperta di lavoro pubblico, formazione, casting e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *