Rheinmetall Italia pianifica nuove assunzioni nella fabbrica di Roma, per far fronte all’incremento produttivo necessario per sostenere l’aumento di ordini e commesse.
Il Gruppo internazionale, specializzato nella produzione di armi, mezzi elettrici e sistemi di difesa, prevede di inserire in organico ben 1000 unità di personale entro i prossimi 4 anni.
Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro Rheinmetall in arrivo in Italia e come candidarsi per lavorare presso lo stabilimento romano.
RHEINMETALL ITALIA ASSUNZIONI A ROMA
A dare la notizia è SkyTG24, che ha di recente condotto un reportage all’interno della filiale romana della multinazionale tedesca. Presso l’impianto di Roma, Rheinmetall Italia impiega già 500 addetti e, secondo quanto dichiarato dall’AD dell’azienda, Alessandro Ercolani, sono previste 1000 nuove assunzioni nell’arco dei prossimi 3 o 4 anni.
Il motivo per cui la società intende rafforzare il team dello stabilimento laziale risiede nell’incremento degli ordini che deriverà dal piano Readiness 2030, o ReArm Europe, piano di difesa proposto dalla Commissione Europea per rafforzare le capacità militari dell’Unione Europea.
Nella fabbrica romana, sita sulla via Tiburtina, l’azienda tedesca produce principalmente cannoni anti-drone e, da decenni, sviluppa sistemi radar all’avanguardia, tra cui lo strumento di difesa aerea a corto raggio Skynex. Il sistema è già stato acquistato dall’Esercito italiano, ma si prevede un ulteriore incremento delle commesse, con ordini provenienti da tutta Europa, sovvenzionati dai fondi stanziati dal piano di riarmo stesso.
Ne consegue la necessità per l’azienda di raddoppiare la capacità produttiva a stretto giro, con la previsione di espandere la fabbrica, grazie all’annessione di un nuovo stabilimento, e di incrementare il numero dei dipendenti. I nuovi posti di lavoro che Rheinmetall Italia ha annunciato su Roma, inoltre, rientrano nel piano di crescita globale dell’azienda, mirato a realizzare 8000 assunzioni in Rheinmetall entro il 2026 sia in Italia che all’estero.
PROFILI RICHIESTI
Le nuove assunzioni che Rheinmetall Italia effettuerà a Roma saranno dunque rivolte, in massima parte, a operatori da adibire alla produzione dei sistemi di difesa realizzati presso l’impianto.
Generalmente, all’interno dei poli produttivi italiani, la multinazionale impiega operai, manutentori meccanici, addetti alla logistica e al magazzino, e figure tecniche come ingegneri, informatici, progettisti digitali e responsabili della produzione.
AZIENDA RHEINÈMETALL
Rheinmetall AG è una società tedesca, con sede centrale a Dusseldorf, attiva a livello internazionale come Gruppo tecnologico per la produzione di soluzioni e servizi per l’industria della difesa e per i mercati civili.
La multinazionale opera in Europa, America, Asia e Australia con circa 31.000 dipendenti e 171 sedi e impianti produttivi, dislocati in oltre 30 Paesi. È presente anche in molte località italiane con stabilimenti, uffici e divisioni. Tra i siti attivi nel nostro Paese, oltre alla fabbrica di Roma, vi sono le filiali di Livorno e di Ghedi (BS).
CANDIDATURE
Gli interessati alle assunzioni di Rheinmetall Italia a Roma possono visitare questa pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) sul sito web del Gruppo. Da qui è possibile prendere visione delle attuali posizioni aperte e candidarsi online, compilando l’apposito form per inviare il cv all’azienda.
Continuando a monitorare la pagina sarà possibile restare aggiornati anche sulle future selezioni che Rheinmetall Italia avvierà per potenziare il personale della sede Roma.
Per redigere un ottimo curriculum da presentare all’azienda, potete utilizzare questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre interessanti opportunità di lavoro.
Per restare sempre informati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977