Rheinmetall annuncia che effettuerà 8000 assunzioni di nuovo personale tra il 2025 e il 2026.
La multinazionale, specializzata nelle produzione di armamenti, sistemi di difesa e veicoli elettrici, è in forte crescita.
Il potenziamento dell’organico potrà interessare diverse sedi aziendali, incluse quelle italiane, dove sono già in corso selezioni per numerose figure.
Ecco cosa sapere sui posti di lavoro che Rheinmetall creerà nel biennio e come candidarsi per lavorare presso il Gruppo tedesco.
RHEINMETALL ASSUNZIONI NEL BIENNIO 2025 – 2026
Per la nota azienda tedesca il 2024 si è chiuso con una crescita del 36% sui ricavi e un fatturato pari a 9.751 milioni di euro, con un aumento delle vendite concentrato soprattutto nelle divisioni militari. Prevedendo un ulteriore incremento di vendite e utile anche per il 2025, Rheinmetall ha annunciato di voler potenziare significativamente il personale impiegato nei suoi stabilimenti attivi a livello internazionale.
Sono infatti 8000 i nuovi posti di lavoro che Rheinmetall prevede di coprire tra il 2025 e il 2026, portando l’attuale organico, composto da oltre 31.000 unità, a contare circa 40.000 addetti.
Parallelamente, l’azienda sta trasformando alcuni stabilimenti precedentemente dedicati alla produzione automobilistica, che oggi registra una minore domanda, in impianti per la realizzazione di soluzioni per la difesa. I nuovi poli produttivi saranno “ibridi”. Al loro interno saranno infatti sviluppate tecnologie applicabili sia al settore militare che a quello civile.
La maxi campagna di recruiting interesserà anche l’Italia, dove il Gruppo possiede diverse sedi.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Con ogni probabilità gli 8000 posti di lavoro annunciati dal Gruppo Rheinmetall coinvolgeranno diverse figure sia operative, quali operai, operatori di macchine CNC, addetti alla logistica e magazzinieri, che tecniche, dagli ingegneri ai tecnici elettronici, dagli analisti di sistemi di difesa ai responsabili di progetto e ai pianificatori della produzione.
Il Gruppo è presente in varie località italiane con diversi impianti, uffici e divisioni. Al momento, in Italia, Rheinmetall cerca personale per le sedi di Roma, Livorno e Ghedi (BS). Le ricerche sono aperte a direttori delle vendite, ingegneri, manutentori elettromeccanici, tecnici di produzione, responsabili, analisti e altre figure.
RHEINMETALL AZIENDA
La Rheinmetall AG è una società nata in Germania nel 1889. Oggi è quotata in Borsa e ha sede a Dusseldorf. Opera a livello internazionale come Gruppo tecnologico per la produzione di soluzioni e servizi per l’industria della difesa e per i mercati civili.
Le attività del Gruppo si concentrano nelle aree economiche di Europa, America, Asia e Australia. L’azienda, che conta circa 31.000 dipendenti, è presente in 171 sedi e stabilimenti produttivi, dislocati in oltre 30 paesi del mondo.
CANDIDATURE
Gli interessati alle future assunzioni presso Rheinmetall, in Italia o nelle sedi estere, possono visitare questa pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) sul sito web del Gruppo. Da qui possono prendere visione delle attuali posizioni aperte e candidarsi, compilando l’apposito form online con i dati richiesti e allegando il cv.
Continuando a monitorare la pagina nel prossimo periodo, sarà possibile restare aggiornati anche sulle nuove selezioni che Rheinmetall avvierà a supporto del piano di assunzioni 2025 – 2026.
Per aiutarvi a redigere un ottimo curriculum da presentare all’azienda, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di lavoro.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".