L’ITS Academy Roberto Rossellini propone interessanti opportunità formative per inserirsi nel mondo del lavoro tra cui il corso “Cyber Security Specialist”, realizzato in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni.
Il percorso di formazione è gratuito per i partecipanti, perché totalmente finanziato dal FSE+, ha una durata biennale e ha sede a Roma.
Il percorso prevede 1000 ore di formazione in aula, laboratori pratici, e almeno 800 ore di tirocinio presso presso la Polizia Postale e delle Comunicazioni e/o presso aziende del settore. Inoltre viene gratuitamente conseguita la Certificazione ISO 27001: Lead Auditor, che è molto richiesta da chi cerca esperti di cyber security.
Ecco tutte le informazioni utili sul progetto formativo e come candidarsi.
CORSO ITS ACADEMY ROBERTO ROSSELLINI PER CYBER SECURITY SPECIALIST A ROMA
L’ITS Academy “Roberto Rossellini”, istituto di formazione ad alta specializzazione tecnologica post diploma, in collaborazione con Polizia di Stato – Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni, ha aperto le pre-iscrizioni alle selezioni per il corso biennale per Cyber Security Specialist (5° Liv. EQF), che si terrà a Roma a partire dal mese di ottobre 2025.
Il percorso formativo ha lo scopo di formare professionisti in grado di gestire, rilevare, prevenire e risolvere le minacce alla sicurezza di reti di computer e di archivi di dati.
I corsi di Specializzazione Tecnica post diploma proposti dall’ITS Academy Roberto Rossellini sono completamente gratuiti perché finanziati dal Fondo Sociale Europeo + e dal PNRR.
OFFERTA FORMATIVA
Di seguito riportiamo i principali moduli in cui è articolata l’offerta formativa del corso:
- Fondamenti di informatica e di IT security.
- Sicurezza delle Reti.
- Principi di crittografia e crittoanalisi.
- Tecnologie distribuite e Blockchain.
- Reati informatici.
- Intelligenza artificiale per la Cyber Security.
I partecipanti hanno l’opportunità di migliorare le proprie competenze lavorando su progetti reali e collaborando in gruppo su project work.
L’approccio didattico consente di mettere in pratica ciò che gli studenti hanno imparato durante le lezioni, utilizzando le attrezzature tecniche più avanzate e sotto la supervisione di docenti esperti e professionisti del settore.
REQUISITI
Possono candidarsi alle selezioni per frequentare il corso a Roma per “Cyber Security Specialist” coloro che possiedono i seguenti requisiti:
- cittadinanza dell’Unione europea;
- maggiore età;
- Diploma di Istruzione Secondaria Superiore quinquennale oppure diploma quadriennale di Istruzione e Formazione Professionale con certificati di specializzazione tecnica superiore di almeno 800 ore (IFTS).
SEDE E DURATA DEL CORSO
Il corso, con frequenza obbligatoria e di durata biennale, si svolge a Roma. Richiede un impegno in presenza dal lunedì al venerdì (mattina e/o pomeriggio).
Il progetto formativo è strutturato in 1000 ore di laboratori e insegnamento in aula e 800 ore di tirocinio.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il Cyber Security Specialist ricopre un ruolo fondamentale nella salvaguardia e difesa dei dati, nel controllo delle reti e delle infrastrutture IT. È tra i profili professionali più ricercati nel mondo delle imprese in tutti i settori. Infatti, in termini di sbocchi occupazionali, può trovare lavoro in ogni realtà dove sia utile se non addirittura necessario garantire la sicurezza e la protezione dei dati, nonché la sicurezza informatica in genere.
Pubblica sicurezza, aziende pubbliche e private, enti e organizzazioni pubbliche e private, banche o istituti bancari o assicurativi, centri di elaborazione dati, ospedali e unità sanitarie e tutte le realtà lavorative dove sia necessario avere solide competenze in ambito giuridico, informatico e di analisi dei processi hanno un costante bisogno di professionisti capaci e preparati per garantire la sicurezza informatica a 360 gradi.
SELEZIONE E ATTESTATO
A settembre 2025 è prevista una selezione dei candidati, grazie alla quale saranno ammessi al corso 28 allievi.
Al termine del percorso formativo i partecipanti otterranno il Diploma di Tecnico Superiore Cyber security Specialist (5° Liv. EQF).
COME CANDIDARSI
Gli interessati al corso per Cyber Security Specialist che si terrà a Roma devono candidarsi esclusivamente online, compilando il modulo presente in questa pagina del sito web dell’ITS Academy Rossellini.
LA FONDAZIONE
Nata nel 2011, la Fondazione Roberto Rossellini è un Istituto Tecnologico Superiore (ITS) con sede a Roma che si occupa di formare profili tecnico-professionali in grado di lavorare nell’ambito della produzione per cinema, Tv e nuovi media. Dal 2014 è inoltre autorizzata ad erogare percorsi di formazione professionale per giornalisti.