Sardegna: bando 50 voucher formativi per disabili

Sardegna bandiera

Nuova opportunità di formazione in Sardegna.

La Regione Sardegna ha pubblicato un bando per l’assegnazione di voucher a favore di disabili, da utilizzare per la partecipazione a 50 percorsi di formazione. Ad ogni richiedente spettano fino a 10mila euro.

È possibile fare richiesta di voucher entro il 15 novembre 2017.

adv

VOUCHER FORMATIVI PER DISABILI SARDEGNA

Per agevolare l’inclusione socio-lavorativa di persone affette da disabilità, la Regione Sardegna, attraverso l’ASPAL – Servizio Politiche, ha predisposto l’espletamento di 50 percorsi formativi da finanziare attraverso voucher.

Le risorse finanziarie da dedicare ai percorsi formativi ammontano a 500mila euro a valere sui Fondi regionali, stanziati per la realizzazione di progetti per il bene sociale.

L’importo massimo finanziabile per ogni voucher formativo diretto a ciascun destinatario è di 10mila euro e può essere richiesto esclusivamente a rimborso totale o parziale dei costi diretti d’iscrizione e frequenza del percorso formativo adeguatamente documentati.

I PERCORSI FORMATIVI

I voucher formativi riguardano 50 percorsi formativi e saranno assegnati sulla base dei criteri di seguito descritti:

  • 25 percorsi formativi, da riservare a soggetti non vedenti per il finanziamento di interventi per l’acquisizione della qualifica di centralinista telefonico non vedente;
  • 25 percorsi formativi, da destinare al finanziamento di interventi formativi generici, finalizzati all’acquisizione di una qualsiasi qualifica professionale.

Saranno finanziati i percorsi formativi che si atterranno ai seguenti requisiti temporali:
– inizio delle attività formative nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2017 e il 1 gennaio 2018, con termine entro il 31 dicembre 2018;
– inizio delle attività formative nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2016, con termine entro il 31 dicembre 2017.

I voucher formativi saranno destinati alla copertura delle spese per la partecipazione ai corsi. I richiedenti possono scegliere il corso di formazione che più ritengono idoneo alla propria preparazione e alle proprie aspirazioni.

adv

REQUISITI

Coloro che vorranno fare richiesta di voucher formativi dovranno assicurare il possesso dei seguenti requisiti:
– iscrizione agli elenchi di cui all’art. 8 della L. 68/99;
– percentuale di disabilità superiore al 79% con possesso di relativa certificazione;
disoccupazione ai sensi del D. Lgs. 150/2015;
residenza in Sardegna;
– documentazione attestante l’effettiva ammissione al percorso formativo per il quale si richiede il finanziamento da parte dell’Agenzia Formativa.

adv

SELEZIONE

Una volta ricevute le richieste, sarà elaborata un’unica graduatoria dei candidati a cui spettano i 50 voucher.

Si procederà in una prima fase all’assegnazione dei 25 voucher per i riservatari non vedenti. Successivamente, verranno assegnati i restanti 25 voucher per i soggetti con altra disabilità.

DOMANDA

Per richiedere i voucher formativi per disabili, gli interessati dovranno compilare l’apposito MODULO (PDF 561KB) di domanda e inviarlo, entro le ore 13:00 del 15 novembre 2017, secondo una delle seguenti modalità:
– tramite una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC: agenzialavoro@pec.regione.sardegna.it;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: ASPAL – Via Is Mirrionis 195 – 09122 Cagliari;
– consegna a mano presso la Sede dell’ASPAL, all’indirizzo sopra indicato.

Unitamente alla richiesta di voucher, i candidati dovranno allegare la fotocopia del documento di identità.

Ogni altro dettaglio relativo alla compilazione o invio della richiesta di voucher formativo, è riportato sul bando.

adv

BANDO

Gli interessati ai voucher formativi, erogati dalla Regione Sardegna, sono invitati a leggere con attenzione il relativo BANDO (PDF 515KB) allegato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *