Sono aperte le candidature alla nuova edizione di Amazon Women in Innovation, programma con cui la nota azienda di e-commerce assegna borse di studio a studentesse di università italiane.
L’opportunità prevede un finanziamento di 6.000 euro annui, rinnovabili per altri 2 anni, per supportare il percorso accademico delle donne in campo scientifico e tecnologico.
I bandi di selezione sono pubblicati dalle università aderenti, con scadenze diverse nel corso del mese di marzo 2025.
Ecco tutte le informazioni sulle borse di studio Amazon per studentesse e come candidarsi.
AMAZON WOMEN IN INNOVATION BORSE DI STUDIO 2025
“Amazon Women in Innovation Bursary” è il progetto con cui la società statunitense sostiene l’istruzione delle donne nelle discipline STEM (Scientifiche, Tecnologiche, Ingegneristiche e Matematiche).
Obiettivo dell’iniziativa è infatti contribuire a ridurre il divario di genere nei settori lavorativi che ancora oggi continuano a registrare una partecipazione femminile limitata.
L’edizione 2025 prevede 7 bandi di selezione, promossi da altrettante università italiane, con cui assegnare le borse di studio finanziate da Amazon Italia Services.
Nello specifico, gli Atenei aderenti sono:
- Università degli Studi di Cagliari (domande entro: 17 marzo 2025);
- Università di Catania (domande entro: 3 marzo 2025);
- Politecnico di Milano (domande entro: 28 marzo 2025);
- Università Federico II di Napoli (bando in attesa di pubblicazione);
- Università degli Studi di Palermo (domande entro: 21 marzo 2025);
- Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (domande entro: 21 marzo 2025);
- Politecnico di Torino (domande entro: 7 marzo 2025).
REQUISITI
I requisiti per fare domanda per una borsa di studio Amazon Women in Innovation sono stabiliti da ciascuna università e consultabili nel dettaglio nei bandi pubblicati dai singoli Atenei.
In linea generale, il concorso è aperto a studentesse immatricolate regolarmente per la prima volta all’anno accademico 2024/2025 presso una delle università aderenti.
Le candidate devono essere iscritte a corsi di laurea in discipline quali Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Matematica, Ingegneria di Internet o Computer Engineering.
Ogni Ateneo specifica nel relativo bando anche eventuali altri requisiti, tra cui la media dei voti e il numero dei CFU conseguiti.
IMPORTO DELLE BORSE DI STUDIO AMAZON PER STUDENTESSE
Ciascuna borsa rende disponibile un contributo economico annuale dal valore di 6.000 euro. La sovvenzione è rinnovabile per ulteriori 2 anni. Le vincitrici potranno dunque usufruire di una borsa di studio di durata triennale con importo complessivo fino a 18.000 euro.
Oltre al sostegno in denaro, le assegnatarie potranno usufruire di un percorso di affiancamento e orientamento (mentorship) curato da una manager della società di e-commerce.
DOMANDE
Le studentesse interessate alle borse di studio Amazon Women in Innovation possono consultare i bandi pubblicati sui siti ufficiali degli Atenei aderenti, che ospitano anche il modulo da utilizzare per candidarsi e le informazioni relative a modalità e scadenze per presentare le domande.
Per informazioni generali sul programma è possibile consultare questa pagina dedicata alla nuova edizione Amazon Women in Innovation Bursary presente sul sito web dell’azienda.
AMAZON AZIENDA
Amazon è una multinazionale statunitense specializzata nel settore del commercio elettronico. È stata fondata da Jeff Bezos negli anni Novanta a Seattle, negli Stati Uniti d’America.
Oggi è quotata in borsa, al NASDAQ, e conta oltre 1 milione 600mila di collaboratori a livello globale. Dal 2010 è presente anche in Italia, dove opera attraverso la piattaforma web amazon.it e gestisce numerosi centri logistici. Attualmente impiega circa 18 mila dipendenti a tempo indeterminato sul territorio nazionale.
ALTRE BORSE DI STUDIO E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata alle borse di studio per scoprire ulteriori opportunità attive.
Per restare sempre informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".