La Fondazione Arena di Verona ha indetto delle selezioni pubbliche per l’assunzione di varie figure professionali.
In particolare saranno selezionati impiegati, artisti e altri profili, con i quali saranno sottoscritti contratti di lavoro sia a tempo indeterminato che determinato.
Per alcuni di questi profili, si tratta di procedure selettive ad evidenza pubblica ex art. 22 del D.Lgs 367/1996 (una modalità di reclutamento del personale che trova applicazione in contesti specifici, in particolare per le Fondazioni lirico – sinfoniche).
Tutti gli interessati dovranno presentare la domanda di partecipare fra il 24 agosto e il 6 novembre 2025, a seconda della selezione.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibili gli avvisi pubblici da scaricare.
Indice:
SELEZIONI PUBBLICHE ARENA DI VERONA
L’Arena di Verona necessita quindi di nuove risorse, come ad esempio impiegati, artisti e altri profili.
Alcuni di queste assunzioni saranno effettuate tramite procedure selettive ad evidenza pubblica ex art. 22 del D.Lgs 367/1996. Questa modalità di reclutamento del personale trova applicazione in particolare per le Fondazioni lirico-sinfoniche, proprio come la Fondazione Arena di Verona.
Vediamo di seguito tutti i profili selezionati:
- n. 1 Impiegato d’ordine addetto Ufficio Pianificazione, procedura selettiva ad evidenza pubblica ex art. 22 del D.Lgs 367/1996 per l’eventuale assunzione con contratto a tempo indeterminato.
Titolo di studio: Diploma di Istituto Tecnico – Settore Tecnologico – Indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” – Articolazione “Informatica” oppure Diploma di Ragioneria oppure
materie affini, o titoli superiori.
AVVISO (Pdf 143 KB)
- n. 1 Impiegato di concetto addetto settore Comunicazione e Archivi, procedura selettiva ad evidenza pubblica ex art. 22 del D.Lgs 367/1996 per l’eventuale assunzione con contratto a tempo indeterminato.
Titolo di studio: Diploma di Laurea Magistrale in comunicazione e/o titoli superiori di specializzazione
AVVISO (Pdf 158 KB)
- n. 2 Impiegati di concetto addetti Ufficio Pianificazione, procedura selettiva ad evidenza pubblica ex art. 22 del D.Lgs 367/1996 per l’eventuale assunzione con contratto a tempo indeterminato.
Titolo di studio: Diploma di Laurea Triennale e/o titoli superiori
AVVISO (Pdf 133 KB)
- n. 1 Impiegato Ispettore degli Artisti del Coro, procedura selettiva ad evidenza pubblica ex art. 22 del D.Lgs 367/1996 per l’eventuale assunzione con contratto a tempo indeterminato.
Titolo di studio: Diploma di Laurea Magistrale e/o titoli superiori
AVVISO (Pdf 161 KB)
- Ballerina di fila e ballerino di fila, graduatoria di idonei per future assunzioni a tempo determinato
AVVISO (Pdf 359 KB)
- Artisti del coro: Soprani, Mezzosoprani, Contralti, Tenori, Baritoni e Bassi, graduatoria di idonei per future assunzioni a tempo determinato
AVVISO (Pdf 367 KB)
Per la descrizione completa dei profili professionali, comprensiva delle mansioni che saranno chiamati a svolgere, e per tutti i dettagli sulle selezioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i suddetti avvisi.
Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Ente.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alle selezioni dell’Arena di Verona le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- essere maggiorenni e non aver superato l’età prevista dalla normativa di riferimento in materia pensionistica;
- non aver riportato condanne o pene detentive per reati previsti dal Codice penale o da leggi speciali e non essere stato sottoposto a misure preventive;
- non essere dipendente pubblico o privato già posto in quiescenza;
- essere titolare del godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, né essere stati dichiarati decaduti o licenziati, ai sensi delle disposizioni contenute nei contratti collettivi nazionali relativi ai comparti di appartenenza;
- essere in possesso della idoneità fisica prevista per l’assegnazione alla specifica mansione;
- buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata;
- buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;
- essere in possesso e/o avere i requisiti necessari per ottenere un documento valido per l’espatrio;
- non ricoprire e, altresì, non aver ricoperto negli ultimi tre anni cariche o incarichi presso Pubbliche Amministrazioni che abbiano comportato l’esercizio di poteri autoritativi o negoziali nei confronti della Fondazione.
A seconda del profilo professionale sono richiesti ulteriori requisiti specifici, che riguardano il titolo di studio, l’esperienza lavorativa maturata e altro ancora. Per tutti i dettagli si rimanda alla lettura degli avvisi.
Infine segnaliamo che per alcuni dei posti possono anche essere previsti dei requisiti preferenziali. Anche in questo caso per tutti i dettagli si rimanda alla lettura degli avvisi.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di prove d’esame (uniche o suddivise in momenti distinti).
Per tutti i dettagli, si invitano gli interessati alla lettura attenta dei singoli avvisi.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione alle selezioni dell’Arena di Verona deve essere presentata esclusivamente con modalità telematica, collegandosi a questa pagina e cliccando sull’annuncio prescelto, entro le scadenze indicate:
- selezione per Impiegato di concetto Ufficio Pianificazione, entro il 24 agosto 2025;
- selezione per Impiegato addetto settore Comunicazione e Archivi, entro il 31 agosto 2025;
- selezione per Impiegato d’ordine Ufficio Pianificazione, entro il 20 settembre 2025;
- selezione per Impiegato Ispettore degli Artisti del Coro, entro il 20 settembre 2025;
- selezione per Ballerini di fila, entro il 31 ottobre 2025;
- selezione per Artisti del coro (Soprani, Mezzosoprani, Contralti, Tenori, Baritoni e Bassi), entro il 6 novembre 2025.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
Per poter partecipare alle procedure di selezione i candidati dovranno allegare alla domanda i seguenti documenti obbligatori:
- carta d’identità o passaporto in corso di validità come indicato sui bandi;
- dettagliato curriculum vitae redatto in lingua italiana;
- titolo di studio (copia fronte e retro);
- fotografia in formato tessera.
Per alcuni profili è anche richiesta la Dichiarazione da parte di datori di lavoro che attesti l’esperienza lavorativa (oppure autodichiarazione), con dettaglio di periodo e giorni.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le date e i luoghi in cui si svolgeranno le prove d’esame sono indicate nei singoli avvisi.
I candidati sono tenuti a monitorare la pagina web dedicata alle selezioni pubbliche e a prendere visione delle comunicazioni in merito.
Inoltre dovranno presentarsi alle prove d’esame nei giorni e orario stabiliti o in quelli diversi che potranno essere comunicati agli indirizzi email dichiarati.
Eventuali variazioni di calendario e/o luogo delle prove, verranno comunicate all’indirizzo email dichiarato nella domanda di ammissione entro 5 giorni precedenti la variazione stessa se anteriore alle date sopra indicate ovvero, entro 5 giorni precedenti le date sopra indicate, in caso di posticipo delle prove.
FONDAZIONE ARENA DI VERONA
La Fondazione Arena di Verona è stata fondata nel 1998. Ad oggi sono soci fondatori della Fondazione: lo Stato Italiano, la Regione del Veneto, il Comune di Verona, la Provincia di Verona e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Verona. Obiettivo della Fondazione è realizzare, senza fini di lucro, attività culturale di pubblica utilità, perseguendo la diffusione dell’arte musicale e l’educazione musicale della collettività.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.