ARPAL concorsi: nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Liguria.
L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure (ARPAL) di Genova ha indetto concorsi per l’assunzione di 2 Collaboratori Amministrativi Professionali – Cat. D.
Le Risorse saranno assegnate presso la Direzione Amministrativa.
La data di scadenza del bando è fissata al 17 Maggio 2020.
REQUISITI
Possono partecipare ai concorsi ARPAL i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
– idoneità alla mansione;
– godimento dei diritti civili e politici, fatte salve le situazioni giuridiche tutelate dall’ordinamento vigente;
– non aver riportato condanne penali incompatibili con lo status di pubblico dipendente;
– non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né dichiarati decaduti da altro impiego pubblico per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile o aver rilasciato dichiarazioni sostitutive di atti o fatti, false.
E’ necessario, inoltre, il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
– Laurea Magistrale o Specialistica in: Giurisprudenza (LMG01 o 22/S), Relazioni internazionali (LM52 o 60/S);
– diploma di laurea vecchio ordinamento equipollente;
– laurea equiparata.
SELEZIONE
In caso le domande di ammissione siano in numero superiore a 30 l’Amministrazione si riserva la facoltà di far precedere l’ammissione dei candidati da una preselezione.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte e una orale – vertenti sui seguenti argomenti:
– diritto Comunitario;
– diritto Costituzionale;
– diritto Amministrativo;
– elementi di Diritto Regionale;
– diritto Civile limitatamente al libro IV del Codice Civile;
– normativa in materia di contratti ed appalti nella PA;
– elementi di contabilità di Stato e degli Enti Locali;
– disciplina Nazionale e Regionale delle Arpa;
– disciplina del pubblico impiego;
– elementi di Diritto Penale limitatamente ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
– CCNL Sanità area dirigenza e comparto;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.
ARPAL
Istituita nel 2006 a Genova, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure è un punto di riferimento in materia ambientale occupandosi, infatti, della protezione dell’ambiente e della natura, tutela delle risorse idriche, difesa del suolo, protezione civile, prevenzione e promozione della salute collettiva e della sicurezza. E’ inoltre una delle componenti di Snpa – il Sistema Nazionale delle Agenzie per la Protezione dell’Ambiente.
DOMANDA
La domanda di partecipazione ai concorsi ARPAL, redatta secondo il seguente MODELLO (Pdf 331 Kb), dovrà essere presentata all’ARPAL – U.O. Risorse Umane – Via Bombrini, 8 – 16149 – Genova (GE), entro il 17 Maggio 2020 secondo una tra le seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: arpal@pec.arpal.liguria.it
Alla domanda di partecipazione sarà necessario allegare la copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati ai concorsi ARPAL per Laureati sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 370 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.31 del 17-04-2020.
Ulteriori comunicazioni sulle graduatorie finali e sulle prove d’esame sono disponibili sul sito internet www.arpal.liguria.it alla sezione ‘bandi, concorsi e albi > Bandi di concorso > concorsi’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".