ASP Caltanissetta: concorso per 72 medici, tempo indeterminato

medici, medico

L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Caltanissetta, in Sicilia, ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 72 medici.

Saranno selezionati dirigenti medici per varie discipline, da assumere con contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 2 ottobre 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibili il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi di ASP Caltanissetta per 72 medici le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici, di condanne che, se intercorse in costanza di rapporto di lavoro, possano determinare il licenziamento ai sensi di quanto previsto dai CCNNLL di riferimento e dalla normativa vigente;
  • avere assolto agli obblighi di leva (solo per icandidati di sesso maschile nati ante 31/12/1985).

Sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

  • Laurea in medicina e chirurgia (art. 24 D.P.R.483/97);
  • iscrizione all’albo dell’ordine dei medici;
  • Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso.

Sono ammessi a partecipare al concorso, anche se sprovvisti della specializzazione richiesta, i medici regolarmente iscritti al corso di formazione specialistica, a partire dal secondo anno del relativo corso di specializzazione richiesto.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 3 prove d’esame: una prova scritta, una prova pratica e un colloquio.

Le prove verteranno sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché su i compiti connessi alla funzione da conferire.

La Commissione dispone complessivamente di 100 punti così ripartiti:

  • 20 punti per i titoli;
  • 80 punti per le prove d’esame.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi per medici di ASP Caltanissetta deve essere presentata entro il 2 ottobre 2025, esclusivamente tramite procedura telematica, collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario effettuare la registrazione nel sito aziendale.

Alla domanda è necessario allegare:

  • copia di valido documento di riconoscimento;
  • ricevuta di pagamento del contributo di partecipazione al concorso;
  • domanda di partecipazione debitamente sottoscritta.

Per partecipare alla selezione è richiesto il possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

l candidato dovrà provvedere obbligatoriamente al versamento del contributo di partecipazione al concorso pari a euro 10,00.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso per medici di ASP Caltanissetta vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 3 MB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Azienda e, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale n. 68 del 2 settembre 2025.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La convocazione dei candidati alla prova scritta verrà effettuata a mezzo PEC, almeno quindici giorni prima della data della stessa, ed indicherà luogo e data della prima prova. L’avviso per la presentazione alla prova pratica e orale verrà dato, sempre a mezzo PEC, ai candidati almeno venti giorni prima di quello in cui gli stessi dovranno sostenerla.

ASP CALTANISSETTA

L’ASP di Caltanissetta corrisponde al territorio dell’intera provincia ed eroga servizi assistenziali di prevenzione, cura e riabilitazione, tenendo conto dei livelli essenziali di assistenza e secondo principi di uguaglianza, equità e umanizzazione delle cure.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per medici e personale sanitario attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *