L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza, in Lombardia, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di collaboratori professionali – assistenti sociali.
Si selezionano, infatti, infatti 4 risorse da impiegare tramite contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 23 Giugno 2022. Ecco il bando da consultare e tutti i dettagli.
REQUISITI
Per partecipare al concorso per assistenti sociali indetto dall’ATS Brianza sono richiesti i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- idoneità fisica all’impiego;
- assenza di provvedimenti a proprio carico di dispensa e destituzione (o licenziamento) dal pubblico impiego;
- appartenenza all’elettorato politico attivo;
- non aver subito condanne penali;
- iscrizione al relativo albo professionale.
AI candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di Laurea di vecchio ordinamento in Servizio Sociale oppure titolo corrispondente riconosciuto equiparato alle classi di Laurea Specialistica ex D.M. 509/1999 (classe 57/S) o alle classi di Laurea Magistrale ex D.M. 270/2004 (classe LM-87);
- Laurea triennale in Scienze del Servizio Sociale (classe 6) di cui al D.M. 509/1999 oppure Laurea triennale in Servizio Sociale (classe L-39) di cui al D.M. 270/2004;
- Diploma Universitario in Servizio Sociale di cui all’art. 2 L. 341/1990, oppure Diploma di Assistente Sociale abilitante ai sensi del D.P.R. 15/01/1987 n. 14 oppure attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti.
Si specifica che i 4 posti a concorso sono divisi tra l’ATS della Brianza (2 posti) quale azienda capofila e l’ASST della Brianza (2 posti), quale azienda aggregata.
SELEZIONE
I candidati al concorso saranno selezionati mediante valutazione dei titoli e tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.
Per maggiori dettagli sul punteggio attribuito ai titoli e sulle materie oggetto delle prove si rimanda alla lettura del bando disponibile a fine articolo.
ATS BRIANZA
L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza, costituitasi il 1 gennaio 2016, nasce dalla fusione delle due ex aziende sanitarie ASL Lecco e ASL Monza e Brianza con le funzioni di gestione, programmazione e controllo, oltre che di supervisione sulla continuità delle cure ai malati cronici e gravi.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per assistente sociale all’ATS di Brianza, deve essere presentata entro il 23 Giugno 2022, esclusivamente per via telematica, collegandosi a questa pagina.
Alla domanda, i candidati dovranno allegare anche la seguente documentazione:
- documento di identità valido;
- documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di
partecipare al concorso; - decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
- ricevuta di versamento di € 10,33.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per assistenti sociali sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 1 Mb) che regolamenta la selezione.
SUCCESSIVE INFORMAZIONI
Tutte le successive comunicazioni relative al diario delle prove d’esame e la graduatoria finale saranno pubblicate sul sito web dell’Ente nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e consultate la nostra pagina riservata ai concorsi pubblici per assistenti sociali, per conoscere anche le altre selezioni attive. Inoltre, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".