Aumento stipendio Amazon per magazzinieri: 1.876 euro nel 2025

amazon
Photo Credit: Sundry Photography / Shutterstock

Dal 2025 Amazon ha aumentato lo stipendio per i magazzinieri e per tutti i dipendenti dell’area logistica.

La nota società di e-commerce ha infatti portato a 1.876 euro lordi mensili la retribuzione iniziale per i lavoratori che impiega nei siti logistici italiani.

Ecco tutte le informazioni sull’aumento degli stipendi Amazon e come candidarsi per lavorare per la società di Jeff Bezos.

adv

AMAZON AUMENTO DELLO STIPENDIO PER I LAVORATORI DELLA LOGISTICA

Amazon effettua periodicamente la revisione dei livelli retributivi per garantire stipendi competitivi ai propri dipendenti operativi nell’area logistica.

Dopo gli incrementi introdotti a fine 2023, che avevano portato la retribuzione di ingresso a 1.764 euro lordi al mese, l’azienda ha annunciato un nuovo aumento valido dal 1° gennaio 2025.

La paga dei magazzinieri neoassunti sale infatti a 1.876 euro lordi mensili, con un incremento significativo rispetto agli anni precedenti. Le retribuzioni attuali registrano quindi una crescita pari a:

  • +8% rispetto alla retribuzione minima stabilita dal CCNL Logistica e Trasporti per il 5° livello (141 euro lordi in più al mese);

  • +20% rispetto al 2020.

L’aumento riguarda tutto il personale impiegato nei 60 centri logistici Amazon in Italia, confermando l’impegno del colosso dell’e-commerce a investire nel benessere e nella fidelizzazione dei propri dipendenti.

adv

CONDIZIONI DI LAVORO

Oltre ad aggiornare costantemente gli stipendi, Amazon si impegna anche ad offrire condizioni di lavoro superiori alla media del settore e orientate al benessere dei lavoratori.

Nello specifico degli operatori di magazzino, la proposta contrattuale iniziale prevede l’assunzione al 5° livello del CCNL Logistica e Trasporti (anziché al livello inferiore come previsto per gli addetti comuni), un primo aumento di stipendio dopo 12 mesi e una promozione dopo 24 mesi di lavoro.

L’azienda, oltre ad uno stipendio di ingresso tra i più alti del comparto, offre anche diversi benefit, tra cui buoni pasto da 8 euro, assicurazione privata integrativa contro gli infortuni, sconti per gli acquisti su Amazon.it.

Inoltre, sono previste opportunità di crescita professionale grazie al programma Career Choice, che copre fino al 95% dei costi di corsi e materiali formativi (fino a 8.000 euro in quattro anni).

adv

SICUREZZA E FORMAZIONE DEI DIPENDENTI

Anche la salute e la formazione dei dipendenti sono una priorità per l’azienda. Negli ultimi 3 anni Amazon ha investito in Europa 400 milioni di euro in nuove tecnologie per la sicurezza dei lavoratori e introdotto più di 550 soluzioni innovative per migliorare l’efficienza nei centri di distribuzione. Queste innovazioni vengono sviluppate anche presso l’European Innovation Lab di Vercelli.

In Italia, l’azienda ha erogato oltre 610.000 ore di formazione negli ultimi 2 anni e può contare su più di 3.500 operatori di primo soccorso e addetti antincendio.

adv

PRESENZA E INVESTIMENTI DI AMAZON IN ITALIA

Dal 2010, anno del suo approdo in Italia, Amazon ha investito nel nostro Paese più di 20 miliardi di euro, di cui 4 solo nel 2023.

Gli investimenti hanno consentito al Gruppo di creare circa 60 siti logistici e circa 19.000 posti di lavoro a tempo indeterminato.

Tra le numerose iniziative del Gruppo vi è anche il piano di investimento da 1,2 miliardi di euro per le infrastrutture tecnologiche e i data center, approvato anche dal Governo Italiano, che porterà 5.500 assunzioni Amazon per i servizi Cloud in Italia entro il 2029.

Al contempo, la società offre opportunità professionali anche ad imprenditori, proponendo percorsi per digitalizzare le attività commerciali, incrementare la rete di vendita, usufruire di programmi di affiliazione, lanciare nuove attività o utilizzare la rete distributiva del Gruppo per operazioni stoccaggio e consegna delle merci.

IL GRUPPO AMAZON

Amazon.com, Inc. è un’azienda americana nata nel 1994 e oggi è tra le maggiori società al mondo attive nel settore dell’e-commerce.

Il Gruppo ha sede centrale negli Stati Uniti, a Seattle, e impiega oltre 1 milione di persone in centri di distribuzione, negozi fisici, data center, uffici e hub tecnologici.

In Italia Amazon conta circa 19.000 dipendenti a tempo indeterminato e gestisce una rete logistica composta da circa 60 strutture.

COME CANDIDARSI PER LAVORARE IN AMAZON

Amazon raccoglie le candidature per assunzioni presso magazzini, uffici, centri logistici e di distribuzione presenti in Italia, attraverso questa piattaforma web dedicata al recruiting (Lavora con noi). Qui l’azienda pubblica le posizioni aperte, a cui è possibile candidarsi online, registrandosi gratuitamente e inviando il cv tramite l’apposito form.

Continuando a monitorare la pagina, si può restare aggiornati su nuove ricerche di personale che Amazon avvierà nelle varie sedi aziendali nel prossimo periodo.

Infatti, il Gruppo seleziona frequentemente personale nel corso dell’anno. Per scoprire tutte le offerte di lavoro Amazon attive attualmente in Italia potete leggere questo approfondimento. Inoltre potete visitare questa pagina per conoscere tutte le opportunità di lavoro offerte da Amazon per i magazzinieri.

Per scrivere un ottimo curriculum da inviare al Gruppo bancario, potete scaricare gratuitamente questi modelli gratuiti di cv e utilizzare anche le guide con tutti i consigli utili per redigerlo al meglio.

Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al trattamento dei dati personali.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre opportunità di lavoro.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *