Amazon Italia: 5500 assunzioni nei servizi cloud entro il 2029, il Governo approva il Piano di sviluppo

amazon
Photo Credit: Sundry Photography / Shutterstock

Entro il 2029 Amazon realizzerà in Italia 5500 assunzioni per potenziare la rete dei data center.

Il Gruppo investirà più di 1 miliardo di euro nello sviluppo di Amazon Web Services (AWS), la società del Gruppo che fornisce i servizi di cloud computing.

Il Piano di sviluppo di AWS, recentemente approvato dal Governo italiano per il valore strategico nazionale, avrà rilevanti impatti sull’occupazione, sia diretta che a livello di indotto.

Vediamo nel dettaglio le iniziative previste dall’investimento in AWS e come candidarsi per i nuovi posti di lavoro Amazon Italia in arrivo.

adv

ASSUNZIONI AMAZON IN ITALIA CON IL PIANO PER POTENZIARE I SERVIZI CLOUD

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, con apposita delibera, il programma di investimento da 1,2 miliardi di euro presentato da Amazon Web Services (AWS), per stabilire ed espandere l’infrastruttura e i servizi di cloud computing in Italia.

Con l’approvazione governativa ricevuta, AWS si pone tra le prime aziende ad accedere alla Procedura per le Infrastrutture Strategiche Nazionali Rilevanti con nuovi investimenti in Lombardia.

L’ingente impegno economico del colosso dell’e-commerce consentirà di migliorare i servizi Amazon Web Services per le aziende italiane, rendendo il cloud più accessibile ed efficiente e accelerando la trasformazione digitale delle imprese e delle organizzazioni del settore pubblico.

Oltre all’espansione tecnologica, l’investimento di Amazon porterà un impatto economico diretto, stimato in circa 880 milioni di euro sul Prodotto Interno Lordo (PIL) nei prossimi 5 anni, contribuendo a stimolare la crescita economica e lo sviluppo di un settore tecnologico moderno e competitivo, che potrà avere effetti positivi sull’intero sistema produttivo italiano.

Notevoli sono anche le ricadute del piano di sviluppo del Gruppo in termini di occupazione. Si stima, infatti, che porterà alla creazione di 5500 posti di lavoro lungo la catena di fornitura dei data center Amazon Web Services entro il 2029.

FIGURE RICHIESTE

Le nuove assunzioni che Amazon realizzerà in Italia per supportare il programma di sviluppo dei service cloud si distribuiranno lungo tutta la filiera della fornitura dei data center, includendo costruzione, manutenzione, ingegneria e telecomunicazioni. Potranno dunque riguardare in buona parte figure quali tecnici, ingegneri e informatici, oltre che operai e addetti.

Queste opportunità lavorative si estenderanno anche all’economia locale, coinvolgendo imprese e professionisti legati alle attività dei data center AWS.

adv

IL RUOLO DI AMAZON E AWS NELLO SVILUPPO DELL’OCCUPAZIONE E DELLA DIGITALIZZAZIONE IN ITALIA

Amazon continua a contribuire alla crescita del nostro Paese, dove dal 2010 ha già investito oltre 20 miliardi di euro, creando migliaia di posti di lavoro.

Il nuovo investimento nei servizi cloud di AWS consolida ulteriormente il ruolo di Amazon come uno dei principali datori di lavoro nel settore tecnologico a livello nazionale, fornendo al contempo competenze avanzate e formazione ai lavoratori locali.

Infatti, oltre a potenziare le infrastrutture per i servizi di archiviazione online, Amazon Web Services, che dal 2017 ha formato oltre 100.000 persone in Italia e 900.000 nell’UE, continuerà a portare avanti programmi di educazione, formazione e certificazione finalizzati ad accrescere le competenze digitali degli italiani.

Amazon punta anche a supportare la digitalizzazione e la trasformazione tecnologica italiana. Grazie al nuovo investimento, l’azienda mira a sostenere l’agenda cloud – first del Governo italiano, permettendo alle imprese di accedere a tecnologie avanzate come intelligenza artificiale (AI), apprendimento automatico, analisi dei dati e Internet of Things (IoT).

Questa evoluzione aiuterà le aziende italiane a diventare più competitive, efficienti e innovative, portando benefici concreti alla produttività.

adv

L’AZIENDA AMAZON WEB SERVICES E GLI IMPEGNI PER L’ITALIA

Amazon Web Services, Inc., conosciuta anche come AWS, è una società del Gruppo Amazon che fornisce servizi di cloud computing su un’omonima piattaforma on demand.

Attiva dal 2006, offre oltre 240 servizi completi per elaborazione, archiviazione, database, networking, analisi, apprendimento automatico e intelligenza artificiale (AI), Internet of Things (IoT), mobile, sicurezza, media e sviluppo, distribuzione e gestione delle applicazioni in 34 Paesi.

In Italia, ha stabilito la sua prima presenza nel 2012 aprendo una Edge Location a Milano. Si è poi espansa avviando diversi uffici a Milano e Roma, un centro di ricerca ad Asti, due Direct Connect Locations, l’AWS Robotics Innovation Lab a Vercelli e 16 Edge Locations tra Milano, Roma e Palermo. Nel 2020 ha lanciato la Regione in cloud AWS Europe (Milano), la sesta in Europa.

L’infrastruttura e i servizi cloud di Amazon Web Services sono approvati dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) per l’uso da parte di organizzazioni del settore pubblico e privato. Ai clienti del territorio nazionale, tra cui figurano aziende private del calibro di Ferrari e Iveco, e realtà del settore pubblico come Almaviva, PagoPa e AgID, AWS offre la possibilità di archiviare dati in modo sicuro, continuando a mantenerne la piena proprietà e il controllo.

GRUPPO AMAZON

Ricordiamo che Amazon è un Gruppo statunitense tra i maggiori al mondo attivi nel commercio elettronico. Oggi è quotata al NASDAQ e conta oltre 1 milione 600 mila collaboratori a livello globale.

La divisione Amazon Italia opera dal 2010 e conta circa 18 mila dipendenti.

adv

CANDIDATURE

Gli interessati alle future assunzioni Amazon Web Services in Italia possono visitare questa pagina dedicata alle opportunità di carriera in AWS. Da qui, cliccando su Unisciti alla nostra rete di talenti, è possibile, cliccando su Unisciti alla rete di talenti per iniziare la carriera o Unisciti alla rete di talenti esperti, compilare il modulo online per ricevere informazioni su cosa significa lavorare in AWS e sui ruoli che si adattano alle proprie competenze e interessi.

Inoltre, visitando la pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) Amazon è possibile prendere visione di tutte le posizioni aperte al momento per lavorare in Amazon e presso la società collegate, e candidarsi online a quelle di interesse, inviando il cv tramite l’apposito form.

Per scrivere un curriculum efficace da inviare all’azienda potete utilizzare questi modelli gratuiti di cv e consultare le guide con tutti i consigli utili sul cv per redigerlo al meglio, senza commettere errori.

Amazon cerca frequentemente personale per le proprie sedi presenti su tutto il territorio nazionale. Per conoscere tutte le offerte di lavoro attive in questo periodo e le ricerche in corso potete leggere questo approfondimento.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di lavoro.

Per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando su “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *