L’AUSL di Piacenza ha indetto un concorso per infermieri.
Si tratta di un concorso congiunto con altre aziende sanitarie finalizzato alla copertura di 25 posti di lavoro a tempo indeterminato, presso diverse sedi.
È possibile candidarsi entro il 10 aprile 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando e ogni altra informazione utile.
Indice:
CONCORSO PER INFERMIERI AUSL PIACENZA
I posti di lavoro per 25 infermieri saranno così distribuiti:
- 20 posti presso l’Azienda USL di Piacenza;
- 1 posto presso l’Azienda USL di Reggio Emilia;
- 1 posto presso l’Azienda USL di Parma;
- 1 posto presso l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Parma;
- 1 posto presso l’Azienda USL di Modena;
- 1 posto presso l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena.
La procedura concorsuale permetterà la formulazione di sei distinte graduatorie.
REQUISITI RICHIESTI
Per candidarsi alla selezione è richiesto il possesso dei requisiti elencati di seguito:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- maggiore età;
- idoneità fisica;
- laurea in Infermieristica abilitante alla professione sanitaria di infermiere (appartenente alla classe delle lauree delle professioni sanitarie Infermieristiche e professione sanitaria Ostetrica L/SNT1 oppure diploma universitario di Infermiere o possesso di diplomi o attestati conseguiti in base ai precedenti ordinamenti, riconosciuti equipollenti);
- iscrizione al relativo albo / ordine professionale.
Un posto a concorso è riservato prioritariamente a volontario delle Forze Armate.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione si articola nella valutazione dei titoli e in tre prove d’esame:
- prova scritta: su argomenti, anche legislativi, relativi alle specifiche attività del profilo professionale a concorso in tutte le aree di possibile intervento;
- prova pratica: può consistere nell’esecuzione di tecniche specifiche, nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta e può vertere su aspetti tecnici e organizzativi dell’attività professionale;
- prova orale: sulle materie oggetto della prova scritta e pratica, nonché sulla verifica della conoscenza di elementi di informatica e della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
La Commissione dispone in tutto di 100 punti così ripartiti:
- 30 punti per i titoli;
- 70 punti per le prove d’esame.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione deve essere presentata entro le ore 12.00 del 10 aprile 2025 esclusivamente in modalità telematica connettendosi al sito internet dell’azienda USL di Piacenza, sezione “Bandi, Avvisi e Concorsi > Assunzioni e Collaborazioni > Concorsi pubblici e selezioni interne in corso”, selezionando il concorso di interesse e compilando lo specifico modulo online secondo le istruzioni.
I candidati hanno l’obbligo di indicare nella domanda un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) che verrà utilizzato per le necessità informative dell’Azienda. Quanti non avessero una PEC sono invitati a leggere in questo articolo come attivarne una in soli 30 minuti, da casa.
BANDO
Gli interessati al concorso congiunto dell’AUSL Piacenza per infermieri sono invitati a leggere con attenzione il bando, che è disponibile in questa pagina del Bollettino Ufficiale della Regione Emilia – Romagna di mercoledì 5 marzo 2025 ed è stato pubblicato, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 20 del giorno 11-03-2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La data e il luogo di svolgimento della prova scritta e della prova pratica saranno pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed esami” non meno di 20 giorni prima dell’inizio della prova. L’elenco dei candidati ammessi, nonché la data di svolgimento delle prove, saranno pubblicati anche sui portali delle aziende sanitarie interessate dal concorso congiunto.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere potete leggere la nostra guida su come diventare infermiere.
Vi invitiamo anche a scoprire i concorsi per infermieri attivi in Italia.
Per rimanere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".