Interessante opportunità di casting per lavorare su uno dei palcoscenici più famosi in tutto il mondo: sono aperte le selezioni per comparse all’Arena di Verona.
Le persone scelte saranno chiamate a prendere parte agli spettacoli in calendario nel Festival Areniano 2025, con regolare contratto di lavoro a tempo determinato.
Possono candidarsi sia uomini che donne e non è richiesta esperienza pregressa nel campo della recitazione.
Le domande di partecipazione devono essere presentare entro il 3 marzo 2025.
Ecco i dettagli sui profili cercati e come candidarsi alle audizioni.
CASTING ARENA DI VERONA PER COMPARSE
L’Arena di Verona, in Veneto, ha organizzato un casting per comparse che prenderanno parte alle prove e alle recite di uno o più spettacoli in calendario nel Festival Areniano 2025.
Lo scopo della selezione è quello di formulare una lista di idonei, dalla quale attingere per possibili future assunzioni stagionali con contratto di lavoro a tempo determinato.
Possono partecipare al casting sia uomini che donne, in possesso di determinate caratteristiche anagrafiche e fisiche.
FIGURE SELEZIONATE
Attraverso il casting per comparse all’Arena di Verona saranno selezionati:
- uomini con statura compresa tra m. 1.74 e 1.95 e con data di nascita:
– compresa tra il 1 gennaio 1967 e il 31 dicembre 1977;
– compresa tra il 1 gennaio 1985 e il 1 febbraio 2007;
- donne con statura compresa tra m. 1.65 e 1.80 e con data di nascita:
– compresa tra il 1 gennaio 1967 e il 31 dicembre 1977;
– compresa tra il 1 gennaio 1990 e il 1 febbraio 2007.
Inoltre è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- essere residente o domiciliato in Verona o provincia;
- essere in possesso di idoneità fisica alla mansione;
- possedere una adeguata conoscenza della lingua italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- cittadinanza italiana, di uno dei Paesi della Comunità Europea, della Città del Vaticano, della Repubblica di San Marino, della Svizzera, della Norvegia, del Liechtenstein.
E’ richiesta l’autocertificazione attestante lo stato di disoccupazione all’atto di eventuale stipula del contratto subordinato stagionale a tempo determinato part – time.
Costituirà titolo preferenziale aver maturato precedenti esperienze lavorative in teatro o presso istituzioni musicali e/o aver frequentato corsi di specializzazione in recitazione (nel curriculum è necessario specificare dove si sono svolti).
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Coloro i quali avranno inviato correttamente la domanda e risultassero in possesso dei requisiti richiesti, potranno essere successivamente invitati, tramite e-mail e/o sms ad una selezione che si terrà a Verona indicativamente nei giorni 18, 20 e 22 marzo 2025.
La comunicazione conterrà l’indicazione del luogo e dell’ora di convocazione.
Alla selezione i candidati dovranno presentarsi con tutti i documenti indicati nel bando (allegato alla fine dell’articolo).
La selezione si articolerà nel seguente modo:
- rilevazione delle misure antropometriche al fine di valutare la compatibilità tra la persona ed i costumi di repertorio;
- valutazione delle caratteristiche fisiche e della loro compatibilità con il disegno registico;
- valutazione della capacità di coordinazione e di movimento, anche in rapporto alla musica, sulla base di esercizi di improvvisazione;
- colloquio individuale atto a valutare le motivazioni individuali, l’attitudine alla mansione e la capacità a lavorare in gruppo.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande di partecipazione alla selezione per comparse dell’Arena di Verona deve essere presentata entro il 3 marzo 2025, esclusivamente online, tramite la compilazione del form presente in questa pagina (cliccando sul pulsante “Candidati per questo annuncio”).
Gli interessati dovranno compilare tutti i campi di cui si compone il form e allegare i seguenti documenti:
- 2 fotografie (1 a figura intera e 1 in primo piano);
- Curriculum vitae.
Solo al termine del corretto completamento di tutti i campi previsti dal modello il candidato potrà trasmettere la domanda cliccando il tasto “Invia la tua candidatura”. Il candidato che avrà compilato ed inoltrato correttamente la domanda d’iscrizione alla procedura selettiva riceverà conferma di avvenuta ricezione della sua domanda di partecipazione.
BANDO
Tutti gli interessati al casting per comparse all’Arena di Verona sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 261 KB) contente tutte le informazioni utili per partecipare alla selezione.
FONDAZIONE ARENA DI VERONA
La Fondazione Arena di Verona è stata fondata nel 1998 a seguito del D.L. n. 134 che trasformò gli enti lirici in Fondazioni di diritto privato e sancì la possibilità di ingresso ai soci privati. Ad oggi sono soci fondatori della Fondazione: lo Stato Italiano, la Regione del Veneto, il Comune di Verona, la Provincia di Verona e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Verona. Obiettivo della Fondazione è realizzare, senza fini di lucro, attività culturale di pubblica utilità, perseguendo la diffusione dell’arte musicale e l’educazione musicale della collettività.
ALTRI PROVINI E AGGIORNAMENTI
Scoprite altre interessanti opportunità di provini disponibili in Italia.
Iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram potrete restare informati su tutte le novità. Seguiteci anche sul nostro canale WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci infine su Google News cliccando su “Segui” dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".