Sono partiti i casting per la seconda stagione del programma tv di Rai Due “BellaMa’”, condotto da Pierluigi Diaco.
Possono iscriversi alle audizioni giovani della Generazione Z, che appartengono quindi alla fascia anagrafica 18 – 25 anni, e Boomer oltre i 55 anni d’età.
Vediamo altre informazioni utili e come candidarsi ai provini.
CASTING PROGRAMMA “BELLAMA'”
In vista dell’edizione 2023 / 2024 del programma televisivo “BellaMa’” sono stati avviati, dunque, dei casting.
La trasmissione, in onda su Rai Due in orario pomeridiano, è condotta da Pierluigi Diaco. Il format si basa sul confronto intergenerazionale tra la Generazione Z e i Boomer. I provini sono aperti, per l’appunto, a rappresentanti di queste due generazioni, quindi a:
- giovani di età compresa tra i 18 ed i 25 anni (Generazione Z);
- adulti over 55 (Boomer).
Concorrenti e opinionisti, sempre suddivisi tra giovani e adulti, si sfidano con quiz di cultura generale e challenge creative, utilizzando i social network quali Tik Tok, Instagram e Facebook.
COME CANDIDARSI AI PROVINI
Coloro che rientrano in una delle due categorie anagrafiche e sono interessati a prendere parte ai casting per il programma “BellaMa’” possono già inviare la loro candidatura, visitando questa pagina dedicata ai provini Rai e cliccando sul pulsante “Vai al casting”, in corrispondenza della trasmissione televisiva per la quale intendono proporsi.
A questo punto, per avviare il processo di iscrizione, dovranno accedere al portale. In mancanza di credenziali per l’accesso, sono tenuti a registrarsi attraverso la compilazione di un modulo online.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI AUDIZIONI E COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e, se volete conoscere anche le altre opportunità di audizioni e provini nel mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento, potete visitare la nostra pagina dedicata ai casting. Infine, vi invitiamo a iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornati e anche al nostro canale Telegram per le notizie in anteprima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.