Il Comune di Brescia, in Lombardia, ha indetto un concorso pubblico volto al reclutamento di 5 esperti per l’orientamento al lavoro e all’inclusione.
La selezione è rivolta a laureati e prevede l’assunzione a tempo indeterminato.
Il termine per presentare la domanda di partecipazione scade il 25 Febbraio 2022. Ecco il bando da scaricare e tutte le informazioni utili per candidarsi.
REQUISITI
Per partecipare al concorso del Comune di Brescia per esperti all’orientamento al lavoro e all’inclusione sono richiesti i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi appartenenti all’Unione Europea;
- essere in condizioni d’idoneità fisica;
- assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi o condanne che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31/12/1985: essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari di leva.
Ai candidati al concorso del Comune di Brescia è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea vecchio ordinamento in:
– Pedagogia;
– Psicologia;
– Scienze dell’educazione;
– Sociologia; - Laurea DM 509/99 (triennali e specialistiche) nelle classi:
– 18 Scienze dell’educazione e della formazione;
– 34 Scienze e tecniche psicologiche;
– 36 Scienze sociologiche;
– 65/S Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua;
– 87/S Scienze pedagogiche;
– 58/S Psicologia;
– 56/S Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi;
– 89/S Sociologia;
– 49/S Metodi per la ricerca empirica nelle scienze sociali; - Lauree DM 270/04 (triennali e magistrali) nelle classi:
– L-19 Scienze dell’educazione e della formazione;
– L-24 Scienze e tecniche psicologiche;
– L-40 Sociologia;
– LM-57 Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua;
– LM-85 Scienze pedagogiche;
– LM-51 Psicologia;
– LM-50 Programmazione e gestione dei servizi educativi;
– LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education;
– LM-88 Sociologia e ricerca sociale.
Si rende noto che sul concorso opera la riserva di posto a favore dei volontari FF.AA.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame – una scritta e una orale – vertenti sugli argomenti indicati nel bando disponibile a fine articolo.
RETRIBUZIONE
Ai vincitori del concorso verrà corrisposto uno stipendio annuale lordo pari a € 22.135,47.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per esperti all’orientamento al lavoro e all’inclusione al Comune di Brescia deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina entro il 25 Febbraio 2022.
Per accedere alla compilazione del form online è necessario possedere lo SPID.
Inoltre, alla domanda è necessario allegare la copia scansionata della seguente documentazione:
- fronte/retro di un documento di identità personale in corso di validità;
- richiesta di equivalenza del titolo di studio se conseguito all’estero;
- dichiarazione resa dalla commissione medico-legale dell’ASL di riferimento o da equivalente struttura pubblica, attestante la condizione di disabilità o di DSA e la necessità di usufruire di ausili e/o tempo aggiuntivo durante le prove;
- documentazione che attesta il possesso dei titoli di preferenza previsti dal bando.
BANDO
Gli interessati sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 153 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 7 del 25-01-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni in merito ai diari delle prove e le graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet del Comune alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per conoscere anche gli altri concorsi pubblici attivi in Lombardia, potete consultare la nostra sezione dedicata. Vi invitiamo, inoltre, a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per restare sempre informati e al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".