Comune Cassina de Pecchi: concorso per Assistente Sociale

assistenti sociali

Opportunità di lavoro per Assistenti Sociali in Lombardia.

Il Comune di Cassina de’ Pecchi, in provincia di Milano, ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di un Assistente Sociale, categoria D – posizione economica D1.

È possibile inoltrare le domande di partecipazione fino al 23 dicembre 2016.

REQUISITI

I candidati al concorso Comune di Cassina de’ Pecchi (Milano) dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell’UE o di Stati non appartenenti all’UE con regolare permesso di soggiorno;
– età non inferiore a 18 anni;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stato destituiti, dispensato o decaduto dall’impiego presso pubblica amministrazione;
– idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
– patente di guida della categoria B;
– accettazione incondizionata di tutte le norme relative al bando.
Inoltre, i partecipanti al concorso dovranno aver conseguito i seguenti titoli:
– laurea o diploma in Servizio Sociale riconosciuti come abilitanti alla professione di Assistente sociale;
– iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali.

SELEZIONE

Qualora le domande dovessero risultare di un numero superiore a 20, i candidati saranno sottoposti a prova preselettiva, sulle materie oggetto d’esame.

Dai test preselettivi saranno selezionati i primi 20 concorrenti.

PROVE D’ESAME

Saranno tre le prove concorsuali e si articoleranno come segue:

  • PRIMA PROVA SCRITTA
    Quiz a risposta sintetica di natura teorica.
  • SECONDA PROVA SCRITTA
    Risoluzione pratica di una situazione problematica di vita complessa per valutare il processo di ragionamento e la capacità applicativa dei concetti teorici nella risoluzione del singolo caso concreto.
  • PROVA ORALE
    Colloquio sulle seguenti materie:
    – Legislazione sociale e socio-assistenziale nazionale e regionale con particolare riferimento al sistema socio-assistenziale italiano delle seguenti aree: anziani, minori, disabilità, tossicodipendenze, alcool dipendenze, stranieri, famiglia;
    – Ordinamento degli Enti Locali;
    – Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento al diritto di accesso (L.241/90);
    – Organizzazione e programmazione dei servizi sociali a livello territoriale;
    – Elementi di diritto penale e penale minorile;
    – Nozioni di diritto privato e della famiglia;
    – Metodologia del servizio sociale;
    – Procedure e tecniche del servizio sociale;
    – Principi e fondamenti di servizio sociale;
    – Nozioni di psicologia;
    – Nozioni di sociologia.
    Durante la prova orale saranno appurate anche le conoscenze di una lingua straniera a scelta e di uso delle apparecchiature e applicazioni più diffuse.

DOMANDA

I candidati al concorso per Assistente Sociale dovranno iscriversi alle selezioni, compilando la domanda di partecipazione allegata al bando, entro le ore 12 del 23 dicembre 2016, e inviandola secondo una delle seguenti modalità:
– a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzata al Comune di Cassina de’ Pecchi – Servizio Personale;
– attraverso una casella di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: protocollo@pec.cassinadepecchi.gov.it. I documenti inviati tramite PEC dovranno contenere il formato PDF e file non superiori a 2MB.

I candidati dovranno allegare alla domanda la seguente documentazione:
– ricevuta del pagamento della tassa di concorso pari a 10 euro effettuato tramite bonifico bancario o tramite la Tesoreria del Comune di Cassina de’ Pecchi (Milano) alle credenziali indicate sul bando.

Ogni altra indicazione sulla compilazione e invio della domanda di partecipazione al concorso per Assistente Sociale è riportata sul relativo bando.

BANDO

I soggetti interessati al concorso per Assistenti Sociali Comune di Cassina de’ Pecchi (Milano), sono tenuti a leggere attentamente il BANDO (PDF 99KB) relativo alla selezione.

di Tania A.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".