Il Comune di Cavallino, in provincia di Lecce (Puglia) ha indetto un concorso per l’assunzione di Amministrativi, servizi museali.
La selezione è rivolta a diplomati ed è finalizzata alla copertura a tempo indeterminato e parziale (24 ore settimanali) di un Istruttore Contabile Amministrativo Esperto in Servizi Museali – Cat. C, posizione economica C1.
Il bando scade il giorno 2 Agosto 2020. Ecco tutte le informazioni e come presentare la domanda di partecipazione.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per Amministrativi Comune di Cavallino i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea o di altre categorie previste dal bando;
- idoneità fisica;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo, alla data di scadenza del bando;
- non essere stati interdetti o sottoposti a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
- non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione ad esito di un procedimento disciplinare per scarso rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
- diploma di Ragioniere o equipollente;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- conoscenza di base della lingua inglese;
- uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
SELEZIONE
La procedura selettiva si svolgerà mediante il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – vertenti sugli argomenti indicati nel bando che trovate a fine articolo.
DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per Amministrativi Comune di Cavallino dovrà essere inviata al Responsabile del Settore 1° area amministrativa del Comune di Cavallino – Via Pietro Ciccarese, 2 – 73020 – Cavallino (LE) entro le ore 12,00 del 2 Agosto 2020 tramite una delle seguenti modalità:
– direttamente consegnata a mano, in busta chiusa, all’Ufficio Protocollo dell’Ente esclusivamente nei giorni e nell’orario di apertura giornaliera al pubblico (Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00; Martedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00);
– spedita per posta a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– spedite a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: [email protected]
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– copia di un documento d’identità personale in corso di validità;
– ricevuta di versamento della tassa di concorso di € 3,87;
– curriculum vitae modello europeo datato e sottoscritto con firma autografa in ogni sua pagina;
– elenco della documentazione allegata alla domanda di partecipazione, sottoscritto con firma autografa.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per Amministrativi Comune di Cavallino sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 182 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.51 del 03-07-2020.
Le eventuali comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’. Scopri gli altri concorsi attivi in Italia. Inoltre puoi restare aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.