Nuovi posti di lavoro in Lombardia con i concorsi del Comune di Cesate (Milano) per Diplomati.
È prevista l’assunzione a tempo indeterminato di Istruttori Amministrativi (categoria C/C1).
I bandi di concorso scadono in data 6 luglio 2020. Vediamo tutti i dettagli e come presentare la domanda di partecipazione.
CONCORSI DIPLOMATI COMUNE DI CESATE
Il Comune di Cesate ha pubblicato 2 bandi di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato (categoria C/C1) di 2 risorse da impiegare nei seguenti ruoli professionali:
- n.1 Istruttore Amministrativo a tempo pieno da assegnare ai Servizi Demografici;
- n.1 Istruttore Amministrativo a tempo parziale (33/36 ore) da assegnare al Servizio Politiche Educative, Sociali e Culturali – Ufficio Politiche Educative.
REQUISITI
Ai candidati ai concorsi di Cesate per istruttori si richiedono i requisiti generici di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate nei bandi;
- età non inferiore a 18 anni;
- regolarità nei confronti degli obblighi di leva;
- non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da pubblico impiego;
- non aver riportato condanne penali;
- assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale che possono impedire l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego;
- idoneità psico-fisica alla mansione oggetto dei concorsi;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse.
Inoltre, sulla base delle posizioni a concorso si richiede il titolo di diploma di scuola media superiore di durata quinquennale.
Per tutti i dettagli specifici si rimanda alla lettura dei bandi che rendiamo disponibili a fine articolo.
SELEZIONE
I partecipanti ai concorsi pubblici affronteranno due prove scritte – di cui una a contenuto teorico-pratico – e una prova orale sulle materie elencate nei rispettivi bandi.
DOMANDE
Per partecipare ai concorsi del Comune di Cesate per istruttori, è necessario presentare le domande di ammissione esclusivamente attraverso l’apposita piattaforma online, entro il 6 luglio 2020.
La documentazione, da allegare in formato pdf, è la seguente:
– ricevuta del pagamento della tassa di concorso, dell’importo di 20 euro, da effettuare secondo le modalità riportate sui bandi;
– curriculum vitae in formato europeo;
– documenti che i candidati vogliano produrre al fine di eventuali titoli che conferiscono diritti di riserva, precedenza o preferenza.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di partecipazione ai concorsi, è indicato nei bandi allegati di seguito.
BANDI
I candidati ai concordi per le assunzioni del Comune di Cesate sono invitati a leggere attentamente i bandi di selezione, sotto allegati, e pubblicati per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.43 del 05-06-2020:
– concorso istruttore amministrativo servizi demografici: BANDO (pdf 307kb);
– concorso istruttore amministrativo ufficio politiche educative: BANDO (pdf 281kb).
Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure concorsuali e alle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Cesate, nella sezione ‘Concorsi’. Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter. Scopri tutti i concorsi per diplomati in corso nella nostra pagina dedicata.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".