Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Lombardia.
Il Comune di Mazzano, in provincia di Brescia, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno di 3 Agenti di Polizia Locale – Cat. C.
Le Risorse saranno assegnate presso i comuni dell’aggregazione Mazzano – Nuvolera – Nuvolento.
Sarà possibile candidarsi al concorso fino al 10 Novembre 2019.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso del Comune di Mazzano, i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea;
– età anagrafica non inferiore ad anni 18 (diciotto) e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio del dipendente comunale alla data di scadenza del bando;
– incondizionata idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere;
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale rilasciato da scuole statali o riconosciute;
– possesso dei requisiti necessari per poter rivestire la qualifica di agente di pubblica sicurezza (maggiori dettagli nel bando sotto allegato);
– patente di categoria “A” e “B” di abilitazione alla guida di motoveicoli e autoveicoli, in corso di validità;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni per persistente, insufficiente rendimento oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso le stesse per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili, oppure non essere dipendenti dello Stato o di Enti Pubblici collocati a riposo anche in applicazione di disposizioni di carattere transitorio e speciale;
– non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti in corso che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione dal rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, salva riabilitazione;
– non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
– non avere riportato sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto nei due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (tale requisito deve essere posseduto soltanto dai cittadini italiani soggetti al suddetto obbligo, nati entro il 31/12/1985);
– non essere stati ammessi a prestare servizio civile oppure, decorsi almeno 5 anni dalla data del congedo, avere rinunciato irrevocabilmente allo status di obiettore di coscienza mediante presentazione di apposita dichiarazione presso l’ufficio nazionale per il Servizio civile;
– non avere impedimento alcuno al porto e all’uso dell’arma;
– non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dall’art. 53 del D.Lgs. n. 165/2001 e ss. mm. ii.;
– conoscenza della lingua inglese;
– conoscenza ed utilizzazione delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Si segnala che 1 posto è riservato prioritariamente a volontari delle FF.AA.
SELEZIONE
Qualora il numero di domande di partecipazione pervenute risulti superiore a 30, l’amministrazione comunale si riserva la facoltà di espletare una prova preselettiva.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – vertenti sui seguenti argomenti:
– elementi di diritto costituzionale;
– ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.);
– elementi di diritto amministrativo e degli enti locali (con particolare riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy);
– elementi di legislazione sul pubblico impiego con particolare riguardo alla responsabilità civile, penale e contabile di pubblici dipendenti e amministratori;
– codice di comportamento e codice disciplinare;
– elementi di diritto civile;
– legislazione in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza;
– elementi di diritto penale e procedura penale;
– legislazione sulla disciplina della circolazione stradale;
– elementi di legislazione relativa alla disciplina del commercio fisso e su area pubblica;
– elementi di legislazione urbanistica ed edilizia;
– legislazione di pubblica sicurezza;
– legislazione in materia di sicurezza delle città, con particolare riguardo al D.L. n. 14/2017, convertito dalla Legge n. 48/2017 e al D.L. n. 113/2018, convertito dalla Legge n. 132/2018;
– elementi di legislazione in materia di immigrazione;
– legge quadro sull’ordinamento della polizia municipale (Legge n. 65/1986) e disciplina della polizia locale (L.R. n. 6/2015),
– depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo, con particolare riguardo alla Legge n. 689/1981;
– elementi di legislazione in materia di tutela dell’ambiente;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
– conoscenza della lingua inglese.
DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per 3 Agenti di Polizia, redatta secondo il seguente MODELLO (Pdf 274 Kb), dovrà essere presentata al Sindaco del Comune di Mazzano – Capofila dei Comuni dell’Aggregazione Mazzano, Nuvolera e Nuvolento – Viale della Resistenza, 20 – 25080 – Mazzano (BS), entro le ore 12,00 del 10 Novembre 2019 secondo una delle seguenti modalità:
– all’Ufficio Protocollo;
– a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno;
– mediante PEC (esclusivamente da altra casella di posta elettronica certificata) all’indirizzo seguente: protocollo@pec.comune.mazzano.bs.it
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– ricevuta del pagamento della tassa di concorso di € 10,33;
– fotocopia integrale di un documento di identità in corso di validità;
– curriculum vitae redatto su carta semplice, datato e sottoscritto.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per Agenti di Polizia del Comune di Mazzano sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 852 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.81 del 11-10-2019.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune.