Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Veneto grazie al concorso per tecnici ambientali del Comune di Rovigo.
È stato pubblicato, infatti, un bando di concorso per 2 risorse nel ruolo di Istruttore Direttivo Tecnico Ambientale (categoria D/D1), da assegnare alla Sezione Ambiente ed ecologia.
La domanda di ammissione deve essere presentata entro il 18 settembre 2022. Ecco il bando da scaricare, i requisiti richiesti, come candidarsi alla selezione pubblica e le altre informazioni utili.
REQUISITI
Ai candidati al concorso per tecnico ambientale del Comune di Rovigo, si richiedono i requisiti generici di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea o appartenenza alle altre categorie segnalate dal bando;
- età minima di anni 18;
- non essere stati destituiti dall’impiego o destinatari di provvedimenti di risoluzione senza preavviso del rapporto di lavoro per cause disciplinari;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inesistenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione di un rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- per i concorrenti maschi, nati entro il 31/12/1985, essere in posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva;
- idoneità fisica all’impiego con riguardo alla mansione specifica del presente bando, accertata in fase preassuntiva;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Inoltre, è indispensabile uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di laurea vecchio ordinamento in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio, Scienze Ambientali, Scienze agrarie, Scienze agrarie tropicali e subtropicali, Scienze e tecnologie agrarie, Scienze forestali, Scienze forestali e ambientali;
- diploma di laurea specialistica (LS) o diploma di laurea magistrale (LM) equiparata ad uno dei diplomi di laurea sopra indicati;
- diploma di laurea triennale in una delle seguenti classi: 08 Ingegneria civile e ambientale, 27 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura, 20 Scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali, L-7 Ingegneria civile e ambientale, L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura, L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali.
SELEZIONE
La selezione pubblica si svolgerà attraverso l’espletamento di tre prove d’esame: una prova scritta, una orale e una psico-attitudinale.
La prova psico-attitudinale è finalizzata alla verifica delle seguenti competenze trasversali:
- competenze comunicative e relazionali: comunicazione interpersonale, lavoro di gruppo, competenze relazionali;
- competenze realizzative: capacità di agire in autonomia rispetto a criteri prestabiliti nelle linee essenziali con significativa ampiezza delle soluzioni possibili;
- capacità di analisi e problem solving;
- motivazione al ruolo.
Le ulteriori informazioni sulle prove selettive, nonché le materie su cui verteranno, sono riportate nel bando che alleghiamo a fine pagina.
DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso del Comune di Rovigo per laureati – tecnici ambientali deve essere redatta utilizzando l’apposito MODULO (PDF 98 kb) e inviata esclusivamente da una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC: risorseumane.comune.rovigo@pecveneto.it.
Qualora non si possegga una PEC personale, è possibile attivarne una in soli 30 minuti attraverso la procedura spiegata in questa pagina.
La domanda di partecipazione deve essere inoltrata entro il 18 settembre 2022, assieme alla seguente documentazione:
- documento valido di identità;
- per i concorrenti portatori di handicap cui occorre l’ausilio e/o tempi aggiuntivi per l’espletamento delle prove, eventuale certificazione di apposita struttura sanitaria in merito. Questa documentazione è obbligatoria solo per i candidati con disabilità, beneficiari delle disposizioni contenute nell’articolo 20 della Legge 05/02/1992, n. 104 e dei candidati beneficiari delle disposizioni di cui al Decreto del Ministero della Funzione Pubblica del 09/11/2021 (DSA) che intendono avvalersi, nelle prove d’esame, degli strumenti ausiliari e/o dei tempi aggiuntivi;
- copia scansionata della certificazione medico-sanitaria da cui risulti che il candidato è affetto da gravi disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) qualora si richieda l’utilizzo di strumenti compensativi e dispensativi dalla prova scritta e/o la possibilità di sostituire tali prove con un colloquio orale;
- scansione della ricevuta telematica comprovante il versamento del contributo di partecipazione al concorso pari ad € 10,00.
Ogni altra precisazione, in merito alla compilazione e invio della domanda di ammissione, è riportata nel bando che rendiamo scaricabile sotto.
BANDO
I candidati al concorso per l’assunzione di tecnici ambientali del Comune di Rovigo sono invitati a leggere attentamente il BANDO (PDF 533 kb) di selezione, pubblicato anche per estratto sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie speciale – Concorsi ed esami n. 66 del 19.08.2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni, in merito alle procedure selettive e alla graduatoria finale, saranno rese pubbliche direttamente sul sito istituzionale del Comune di Rovigo, sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire anche altri concorsi pubblici in Veneto vi invitiamo a consultare la nostra pagina dedicata. Inoltre, potrete restare sempre aggiornati e ricevere le notizie in anteprima iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".