Nuove opportunità di lavoro in Calabria grazie ai concorsi per assistenti sociali e amministrativi, indetti dal Comune di Siderno (Città Metropolitana di Reggio Calabria).
Le selezioni pubbliche, infatti, sono finalizzate all’assunzione di 4 risorse a tempo indeterminato.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 24 Aprile 2022. Ecco i bandi da scaricare e le informazioni utili per candidarsi.
CONCORSI AMMINISTRATIVI E ASSISTENTI SOCIALI COMUNE SIDERNO
Il Comune di Siderno, dunque, ha indetto tre concorsi volti alle assunzioni di amministrativi e assistenti sociali. Nello specifico, saranno reclutate le seguenti figure professionali:
- n. 2 Assistenti Sociali, categoria D, con riserva di posto a favore dei volontari FF.AA. BANDO (Pdf 1 Mb) e DOMANDA (Doc 55 Kb).
Gli interessati ai concorsi sono invitati a leggere con attenzione i bandi sopra allegati e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 25-03-2022.
REQUISITI GENERALI
Per essere ammessi a partecipare ai concorsi per amministrativi e assistenti sociali al Comune di Siderno sono richiesti i requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di stati appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- età non inferiore agli anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
- non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
- idoneità fisica;
- assenza di condanne penali;
- non essere sottoposti a provvedimenti di prevenzione o altre misure che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- conoscenza adeguata di Windows e dei programmi applicativi di Microsoft Office, quali Excel, Word, Access;
- conoscenza adeguata di una lingua straniera.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati ai concorsi è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
- Diploma di maturità.
ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO
- Diploma di laurea vecchio ordinamento o Laurea specialistica nuovo ordinamento o Laurea magistrale in: Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio o titoli equipollenti.
ASSISTENTI SOCIALI
- Laurea triennale ex D.M. 270/04 nella classe L-39 Servizio Sociale o Laurea triennale ex D.M. 509/99 nella Classe 6 Scienze del Servizio Sociale o Diploma di Assistente Sociale ai sensi del D.P.R. 14/87 e successive modifiche ed integrazioni;
- Diploma Universitario (di durata triennale) in Servizio Sociale ex L. 341/90;
- Laurea Magistrale ex D.M. 270/04 nella classe LM-87 Servizio Sociale e Politiche Sociali con percorso di studi che permetta di svolgere le funzioni degli iscritti nella sezione B dell’Albo professionale (art. 21, comma 2, D.P.R. 328/01) o laurea Specialistica ex D.M. 509/99 nella classe 57/S Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali;
- abilitazione mediante esame di stato ai sensi del D.M. 155/98;
- iscrizione all’Albo professionale.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto per ciascun concorso può essere prevista una prova preselettiva.
I candidati a ciascun concorso saranno sottoposti a due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nei bandi disponibili a inizio articolo.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi per amministrativi e assistenti sociali indetti dal Comune di Siderno, redatte sugli appositi modelli sopra allegati, devono essere presentate entro il 24 Aprile 2022 con una delle seguenti modalità:
- presentazione diretta all’Ufficio Protocollo del Comune di Siderno, Piazza Vittorio Veneto, 89048 Siderno;
- presentata a mezzo PEC a: [email protected] I candidati sprovvisti di indirizzo di posta elettronica certificata possono ottenerne uno in soli 30 minuti tramite il servizio descritto nel nostro articolo;
- spedita a mezzo raccomandata A.R.
Alle domande è necessario allegare la seguente documentazione:
- copia fotostatica (fronte/retro) di documento di identità in corso di validità;
- eventuali altri documenti che il candidato ritenga utile ovvero sia necessario presentare;
- ricevuta di pagamento della tassa di partecipazione di € 15,00.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni inerenti il diario delle prove d’esame e le graduatorie finali saranno rese note attraverso il sito del Comune nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere anche gli altri concorsi pubblici attivi in Calabria, vi invitiamo a consultare la nostra pagina. Infine, potete a iscrivervi gratis alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram per le notizie in anteprima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.