Concessioni Autostradali Venete, società per azioni della Regione Veneto, ha indetto nuove selezioni per assunzioni di impiegati, vari profili professionali.
Le risorse selezionate saranno assunte con contratti di lavoro a tempo indeterminato.
Alle procedure possono partecipare candidati diplomati e laureati.
Le domande di partecipazione possono essere presentate dal giorno 8 al giorno 22 settembre 2025, a seconda del profilo professionale per il quale ci si candida.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, gli avvisi pubblici da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
SELEZIONI CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE
Concessioni Autostradali Venete (CAV) necessita di nuove risorse. In particolare è prevista la copertura dei seguenti posti di lavoro:
- n. 1 Professional Contabilità e adempimenti fiscali – impiegato livello “A1” – all’interno della Direzione Amministrativa e Legale – Servizio Amministrazione e Finanza
Titolo di studio: possesso della laurea di 1° livello nelle classi / materie indicate nel bando o titolo superiore considerato equivalente.
BANDO (Pdf 633 KB)
- n. 1 Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione – impiegato livello “A1” – all’interno della Direzione Risorse Umane e Organizzazione
Titolo di studio: possesso del diploma di Laurea (diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica, laurea magistrale o titoli equipollenti secondo la normativa vigente) in Ingegneria o in Architettura.
BANDO (Pdf 634 KB)
- n. 1 Addetto Pratiche Amministrative – impiegato livello “B1” – all’interno della Direzione Amministrativa e Legale – Servizio Controllo di Gestione
Titolo di studio: possesso della laurea di 1° livello nelle classi / materie indicate nel bando o titolo superiore considerato equivalente.
BANDO (Pdf 633 KB)
- n. 1 Impiegato amministrativo – livello “C” – all’interno della Direzione Esercizio – Servizi all’Utenza
Titolo di studio: possesso di almeno un Diploma quinquennale di scuola media superiore.
BANDO (Pdf 642 KB)
Il rapporto sarà a tempo indeterminato con orario a tempo pieno di 40 ore settimanali distribuite su 5 giorni e con sede di lavoro presso la sede di Marghera (Venezia).
Per tutti i dettagli sulle selezioni (comprese le caratteristiche richieste ai candidati, la posizione organizzativa e le mansioni) vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i suddetti bandi.
Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Ente.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alle selezioni di Concessioni Autostradali Venete per impiegati le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego, presso una pubblica amministrazione;
- non essere decaduti da un impiego pubblico e/o licenziati presso soggetti privati tenuti al rispetto di normative pubblicistiche, per avere conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- non aver subito sentenze definitive di condanna penale o provvedimenti definitivi di misure di sicurezza o di prevenzione che possano costituire impedimento all’instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro, sotto il profilo fiduciario;
- assenza di collocamento in quiescenza;
- non avere in corso provvedimenti restrittivi alla libertà di movimento e spostamento;
- idoneità fisica al profilo professionale da ricoprire ed alle specifiche mansioni da svolgere.
A seconda del profilo professionale per il quale ci si candida sono richiesti ulteriori requisiti specifici, che riguardano il titolo di studio, la tipologia e durata dell’esperienza lavorativa maturata, il possesso di eventuali abilitazioni e di conoscenze specifiche. Per tutti i dettagli si rimanda alla lettura degli avvisi.
Le esperienze professionali previste nei requisiti specifici devono essere puntualmente indicate all’interno del curriculum vitae, con indicazione del datore di lavoro, del periodo di svolgimento e di una sintetica descrizione delle attività e delle mansioni espletate.
Si segnala infine che per tutti i profili professionali sono richiesti inoltre:
- conoscenze informatiche (come meglio specificato nei singoli bandi);
- conoscenza della lingua inglese almeno a livello B1 – Intermedio;
- possesso della patente di guida almeno di tipo “B” e di essere automunito.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La Società si riserva di procedere, sulla base del numero delle domande di partecipazione ricevute, ad una fase preselettiva che sarà costituita da un test, con almeno 30 domande chiuse a risposta multipla, sulle materie indicate nei bandi.
L’attività preselettiva si pone l’obiettivo di individuare una ristretta rosa di candidati da sottoporre alla successiva valutazione della Commissione esaminatrice, tramite prova scritta e/o pratica e/o colloquio, al termine della quale verrà stilata una lista finale degli idonei.
La Commissione, sulla base della sommatoria dei risultati conseguiti da ciascun candidato nelle prove di selezione, predispone la necessaria lista finale degli idonei con l’osservanza nell’ordine, a parità di punteggio, dei titoli di precedenza indicati nei bandi.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione alle selezione di CAV per impiegati deve essere presentata con una delle seguenti modalità:
- spedita tramite il servizio postale, con corriere oppure consegnate a mano presso Concessioni Autostradali Venete – CAV S.p.A., Via Bottenigo, 64/A – 30175 Marghera (VE);
- tramite la posta elettronica certificata (PEC) inviando un’e-mail da una casella di posta elettronica certificata al seguente indirizzo: cav@cert.cavspa.it. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
Le domande dovranno essere presentate utilizzando uno specifico modulo entro le scadenze indicate:
- selezione per Professional Contabilità e adempimenti fiscali – entro le ore 16.30 del 15 settembre 2025, DOMANDA (Pdf 97 KB);
- selezione per Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione – entro le ore 16.30 del 19 settembre 2025, DOMANDA (Pdf 96 KB);
- selezione per Addetto Pratiche Amministrative – entro le ore 16.30 del 22 settembre 2025, DOMANDA (Pdf 97 KB);
- selezione per Impiegato amministrativo – entro le ore 16.30 dell’8 settembre 2025, DOMANDA (Pdf 96 KB).
Alla domanda dovranno essere allegati tutti i documenti indicati nei bandi.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutti le comunicazioni relative alle selezioni saranno pubblicate sul sito internet di CAV S.p.A., alla sezione “lavora con noi”.
Data, ora e luogo dell’eventuale prova preselettiva sarà consultabile a partire dal 4° giorno di calendario successivo alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda
Il calendario delle prove di selezione sarà invece pubblicato con le stesse modalità a partire dal 5° giorno di calendario successivo alla data di effettuazione della prova preselettiva o, nel caso quest’ultima non venga effettuata, a partire dal 5° giorno di calendario successivo alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda.
CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE
Le Concessioni Autostradali Venete (CAV) sono un insieme di concessioni statali che riguardano la gestione e la manutenzione delle principali autostrade della regione Veneto. Queste concessioni sono state affidate a operatori privati che, in cambio, gestiscono la rete autostradale per un determinato periodo di tempo, con l’obiettivo di garantire la sicurezza, l’efficienza e il continuo miglioramento delle infrastrutture. CAV è responsabile anche della gestione dei pedaggi e dei servizi agli utenti, come le aree di sosta e i punti di rifornimento. Le concessioni sono regolamentate da contratti che stabiliscono obiettivi di investimento e manutenzione, ma anche il controllo sulle tariffe e sulle modalità di aggiornamento dei servizi offerti, in un’ottica di sostenibilità e sviluppo delle infrastrutture venete.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.