L’Azienda Musei provinciali, ente della Provincia autonoma di Bolzano, ha indetto 12 concorsi finalizzati a nuove assunzioni nei musei.
Le procedure sono volte alla copertura di complessivi 21 posti di lavoro, presso diverse strutture museali di Bolzano e provincia.
I titoli di studio richiesti sono la scuola dell’obbligo, il diploma o la laurea, a seconda del profilo in oggetto.
Ci sono diverse date entro le quali inviare la domanda di ammissione, specifiche per ciascun bando.
Di seguito presentiamo i profili professionali, mettiamo a disposizione i bandi integrali relativi a tutte le posizioni aperte e vi spieghiamo come candidarsi.
Indice:
CONCORSI MUSEI BOLZANO, BANDI
I concorsi per nuove assunzioni nei musei di Bolzano sono dunque finalizzati a reclutare figure professionali in diversi ambiti.
Presentiamo di seguito i profili cercati e rendiamo disponibili i bandi da scaricare, insieme all’indicazione della scadenza entro la quale è possibile candidarsi:
- n. 1 collaboratrice / un collaboratore per biglietteria e shop per il forte di Fortezza con sede a Fortezza.
Scadenza invio candidature: 26 febbraio 2024.
BANDO (Pdf 138 KB);
- n. 1 collaboratrice scientifica / un collaboratore scientifico per il Museo Eccel Kreuzer con sede a Bolzano.
Scadenza invio candidature: 23 febbraio 2024.
BANDO (Pdf 107 KB);
- n. 2 collaboratori / collaboratrici alla cassa, al servizio informazioni e al bookshop per il Museo Provinciale Miniere – sedi di Predoi / Cadipietra.
Scadenza invio candidature: 26 febbraio 2024.
BANDO (Pdf 170 KB);
- n. 2 mediatrici / mediatori museali per il Museo Provinciale Miniere – sedi di Predoi / Cadipietra.
Scadenza invio candidature: 26 febbraio 2024.
BANDO (Pdf 168 KB);
- n. 2 mediatrici / mediatori museali per il Museo Provinciale Miniere – sedi di Predoi / Cadipietra.
Scadenza invio candidature: 29 febbraio 2024.
BANDO (Pdf 169 KB);
- n. 2 collaboratori / collaboratrici alla cassa, al servizio informazioni e al bookshop per il Museo Provinciale Miniere – sede di Ridanna.
Scadenza invio candidature: 26 febbraio 2024.
BANDO (Pdf 170 KB);
- n. 3 mediatrici / mediatori museali per il Museo Provinciale Miniere – sede di Ridanna.
Scadenza invio candidature: 26 febbraio 2024.
BANDO (Pdf 168 KB);
- n. 2 mediatrici / mediatori museali per il Museo Provinciale Miniere – sede di Ridanna.
Scadenza invio candidature: 29 febbraio 2024.
BANDO (Pdf 168 KB);
- n. 1 addetto/a alla pulizia per il Museo Provinciale degli usi e costumi con sede a Teodone / Brunico.
Scadenza invio candidature: 29 febbraio 2024.
BANDO (Pdf 593 KB);
- n. 1 collaboratore / una collaboratrice nell’ambito dell’accoglienza al pubblico per il Museo Provinciale degli usi e costumi con sede a Teodone/Brunico.
Scadenza invio candidature: 15 marzo 2024.
BANDO (Pdf 594 KB);
- n. 3 collaboratori / collaboratrici nell’ambito dell’accoglienza al pubblico per il Castel Wolfsthurn, Museo Provinciale della caccia e della pesca con sede a Mareta/Racines.
Scadenza invio candidature: 15 marzo 2024.
BANDO (Pdf 595 KB);
- n. 1 collaboratore / una collaboratrice nell’ambito dell’accoglienza al pubblico per il Museo Provinciale del vino con sede a Caldaro.
Scadenza invio candidature: 8 marzo 2024.
BANDO (Pdf 592 KB).
Rendiamo noto, per completezza, che i bandi sono stati pubblicati in questa pagina.
REQUISITI RICHIESTI
Possono candidarsi ai concorsi per assunzioni presso i musei a Bolzano i candidati in possesso di scuola dell’obbligo, diploma o laurea, a seconda della posizione in oggetto.
Per alcune posizioni non è specificatamente richiesto alcun titolo di studio.
Tutti i requisiti sono indicati in ciascuno dei bandi che abbiamo reso disponibili.
COME PRESENTARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE
Di seguito riportiamo come inviare le domande di partecipazione ai vari bandi:
- n. 1 collaboratrice / un collaboratore per biglietteria e shop: candidature per iscritto con curriculum vitae completo entro il 26/02/2024 a: ff.ff@pec.prov.bz.it;
- n. 1 collaboratrice scientifica / un collaboratore scientifico: candidature scritte con curriculum vitae completo entro il 23/02/2024 a: emanuel.valentin@eccel-kreuzer.it;
- n. 2 collaboratori / collaboratrici alla cassa, al servizio informazioni e al bookshop: candidature scritte con curriculum vitae entro il 26/02/2024 a: chiara.cau@bergbaumuseum.it;
- n. 2 mediatrici / mediatori museali: candidature scritte con curriculum vitae entro il 26/02/2024 a: chiara.cau@bergbaumuseum.it;
- n. 2 mediatrici / mediatori museali: candidature scritte con curriculum vitae entro il 29/02/2024 a: chiara.cau@bergbaumuseum.it;
- n. 2 collaboratori / collaboratrici alla cassa, al servizio informazioni e al bookshop (Museo Provinciale Miniere – sede di Ridanna): candidature scritte con curriculum vitae entro il 26/02/2024 a: chiara.cau@bergbaumuseum.it;
- n. 3 mediatrici / mediatori museali (Museo Provinciale Miniere – sede di Ridanna): candidature scritte con curriculum vitae entro il 26/02/2024 a: chiara.cau@bergbaumuseum.it;
- n. 2 mediatrici / mediatori museali (Museo Provinciale Miniere – sede di Ridanna): candidature scritte con curriculum vitae entro il 29/02/2024 a: chiara.cau@bergbaumuseum.it;
- n. 1 collaboratore / una collaboratrice nell’ambito dell’accoglienza al pubblico: candidature scritte con curriculum vitae entro il 15/03/2024 a: info@museo-etnografico.it;
- n. 3 collaboratori / collaboratrici nell’ambito dell’accoglienza al pubblico (Castel Wolfsthurn, Museo Provinciale della caccia e della pesca con sede a Mareta/Racines): candidature scritte con curriculum vitae entro il 15/03/2024 a: info@museo-etnografico.it;
- n. 1 collaboratore / una collaboratrice nell’ambito dell’accoglienza al pubblico (Museo Provinciale del vino con sede a Caldaro): candidature scritte con curriculum vitae
entro il 08/03/2024 a: info@museo-etnografico.it;
- n. 1 addetto/a alla pulizia: candidature scritte con curriculum vitae entro
il 29/02/2024 a: info@museo-etnografico.it.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per conoscere altre selezioni pubbliche in corso, vi invitiamo a visitare la pagina che raccoglie i concorsi pubblici 2024, costantemente aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti. Potete anche collegarvi alla sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Infine, per restare sempre informati in tema di lavoro e selezioni pubbliche, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e seguiteci sul nostro canale Telegram. Potete restare aggiornati anche seguendo il nostro canale WhatsApp e il nostro canale TikTok.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".