Concorsi Comune di Torpè: assunzioni a tempo indeterminato

Informatica Pc Computer

Nuove opportunità di lavoro in Sardegna.

Il Comune di Torpè, in provincia di Nuoro, ha indetto due concorsi pubblici per coprire tre posti di lavoro. Previste assunzioni a tempo indeterminato.

La data di scadenza dei bandi è prevista per il 9 Marzo 2017.

ASSUNZIONI COMUNE TORPE’

Sono stati indetti due concorsi pubblici per i seguenti profili professionali:

  • n. 1 Collaboratore Amministrativo – addetto al protocollo – Cat. B3 a tempo parziale di 29 ore settimanali;
  • n. 2 Agenti di Polizia Locale – Cat. C1 a tempo parziale di 18 ore settimanali.

REQUISITI

Possono partecipare ai concorsi del comune di Torpè i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani i soggetti appartenenti a uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
– età non inferiore agli anni 18 alla data di scadenza del bando;
– godimento dei diritti civili e politici;
– assenza di condanne penali o procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
– assenza di provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero provvedimenti di decadenza da un impiego statale ai sensi dell’art.127, comma 1 lett. d), del D.P.R. n. 3/1957;
– idoneità fisica all’impiego;
– se cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva, essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
Diploma di Scuola Media Superiore;
– possesso di patente di guida cat. B;
– conoscenza di almeno una lingua straniera.

Inoltre, per candidarsi al concorso per agente di polizia locale è necessario il possesso dei seguenti requisiti specifici:
– non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati;
– possesso dei requisiti necessari per il conferimento della qualifica di “Agente di Pubblica Sicurezza” ai sensi dell’art. 5 della Legge n. 65/86;
– non essere inadempiente rispetto agli obblighi di leva e, inoltre, non aver prestato o non essere stato ammesso a prestare servizio militare non armato o servizio sostitutivo civile.

SELEZIONI

Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli e dei requisiti ed il superamento di prove d’esame, scritte e orali, che verteranno sulle materie indicate all’interno dei singoli bandi, pubblicati per estratto sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.10 del 7-2-2017.

DOMANDE

Le domande di partecipazione ai concorsi, redatte secondo gli appositi modelli, dovranno essere inoltrate, entro le ore 12:00 del 9 Marzo del 2017, al Comune di Torpè, Ufficio Protocollo, Piazza municipio 10 – 08020 Torpé (NU), secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– direttamente a mano al protocollo dell’Ente dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00;
– via mail da casella personale di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: [email protected]

Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– curriculum professionale del candidato, preferibilmente in formato europeo;
– fotocopia di un valido documento d’identità;
– ricevuta comprovante l’avvenuto versamento della somma di € 10,00 per tassa concorso;
– tutti i titoli che il candidato ritenga opportuno presentare nel suo interesse.

Ogni altro dettaglio è specificato nel bando di riferimento.

BANDI

Tutti gli interessati ai concorsi del Comune di Torpè per assunzioni a tempo indeterminato sono invitati a leggere il bando relativo al profilo d’interesse:
– collaboratore amministrativo: DOMANDA (Pdf 89 Kb) e BANDO (Pdf 87 Kb);
– agente di polizia locale: DOMANDA (Pdf 93 Kb) e BANDO (Pdf 77 Kb).

Ogni successiva comunicazione sui diari delle prove d’esame e sulle graduatorie sarà resa nota sul sito web del comune www.comune.torpe.nu.it nella sezione ‘Il Comune Informa/Concorsi’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti