Sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti per diventare OSS che si svolgeranno in diverse località del Friuli Venezia Giulia.
I percorsi sono rivolti a disoccupati e finalizzati a conseguire la qualifica di operatore socio sanitario.
Si prevede il tirocinio con indennità.
È possibile iscriversi entro il 6 maggio 2025.
Ecco ulteriori informazioni sulle opportunità formative e come partecipare ai corsi di formazione.
CORSI GRATIS PER OSS IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Per l’anno formativo 2025/2026 sono stati approvati e finanziati i corsi di formazione iniziale per OSS sul territorio regionale del Friuli Venezia Giulia da parte dei seguenti Enti di formazione accreditati:
- 2 corsi a Udine a cura di INDAR
- 2 corsi a Udine a cura di I.R.E.S.
- 1 corso a San Giorgio di Nogaro a cura di INDAR
- 1 corso a Codroipo a cura di INDAR
- 1 corso a Tarcento a cura di INDAR
- 1 corso a Cordenons a cura di INDAR
- 4 corsi a Trieste a cura di EN.A.I.P. F.V.G.
- 1 corso a Gorizia a cura di EN.A.I.P. F.V.G.
- 1 corso a Cervignano del Friuli a cura di EN.A.I.P. F.V.G.
- 2 corsi a Tolmezzo a cura di CRAMARS
- 1 corso a Monfalcone a cura di IAL FVG
- 1 corso a Maniago a cura di IAL FVG
- 2 corsi a Pordenone a cura di Fondazione Opera Sacra Famiglia.
DESTINATARI E REQUISITI
I percorsi sono riservati a persone disoccupate che hanno esigenze di inserimento o reinserimento lavorativo. Per candidarsi è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- residenza nella regione Friuli Venezia Giulia;
- diploma di scuola dell’obbligo (terza media) o assolvimento del diritto – dovere all’istruzione ed alla formazione;
- aver compiuto 18 anni di età alla data d’iscrizione al corso;
- stato di disoccupazione (documentato dal rilascio di DID – Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro) al momento dell’effettivo inizio del corso.
SELEZIONE
La frequenza ai corsi è subordinata al superamento di una selezione che consiste in una prova scritta e in un colloquio, al quale possono accedere quanti hanno superato la prova scritta.
La selezione è in programma per il giorno 8 maggio 2025 presso le sedi che verranno comunicate ai partecipanti dagli enti di formazione gestori dei corsi.
SVOLGIMENTO E DURATA DEL PERCORSO, INDENNITÀ
I corsi di formazione gratuita per diventare operatore socio sanitario hanno una durata di 1000 ore, di cui 450 ore di tirocinio.
Per le ore di tirocinio verrà corrisposta un’indennità oraria pari a euro 3,50.
Si segnala che è richiesta la frequenza obbligatoria ai corsi pari ad almeno il 90% del monte ore complessivo.
COME ISCRIVERSI AI CORSI PER OSS
Le iscrizioni devono pervenire entro le ore 18.00 del 6 maggio 2025.
Per informazioni sui corsi in partenza e sulle modalità di iscrizione si invitano gli interessati a contattare le segreterie degli Enti di formazione disponibili in questa pagina del sito internet della Regione Friuli Venezia Giulia.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI
Scoprite altri corsi di formazione gratuiti in Italia.
Vi invitiamo anche a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e a seguirci sui nostri canali WhatsApp e Telegram per essere sempre aggiornati sulle ultime novità.
Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sull’account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".