La scuola di scrittura Bottega Finzioni di Bologna, in Emilia Romagna, ha aperto le iscrizioni ai corsi gratuiti per Autori di cinema e tv.
I corsi si svolgeranno da marzo 2025 a dicembre 2025.
Tutti coloro che sono interessati possono presentare la domanda di iscrizione entro il 3 marzo 2025.
Ecco tutti i dettagli e come partecipare ai corsi gratis.
CORSI GRATIS PER AUTORI DI CINEMA E TV
Bottega Finzioni di Bologna organizza degli interessanti corsi di formazione professionalizzanti gratuiti per tutti coloro che sognano di diventare autori per il cinema e per la tv.
Nello specifico saranno avviati i seguenti percorsi formativi:
- corso per Autore di fiction cinematografiche e seriali;
- corso per Autore di programmi televisivi e documentari;
- corso per Autore di produzioni audiovisive e multimediali per bambini e ragazzi.
Tra i partner promotori dei corsi ci sono alcune del realtà del settore molto importanti come Indigo film, Sky Italia, Rai Radiotelevisione Italiana, Stefilm International Srl, Fandango Libri e molti altri ancora.
I corsi sono completamente gratuiti in quanto co-finanziati con risorse del PR FSE+ 2 2021-2027 Regione Emilia-Romagna.
OFFERTA FORMATIVA
Di seguito riportiamo le informazioni essenziali sui tre corsi gratuiti per diventare Autori di cinema e tv:
AUTORE DI FICTION CINEMATOGRAFICHE E SERIALI
I discenti di questo corso acquisiranno le competenze narrative, tecniche e drammaturgiche necessarie per affrontare tutte le forme di scrittura di finzione per il cinema, la televisione e il web: lungometraggi, cortometraggi e la serialità nelle sue varie forme.
AUTORE DI PROGRAMMI TELEVISIVI E DOCUMENTARI
Il corso è finalizzato a trasmettere agli allievi gli strumenti per leggere e interpretare il reale, così che siano in grado di esercitare sullo stesso uno sguardo autoriale atto a costruirvi delle narrazioni.
Il profilo in uscita saprà confrontarsi con tutti i generi della non fiction: dal format televisivo di puro intrattenimento al format di approfondimento, dal documentario d’autore e di creazione, al reportage.
AUTORE DI PRODUZIONI AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI PER BAMBINI E RAGAZZI
La figura professionale che sarà formata è l’autore di contenuti ed esperto di narrazioni per il pubblico dei più giovani.
I corsisti apprenderanno, infatti, strumenti e tecniche per diventare autori e sceneggiatori di serie televisive, film, format tv e sit-com per bambini e ragazzi.
Per tutti i dettagli dei corsi formativi gratuiti si rimanda alla lettura delle pagine dedicate ai singoli percorsi, presenti nell’apposita sezione del sito web dell’Ente organizzatore (indicate a fine articolo).
DESTINATARI E REQUISITI
Per ogni corso il numero di posti disponibili è 20. I candidati dovranno possedere i seguenti requisiti formali di accesso:
- maggiore età;
- residenza o domicilio in Emilia-Romagna;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Inoltre sono considerati requisiti di ammissibilità ai percorsi formativi la conoscenza di grammatica, sintassi, stili della lingua italiana e l’attitudine all’ideazione di un prodotto audiovisivo.
Infine saranno considerati requisiti preferenziali di ammissione:
- motivazione personale;
- conoscenza del settore professionale di riferimento.
DURATA, SVOLGIMENTO DEI CORSI E ATTESTATO
Ciascun corso avrà una durata totale di 710 ore così suddivise:
- n. 410 ore di lezione;
- n. 300 ore di Project work.
Le lezioni si svolgeranno a Bologna ogni lunedì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 19.00, nel periodo marzo 2025 – dicembre 2025 (con un’interruzione durante il periodo estivo). Inoltre sono previsti 10 week end nell’arco dell’anno, il cui calendario verrà comunicato nel momento dell’ammissione.
Al termine del percorso formativo, ai partecipanti sarà rilasciato un Attestato di frequenza.
SELEZIONE
Per ogni corso saranno effettuate delle selezioni che saranno articolate nelle seguenti fasi:
- prima fase: valutazione di curriculum vitae, lettera motivazionale ed esercizio di ideazione, inviati insieme al modulo di iscrizione;
- seconda fase: colloquio orale e prova scritta, che si svolgeranno in presenza.
ENTE ORGANIZZATORE
La Fondazione Bottega Finzioni è una Fondazione narrativa che impiega la narrazione come strumento di crescita ed evoluzione dell’individuo e delle comunità. Realizza percorsi narrativi e formativi in ambito professionale e in ambito sociale, corsi e master universitari. Oltre a ciò, la Fondazione Bottega Finzioni è anche una scuola di scrittura, uno studio professionale e una casa di produzione. La Fondazione ha sede a Bologna, in via delle Lame, 114.
COME PARTECIPARE AL CORSO
Tutti gli interessati ai corsi gratuiti per diventare Autori di cinema e tv devono presentare la propria domanda di partecipazione entro il giorno 3 marzo 2025.
Entro tale scadenza dovranno infatti compilare un form online per iscriversi alle selezioni, collegandosi alla pagina dedicata, ovvero:
- corso per Autore di fiction cinematografiche e seriali, in questa pagina;
- corso per Autore di programmi televisivi e documentari, in questa pagina;
- corso per Autore di produzioni audiovisive e multimediali per bambini e ragazzi, in questa pagina.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI
Scoprite altri interessanti corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.
Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".