Corsi di specializzazione sul sostegno per chi ha 3 anni di servizio o titolo estero: ecco i Bandi delle Università

docenti scuola infanzia e primaria, scuola

Sono in partenza i nuovi corsi di specializzazione sul sostegno 2025 rivolti ai docenti con 3 anni di servizio o che hanno conseguito un titolo estero e sono in attesa di riconoscimento.

Le Università che attivano i percorsi formativi per specializzare i precari sul sostegno introdotti per quest’anno dal Ministero dell’istruzione in aggiunta al TFA sostegno stanno provvedendo a pubblicare i bandi per l’accesso ai corsi.

Ricordiamo che i corsi possono essere attivati sia dall’INDIRE che dalle Università, autonomamente o in convenzione con l’INDIRE.

Per il primo ciclo di corsi sono stati autorizzati 20522 posti per i c.d. triennalisti, ossia i docenti con 3 anni di servizio, come spieghiamo nel dettaglio in questo approfondimento, e 4488 posti per i docenti con titolo estero, come spieghiamo in questo articolo.

Dato che il fabbisogno per i triennalisti è maggiore rispetto ai posti autorizzati per i corsi, seguirà un secondo ciclo di percorsi, che sarà autorizzato con apposito Decreto del Ministero.

Rendiamo disponibili di seguito i bandi da scaricare relativi ai corsi di specializzazione sul sostegno attivati dalle Università, con le scadenze per le iscrizioni, e i link diretti alle pagine degli Atenei con tutte le informazioni sui percorsi formativi.

Nei prossimi giorni anche le altre Università che attivano i corsi pubblicheranno i relativi bandi e noi li renderemo subito disponibili in questa pagina. Seguiteci per essere avvisati su tutte le novità e iscrivetevi al Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti e alla nostra newsletter gratuita.

adv

ECCO QUALI UNIVERSITÀ ATTIVANO I CORSI DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO PER CHI HA 3 ANNI DI SERVIZIO o TITOLO ESTERO

Ecco i bandi pubblicati relativi ai percorsi di specializzazione per triennalisti, ossia rivolti ai precari con 3 anni di servizio (triennalisti), e le pagine informative predisposte dagli Atenei che attiveranno i corsi:


BASILICATA

Università della Basilicata – ecco il Bando per triennalisti con la pagina informativa e il Bando per i docenti con titolo estero con la pagina informativa.


CALABRIA

Università della Calabria – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.

Università Mediterranea di Reggio Calabria – ecco il Bando per triennalisti, il Bando per i docenti con titolo estero e la pagina informativa.


CAMPANIA

Università della Salerno – ecco il Bando per triennalisti, il Bando per i docenti con titolo estero e la pagina informativa.

Università Suor Orsola Benincasa di Napoli – ecco il Bando per triennalisti, il Bando per i docenti con titolo estero e la pagina informativa.


EMILIA ROMAGNA

Università di Bologna – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.
L’Università di Bologna non attiva il corso per i docenti con titolo estero.

Università di Modena e Reggio Emilia – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.


LAZIO

Università di Roma Foro Italico – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.

Università degli studi Link di Roma – ecco la pagina informativa.

Università di Cassino – ecco il Bando per triennalisti, il Bando per i docenti con titolo estero e la pagina informativa.

UniCamillus Roma – ecco il Bando per triennalisti, il Bando per i docenti con titolo estero e la pagina informativa.

Università della Tuscia di Viterbo – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.

LUMSA di Roma – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa. Scadenza domande: 15 settembre 2025 (ore 12.00).

Università Europea di Roma – ecco il Bando per triennalisti, il Bando per i docenti con titolo estero e la pagina informativa.

UNINT di Roma – ecco il Bando per triennalisti, il Bando per i docenti con titolo estero e la pagina informativa. Gli ammessi ai corsi possono effettuare l’iscrizione entro il 29 agosto 2025.


LOMBARDIA

Università Cattolica di Milano – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.


MARCHE

Università di Macerata – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.

Università di Urbino – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.


MOLISE

Università del Molise – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.


PUGLIA

Università di Bari – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.

Università del Salento – ecco il Bando per triennalisti, l’Avviso di riapertura delle iscrizioni e la pagina informativa. Scadenza domande: 27 agosto 2025 (ore 12.00).

Università LUM Giuseppe de Gennaro di Casamassima (BA) – ecco il Bando per triennalisti, il Bando per i posti residui e la pagina informativa. Scadenza domande: 21 agosto 2025 (ore 12.00).

Università di Foggia – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.


SARDEGNA

Università di Cagliari – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.


SICILIA

Università di Palermo – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.

Università di Enna – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.


TOSCANA

Università di Siena – ecco il Bando per triennalisti, il Decreto di riapertura delle iscrizioni  per i posti residui nella scuola d’infanzia e primaria e la pagina informativa. Scadenza domande: 22 agosto 2025 (ore 12.00).

Università di Firenze – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.


UMBRIA 

Università di Perugia – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.


VENETO

Università di Padova – ecco il Bando per triennalisti e la pagina informativa.


adv

LA GUIDA CON TUTTE LE INFORMAZIONI

Per tutti i dettagli sui nuovi corsi di specializzazione sul sostegno, come funzionano, i requisiti per accedere, quanto costano e ogni altra informazione che è utile sapere vi invitiamo a leggere questo approfondimento.

Rendiamo disponibili anche le FAQ sui corsi per il sostegno pubblicate dal Ministero e le FAQ pubblicate da INDIRE sui corsi di specializzazione sul sostegno, ossia le risposte ufficiali alle domande frequenti degli aspiranti, utili per rispondere a dubbi e problemi comuni sui percorsi formativi.

Segnaliamo, inoltre, che è stato pubblicato il calendario delle lezioni dei corsi INDIRE per triennalisti.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci per restare aggiornati e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina riservata ai docenti, per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto per il personale scolastico.

Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima. E’ disponibile inoltre il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e avere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *