Corso di formazione gratis per diventare Bartender, in Toscana

bartender

Sono aperte le iscrizioni al corso gratis per diventare Bartender, in Toscana.

Il progetto si rivolge a disoccupati e inoccupati.

Gli allievi parteciperanno a uno stage e potranno conseguire la qualifica professionale. Inoltre sono previste indennità di frequenza e rimborsi forfettari per i partecipanti.

Le adesioni al percorso devono essere inviate entro il 14 aprile 2025.

Ecco tutti i dettagli e come partecipare al corso gratuito.

adv

CORSO GRATUITO PER BARTENDER IN TOSCANA

Il corso gratis per Bartender in Toscana si rivolge a persone disoccupate o inoccupate che sono interessate al settore della ristorazione.

Questo percorso formativo infatti è finalizzato a formare dei professionisti nell’arte del bartending, che possano trovare impiego nel settore della ristorazione (mense di collettività, self services, mense aziendali, ristoranti, punti di ristorazione vari, ecc.).

Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

OFFERTA FORMATIVA

Durante il corso gratis per diventare Bartender in Toscana saranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Cultura e sicurezza nei luoghi di lavoro nel rispetto della parità di genere e pari opportunità;
  • Approvvigionamento e conservazione degli alimenti: nozioni di igiene e sicurezza alimentare;
  • Macchine e attrezzature: utilizzo, manutenzione e cura;
  • Il servizio di sala presso ristoranti e bar: strategie, metodi e funzioni operative;
  • Ruoli, processi e cicli di lavoro;
  • Mise en place della sala;
  • Tecniche di servizio;
  • Comunicazione, relazione e accoglienza del cliente;
  • Lingua inglese e terminologia tecnica di settore;
  • Pratiche sostenibili di imprenditorialità e marketing enogastronomico;
  • Apertura e gestione di un’impresa;
  • Time management e strategie organizzative;
  • Le basi della food photography;
  • Tecniche di utilizzo di app e social per il marketing enogastronomico, il delivery e contro lo spreco alimentare;
  • Diventare food blogger e food influencer;
  • Laboratorio pratico di Sala Bar;
  • Bar, caffetteria e colazioni – continental breakfast, english breakfast;
  • Piatti caldi e freddi: finger food antipasti, apericena e piatti alla lampada;
  • Sommelier e tecniche di abbinamento con il cibo: birre e vini tradizionali, biologici, biodinamici e naturali;
  • Cocktail, mocktail e tecniche di miscelazione.
adv

DESTINATARI E REQUISITI

Il percorso formativo è rivolto a 15 persone, rientranti nelle seguenti categorie:

  • Disoccupati e inattivi con almeno 18 anni di età;
  • Disoccupati e inattivi minorenni in possesso di una qualifica triennale;
  • Cittadini stranieri con conoscenza della lingua italiana di livello A2.

Se le domande superano i posti disponibili, sarà effettuata una selezione basata su un test scritto e un colloquio motivazionale.

adv

SEDE, DURATA DEL CORSO E ATTESTATO

Il corso gratis per diventare Bartender organizzato in Toscana si svolgerà nel periodo maggio 2025 – aprile 2026, e prevede 900 ore totali, di cui:

  • 244 ore di aula;
  • 356 ore di laboratorio;
  • 30 ore di orientamento;
  • 270 ore di stage in aziende del settore.

La sede delle lezioni sarà a Viareggio, presso la sede dell’Istituto G. Marconi, in Via Trieste, ang. Via Virgilio 25.

Al termine del percorso, agli allievi che avranno frequentato almeno il 70% delle lezioni e il 50% di stage, conseguiranno la qualifica professionale di “Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione e distribuzione di pietanze e bevande ” di III livello EQF (riconosciuto a livello regionale e nazionale).

INDENNITÀ E RIMBORSI

È prevista l’erogazione di un’indennità di frequenza pari a € 3,50 per ora di formazione (al netto delle ore di stage), fino a un massimo di € 250,00 euro per allievo, purché l’allievo frequenti almeno il 70% del percorso stesso.

Sono inoltre previsti rimborsi spese forfettari per il vitto e gli spostamenti.

adv

COME ISCRIVERSI AL CORSO

Le domande di partecipazione al corso gratis per Bartender in Toscana devono essere presentate entro il 14 aprile 2025, inviando un’email all’indirizzo l.paladini@per-corso.it.

All’email sarà necessario allegare il seguente materiale:

  • DOMANDA DI ISCRIZIONE (Pdf 328 KB);
  • Copia del documento d’identità;
  • Permesso di soggiorno e titolo di studio tradotto (per cittadini non comunitari).

Inoltre, è anche possibile fare richiesta di iscrizione al percorso compilando il form online presente in questa pagina.

ENTE ORGANIZZATORE

L’Ente formativo Per-Corso progetta e gestisce interventi formativi finalizzati all’inserimento lavorativo e allo sviluppo del capitale umano. Realizza percorsi IEFP di istruzione e formazione professionale destinati a giovani minori di 18 anni che intendono avviare un percorso professionalizzante. Offre ai diplomati percorsi di istruzione e formazione tecnico superiore (IFTS e ITS) che garantiscono una formazione tecnica altamente qualificata per entrare rapidamente nel mondo del lavoro. Agli adulti in cerca di occupazione propone percorsi finalizzati a rinnovare le competenze lavorative e a favorire l’ingresso nel mondo del lavoro grazie anche ad attività integrate di accompagnamento al lavoro.

ALTRI CORSI FORMATIVI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a scoprire altri interessanti corsi di formazione gratuiti in Italia.

Per restare sempre aggiornati su novità e aggiornamenti, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sul nostro account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".