Nuova opportunità di formazione e lavoro in Friuli Venezia Giulia, grazie al corso gratuito per Addetti agli impianti elettrici, rivolto a candidati disoccupati.
Il percorso didattico prevede lo svolgimento di uno stage e la possibile assunzione da parte di aziende del territorio.
È possibile iscriversi fino al giorno 6 aprile 2025.
Ecco tutte le informazioni e come partecipare al corso di formazione.
CORSO GRATUITO PER ADDETTI IMPIANTI ELETTRICI
Fondazione Opera Sacra Famiglia (OSF), ente di formazione con sede a Pordenone, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia e nell’ambito del progetto Piazza GOL, presenta il corso gratuito “Addetto all’installazione e manutenzione impianti elettrici civili”.
Si tratta di un’offerta di lavoro con formazione dedicata, che prevede anche lo svolgimento di uno stage presso aziende di diversi settori della provincia di Pordenone che ricercano personale.
FINALITÀ DEL CORSO E AZIENDE COINVOLTE
Il corso gratuito per addetti agli impianti elettrici offrirà quindi ai frequentanti la possibilità di svolgere uno stage in una delle aziende locali e, al termine del percorso, l’opportunità di essere assunti. In particolare, le aziende che selezionano personale sono le seguenti:
- ATIS S.R.L. – Valvasone Arzene;
- ADG Company srl – Sacile;
- ELECTROZETA – San Giorgio della Richinvelda;
- FG PROJECT SRL – Chions;
- FRIULELETTRA SRL – Pordenone;
- QM Impianti di Querin Matteo – Fiume Veneto;
- SPECTRA ELETTROSYSTEM SNC – Maniago.
DESTINATARI E REQUISITI
È possibile iscriversi al corso gratuito per addetti agli impianti elettrici anche se privi di esperienza, tuttavia è necessario il possesso dei seguenti requisiti:
- essere disoccupati;
- essere residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia;
- essere iscritti o iscrivibili al programma Piazza GOL;
- conoscenza della lingua italiana almeno a livello B1;
- competenza logico matematica di livello scuola secondaria di primo grado.
Viene considerato requisito preferenziale aver completato il biennio di scuola secondaria di secondo grado (percorsi di studio in Italia) o aver completato almeno dieci anni di scuola (percorso all’estero).
Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di 6 allievi.
La selezione dei candidati sarà effettuata da Fondazione OSF e dal Servizio Preselezione della Direzione Lavoro della Regione Friuli Venezia Giulia.
SVOLGIMENTO E DURATA DEL CORSO
Il corso gratuito avrà una durata totale di 600 ore, di cui 216 ore di stage.
Le lezioni si svolgeranno presso la Fondazione OSF, in Viale de La Comina n. 25 a Pordenone, mentre gli stage si svolgeranno presso le sedi delle aziende ospitanti.
ENTE ORGANIZZATORE
La Fondazione Opera Sacra Famiglia ha sede principali a Pordenone, in viale de La Comina n.25 ed è un ente senza scopo di lucro che organizza percorsi formativi professionali. L’Istituto è stato fondato nel 1945 già come Opera Sacra Famiglia Società di Mutuo Soccorso, Istruzione ed Assistenza Sociale e si colloca da sempre nel settore educativo.
COME CANDIDARSI AL CORSO
Gli interessati a partecipare al corso gratuito per addetti agli impianti elettrici con possibilità di assunzione possono candidarsi visitando questa pagina dedicata al corso, e cliccando sul pulsante ‘Mi candido’.
Il termine ultimo per l’invio delle candidature è fissato al 6 aprile 2025.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI
Scoprite altri interessanti corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.
Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".