Corso gratuito per diventare Addetto agli impianti elettrici civili, in Sicilia

elettricista, elettrico

Sono ancora aperte le iscrizioni al corso gratuito per addetto impianti elettrici civili che si svolgerà in Sicilia.

La proposta è rivolta a disoccupati e inoccupati e prevede la possibilità di svolgere lo stage e di percepire un’indennità di frequenza.

Le iscrizioni si chiudono il giorno 11 settembre 2025.

Ecco le informazioni utili sull’opportunità didattica e come partecipare al corso.

adv

CORSO GRATIS PER ADDETTO IMPIANTI ELETTRICI CIVILI

Il corso gratuito per addetto impianti elettrici civili è organizzato dall’ente AgriConsulting e promosso dalla Regione Sicilia nell’ambito del Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021 – 2027.

Il percorso è finalizzato a formare installatori di impianti elettrici civili.

adv

DESTINATARI E REQUISITI

Possono iscriversi al progetto disoccupati e inoccupati di età compresa tra i 16 e i 65 anni.

Al momento della presentazione della domanda per accedere al corso, i destinatari devono avere i requisiti riportati di seguito:

  • residenza o domicilio in Sicilia;
  • essere in età lavorativa;
  • avere il titolo di studio minimo richiesto per la tipologia di percorso formativo da attivare, come stabilito nelle schede corso disponibili nel Repertorio delle qualificazioni.
  • aver assolto l’obbligo di istruzione.

I cittadini non comunitari devono possedere inoltre il regolare permesso di soggiorno in corso di validità.

Segnaliamo che sono disponibili 20 posti.

adv

SEDE E DURATA DEL PERCORSO, INDENNITÀ

Il corso si svolge a Bagheria (Palermo), nella sede di AgriConsulting.

Il monte ore complessivo è di 554 ore, articolate in:

  • 354 ore (lezioni frontali e laboratorio);
  • 200 ore di stage presso aziende del settore.

I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% della durata complessiva del corso (aula e stage) riceveranno un’indennità di frequenza pari a € 5,00 per ogni giornata formativa.

adv

COME ISCRIVERSI

Le iscrizioni si chiuderanno a breve, il giorno 11 settembre 2025.

Gli interessati devono recarsi alla sede dell’ente formativo, in via Diego D’Amico n . 87 a Bagheria, muniti di:

  • carta d’identità
  • tessera sanitaria
  • 2 foto a colori formato tessera
  • copia del titolo di studio
  • DID e Patto di Servizio (rilasciati dal Centro per l’impegno).

Per maggiori informazioni è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo: formazioneagriconsulting@gmail.com.

Nel caso di attivazione della domanda di sussidio SFL (supporto formazione e Lavoro) è necessario aspettare la risposta dell’INPS in merito all’esito dell’istanza. Acquisito l’esito positivo INPS, si dovrà fare la DID e il Patto di Servizio presso il Centro per l’impiego (CPI). È comunque consentito preiscriversi anche se non si è idonei al sussidio SFL e si è già in possesso di DID e patto di servizio.

ENTE ORGANIZZATORE

AgriConsulting è un ente di formazione situato a Bagheria, in provincia di Palermo. Eroga percorsi formativi che mirano all’inserimento lavorativo e all’aggiornamento professionale. Obiettivo dell’ente è infatti offrire ai discenti competenze pratiche e teoriche che rispondano alle esigenze del mercato del lavoro locale e nazionale.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a visitare la pagina dedicata ai corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità vi suggeriamo inoltre di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e di seguirci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Potete seguirci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *