Nuova proposta didattica in Toscana con il corso gratuito in Bar e Servizio Sala – BASS.
Si tratta di un percorso che prevede anche l’esperienza di stage e il rilascio di qualifica.
Le candidature devono pervenire entro il 19 luglio 2024.
Vediamo tutte le informazioni utili e come iscriversi al corso di formazione.
CORSO GRATIS BAR E SERVIZIO SALA TOSCANA
Il Comune di Firenze rende nota l’apertura delle candidature al corso gratuito “Operatore della ristorazione Indirizzo Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande BASS” – Bar e Servizio Sala”.
È un corso triennale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), organizzato dall’Agenzia Formativa Comune di Firenze in partenariato con La Base s.c. a r.l.
L’opportunità è del tutto gratuita, poiché finanziata con le risorse FSE+ 2021/2027 e rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
OFFERTA FORMATIVA E SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Riportiamo, di seguito, i contenuti didattici:
- competenze base: Comunicazione/Italiano, Arte e Creatività, Lingue Inglese/Francese,
Matematica, Scienza e Ambiente, Multimedia, Storia e Geografia, Lavoro e Azienda, Costituzione e Cittadinanza, Scienze Motorie, P.E.I.-Progetti Educativi Integrati.; - competenze ricorsive per il lavoro: Organizzazione dei luoghi di lavoro, Igiene e sicurezza
nei luoghi di lavoro, Principi di comunicazione, Principi di scienze della nutrizione: Alimentazione e dieta, Merceologia, Processi di approvvigionamento e conservazione. - competenze caratterizzanti del settore ristorazione: Storia e cultura dell’enogastronomia, Tecniche di allestimento e servizio sala, Laboratorio di servizio sala, Laboratorio di servizio bar e preparazione snack, piatti veloci, finger food; Laboratorio di sala bar: bar, caffetteria, colazioni; Laboratorio di enologia e abbinamento cibo, Diritto e tecniche amministrative delle imprese ristorative; Principi di food&beverage management e Strategie di comunicazione e marketing; English for waiters and bartenders.
- alternanza scuola-lavoro: Impresa Formativa Simulata (I anno); Tirocinio in azienda (II e III
anno).
L’operatore della ristorazione lavora in aziende di varia dimensione e tipologia, quali: mense aziendali, scolastiche, ospedaliere; strutture alberghiere con servizio ristorante; trattorie, pizzerie.
DESTINATARI
Il corso è riservato a giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione.
Coloro che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il suddetto titolo di studio possono essere ammessi a condizione che vengano inseriti in un percorso finalizzato al conseguimento della licenza media in contemporanea con la frequenza del corso IeFP. La licenza media dovrà essere conseguita dall’allievo nell’anno scolastico e formativo precedente a quello di ammissione all’esame di qualifica del corso IeFP.
SVOLGIMENTO, DURATA DEL PERCORSO E QUALIFICA
L’avvio del percorso è previsto per settembre 2024 presso il Centro di Formazione Professionale del Comune di Firenze, in via Assisi n. 20.
La durata complessiva è di 2.970 ore in 3 anni, comprensive di:
- n. 800 ore di stage presso le aziende del settore;
- n. 30 ore di accompagnamento sia individuale che collettivo per offrire agli allievi un costante sostegno e monitoraggio durante il percorso formativo.
Gli allievi dovranno sostenere, a fine corso, un esame che consisterà in due prove tecnico-pratiche professionali e un colloquio. Se lo supereranno, otterranno la qualifica di “Operatore della Ristorazione” indirizzo: Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande.
SELEZIONE
Sono disponibili al massimo 15 posti.
Nel caso in cui il numero delle domande superi quello dei posti previsti, i candidati saranno selezionati attraverso un test scritto e un colloquio motivazionale.
COME CANDIDARSI
Le domande di iscrizione al corso gratuito Bar e Servizio Sala in Toscana possono essere redatte su apposito MODELLO (Docx 2 MB) e presentate, complete degli allegati richiesti, con una delle due modalità:
- a mano presso gli uffici del Centro di Formazione Professionale Comune di Firenze, via Assisi 20;
- a mezzo e-mail all’indirizzo: cfp.rt@istruzione.comune.fi.it.
Il termine di invio delle candidature scade il 19 luglio 2024.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per completezza mettiamo a disposizione il VOLANTINO (Pdf 1 MB) del corso di formazione gratis Bar e Servizio Sala che avrà luogo in Toscana.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI
Scoprite altri corsi di formazione gratuiti in Italia.
Per rimanere informati sulle novità e ricevere tutti gli aggiornamenti, vi suggeriamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e di seguirci sui nostri canali WhatsApp, Telegram e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".